Biblioteca Comunale di Como Piazzetta Venosto Lucati, 1, 22100 Como CO

Biblioteca Comunale di Como





99 Recensioni
  • giovedì09:30–19
  • venerdì09:30–19
  • sabato14–19
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–19
  • martedì09:30–19
  • mercoledì09:30–19




Biblioteca Comunale di Como Piazzetta Venosto Lucati, 1, 22100 Como CO




Informazioni sull'azienda

Biblioteca comunale Paolo Borsellino | Comune di Como | Scopri la Biblioteca del Comune di Como: oltre 450.000 documenti e 7.000 film e audiolibri, spazi lettura, servizi e iniziative culturali ti aspettano!

Contatti

Chiamaci
+39031252850
Piazzetta Venosto Lucati, 1, 22100 Como CO

Orari

  • giovedì09:30–19
  • venerdì09:30–19
  • sabato14–19
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–19
  • martedì09:30–19
  • mercoledì09:30–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Desiree Carraro
12.10.2023
Biblioteca Comunale di Como
Ci siamo recati io e dei miei amici in questo scadente posto, in cui volevamo solamente fare il nostro dovere in quanti studenti (cioè studiare) e ci è stato brutalmente detto che non potevamo rimanere in quanto non iscritti.Alchè pur volendo iscriverci ci è stato detto che non essendo maggiorenni non potevamo farlo.Pur avendo aspettato 30 min fuori dalla biblioteca per far terminare il servizio pulizie.Sprecando il nostro prezioso tempo siamo dovuti tornare da dove eravamo arrivati.Delusa
Giusi Di Cataldo
04.10.2023
Biblioteca Comunale di Como
La maleducazione di alcuni impiegati che lavorano qui è assurda, per non parlare dell'arroganza e della cafonaggine. Ci sono andata per la prima volta ieri con un mio amico e a causa di un mio errore, dovuto all'ingenuità di essere lì per la prima volta e quindi di non conoscere perfettamente la burocrazia del tutto, sono stata umiliata dall'impiegata, evidentemente nervosa, piuttosto che aiutata, inoltre il mio amico, di origini Filippine, si è dovuto sentire dire sai cos'è un documento?" in quanto l'impiegata era incapace di scrivere il nome sotto dettatura. Credo si dovrebbe evitare di assumetre persone inette a separare i propri turbamenti emotivi e l'ambiente di lavoro
Pasqualino Mercury
19.09.2023
Biblioteca Comunale di Como
Iniziamo dalle note positive: l'assenza momentanea del gianluccio perca con conseguenti starnuti,.colpi di tosse e soffi di naso permette di stare in un contesto piuttosto silenzioso e piacevole. Quindi, caro percuccio, ti invito caldamente, a nome delle persone che si recano in biblioteca a studiare, di continuare a non frequentare la struttura. Grazie in anticipoNote negative: mi sono recato al piano di sopra chiedendo se fosse possibile avere un sambucone Molinari curativo ma mi è stato maleducatamente risposto lei non si trova in un pub
Lucia Timoteo
13.09.2023
Biblioteca Comunale di Como
Una vergogna...!!! Fuori pieno di gente che si fuma di tutto...si entra ed è non pieno, ma saturo di extracomunitari ubriachi fradici con birre o vino alla mano nella sala dove c'è la macchinetta del caffè e bevande... Passi per andare in bagno ed è V.O.M.I.T.E.V.O.L.E... Per non parlare di quando entri in bagno e trovi tutto rotto oltre che sudicio... Se questo è come viene tenuto un luogo di studio... Poi chiami il 112 e arrivano due che ti dicono che non sanno cosa fare ne posson fare nulla...!!!Beh in effetti una volta a Como c'era proprio un detto che rappresentava in modo più che corretto i cc...
Alessandro Cattaneo
31.08.2023
Biblioteca Comunale di Como
Non venivo in biblioteca a Como da circa 20 anni. Non è cambiato nulla, in un ambiente che già 20 anni fa aveva bisogno di essere ammodernato, rinfrescato. Non discuto dei servizi di prestito e consultazione che certamente funzionano. E' la biblioteca come luogo che non funziona. Decadente e tetra credo siano gli aggettivi giusti. Illuminazione da film in bianco e nero sulla seconda guerra mondiale. Wi-fi che ovviamente funziona quando ha voglia. Tre bagni al piano terra appena decenti, ma uno è guasto, un non ha la carta igiennica. Si ok l'altro se libero lo puoi usare. Ingresso e piano terra discretamente presi d'assalto da mendicanti e ubriachi. Non c'è un bar, una caffeteria dove sedersi, fare due chiacchiere. L'inutile presenza della signora all'ingresso potrebbe tranquillamente essere riconvertita in barista. La biblioteca dovrebbe si essere ambiente di studio e concentrazione, ma in una cornice piacevole, dove hai voglia di passare ore e di tornarci. Niente di tutto questo. Sconsigliata nelle giornate di pioggia ai metereopatici: ci entrate incazzati e ne uscite depressi.
Mara Co
29.08.2023
Biblioteca Comunale di Como
Amore per i libri e...segnalibri. Ho dimenticato un segnalibro che per me ha un valore affettivo in un libro restituito. Ho telefonato e il signor Lucio lo ha rintracciato. Una cortesia rara, ma preziosa.
Andrea Rizzo
20.08.2023
Biblioteca Comunale di Como
Servizio scadente. Siamo venuti io e delle compagne per svolgere alcuni compiti, dal momento in cui venivamo da paesi diversi...non tutti avevano la tessera della biblioteca (anzi nessuno) allora abbiamo chiesto se potessimo farla e ci è stato detto che per farla dovevamo essere maggiorenni o comunque accompagnati da adulti (come fossimo neonati). Al che ho detto se dal momento in cui io sono maggiorenne, potessi fare io la tessera per gli altri ma la risposta fu picche. Non ci è rimasto altro che prendere e andarcene. Aggiungo che abbiamo prima telefonato...quindi almeno la prossima volta avvisate di tutte ste complicanze prima che due persone si rechino lì ad aspettare 30 Min prima di poter entrare e tra l'altro senza ricevere NESSUN SERVIZIO. DELUSIONE.
Isidoro Nuara
09.08.2023
Biblioteca Comunale di Como
È una biblioteca ben fornita e collegata con le altre biblioteche della provincia di Como.
Morena Spataro
01.08.2023
Biblioteca Comunale di Como
La biblioteca è aperta per chi esibisce il green pass.All'ingresso l'addetto misura la temperatura e si trova il dispenser di igienizzate per le manifestazioniSono richiesti i guanti per vedere i libri in esposizione.Si può entrare da via Volta dopo i lavori effettuati.Gli orari sono regolari.Buona lettura a tutti
Chi Cappe
31.07.2023
Biblioteca Comunale di Como
La biblioteca dei bimbi è ben fornita,Gli orari in generale sono ridicoli

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzetta Venosto Lucati, 1, 22100 Como CO
Biblioteca Comunale di Como