Basilica di San Martino Vescovo Piazza Partigiani, 8, 24022 Alzano Lombardo BG

Basilica di San Martino Vescovo





172 Recensioni




Basilica di San Martino Vescovo Piazza Partigiani, 8, 24022 Alzano Lombardo BG




Informazioni sull'azienda

Museo San Martino - Alzano Bergamo | Museo di Arte Sacra |

Contatti

Chiamaci
035511123
Piazza Partigiani, 8, 24022 Alzano Lombardo BG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luigi Zappalà
02.11.2023
Basilica di San Martino Vescovo
Se si accede alla visita guidata pagando il biglietto si trascorre 1 ora e mezza insieme a guide competenti che ti fanno apprezzare le opere d'arte e la storia della Basilica. Sono totalmente in disaccordo con la recensione che valutaCome tante altre" la chiesa.Sei euro ben spesi!"
Riccardo Gozzini
16.10.2023
Basilica di San Martino Vescovo
visione paradisiaca sia per gli affreschi e i pulpiti.parecchi altari lateralicon spiccata particolarità per effetto 3d della volta.sancito il valore delle sagrestie annesse che purtoppo non ho ancora avuto modo di visitar4e
Francesco Buccisano
27.09.2023
Basilica di San Martino Vescovo
Arte barocca superlativa, uno scrigno di rara bellezza
Katuscia Vitali
23.09.2023
Basilica di San Martino Vescovo
Basilica meravigliosa consiglio di andare a visitarla. Io ho ascoltato un concerto e l'acustica era eccezionale
Carlo Buttinoni Fotografo
16.09.2023
Basilica di San Martino Vescovo
Bellissima Basilica ideale anche per matrimoni e cerimonie
olsmn h
06.09.2023
Basilica di San Martino Vescovo
Basilica in stile barocco. Decorazioni stupende e perfettamente conservate.
INNAMORATI WEDDING
05.09.2023
Basilica di San Martino Vescovo
Bellissima Basilicata per incoronare il Matrimonio ricco di spiritualità eleganza e fede e cosi è stato per Roberta e Fabio.
Riccardo Bertola
04.09.2023
Basilica di San Martino Vescovo
Dedicata a San Martino, altrimenti noto come Santo del Mantello, questa basilica è un vero santuario dello stile barocco.L'attenzione del visitatore che accede al suo interno è subito catturata dall'enorme sfarzo e dai mille decori che l'adornano, abbellimenti che furono resi possibili grazie ad un prezioso lascito di 70.000 scudi d'oro dono del mercante Nicolò Valle alla Fabbriceria di San Martino, ente affidatario della manutenzione della basilica.Al suo interno è possibile ammirare opere del Fantoni, G.B. Caniana, Cavagna e molti altri.
Tommaso Preda
20.08.2023
Basilica di San Martino Vescovo
Spettacolare visita alle tre sagrestie: soprattutto la seconda, è un capolavoro del barocco lombardo, stucchi, intarsi, affreschi, uno sforzo immenso realizzato attorno al 1677 con risultati straordinari di altissimo livello.Ingresso con visita guidata organizzata dal museo diocesano, inizia alle 15.30 circa, che prevede un percorso lungo più di 2 ore che si snoda tra sagrestie, chiesa, piano superiore del museo e sala del camino.Esperienza estremamente interessante, consiglio a tutti gli amanti dell'arte di recarsi in questo paese della prima periferia di Bergamo a spendere un pomeriggio immersi nella bellezza.
Frosio Renzo
12.08.2023
Basilica di San Martino Vescovo
In Alzano con adiacenti locali dette sagrestie" con sculture e opere lignee della scuola del Fantoni. Bella la basilica ma indescrivibili e da vedersi assolutamente le sagrestie

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Partigiani, 8, 24022 Alzano Lombardo BG
Basilica di San Martino Vescovo