Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio 36012 Asiago VI

Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio





86 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio 36012 Asiago VI




Informazioni sull'azienda

Ecomuseograndeguerra - Veneto - Home page |

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Giusi Micheletti
31.10.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Monte sacro e luogo storico della prima guerra mondiale dove è possibile visitare le trincee e i luoghi di deposito delle merci Molto coinvolgente e commovente
Marco R
18.10.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Interessante camminata tra trincee e postazioni austroungariche consigliato
giacomo
19.09.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Estremamente suggestivo, con un panorama bellissimo
Aurora Giacalone
28.08.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Vero schifo, neanche un avviso che il museo era impraticabile da visitare, tempo perso
alberto mantovani
18.08.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Non semplice arrivarvi a piedi, specialmente se si incomincia la camminata dall'inizio,vale a dire da dove comincia la strada bianca (2h circa).Possibilità di giungere alla sommità in auto,pur con le dovute cautele perché il percorso non è comodissimo (strada ghiaiata con grossi ciottoli e avvallamenti di ogni tipo).In cima al monte poi c'è il percorso storico che mostra le trincee scavate dai soldati nella grande guerra,oltre che una piacevole vista panoramica
Alessandro Caiazzo
14.08.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Non si programma una escursione a Crocetta Zebio solo per esercitare la muscolatura, il luogo sollecita la memoria per gli eventi della Prima Guerra mondiale con il suo grave fardello di morte.Gloria a tutti voi.
Filippo Menegatti - The Mountain Walker (the Mountain Walker)
07.08.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Ecomuseo della Grande Guerra delle Prealpi vicentine. Per non dimenticare.
Fabrizio Falzoi
06.08.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Bisogna portare i ragazzi, bisogna far loro capire. Ci vuole un’enorme pazienza, un percorso della memoria che deve partire dalle famiglie, dalla scuola. Bisogna tramandare. È necessario vedere con i propri occhi i luoghi che oggi appaiono come un paradiso ma che cento anni fa (cosa sono poi cento anni?) videro i loro bisnonni sacrificare i loro vent’anni, tra questi boschi, su queste vette. Ringrazio l’encomiabile lavoro di chi ha ripristinato il percorso museale a cielo aperto con i trinceramenti, le postazioni delle mitragliatrici. Lo Zebio è un sacrario carico di fascino che merita un rispetto profondo
Giuseppe Rampazzo
04.08.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Si possono visitare le trincee Austro-Ungariche, molto ben tenute. Si gode di un bellissimo panorama sulle Melette di Gallio, Gallio, Cima Echar, Asiago e il Monte Grappa. Merita una visita.
Stefan Peric
29.07.2023
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio
Bellissimo, il paesaggio meraviglioso sotto la neve. Per gli appassionati della storia e guerra è una chicca da scoprire

Aggiungi recensione

Mappa

36012 Asiago VI
Crocetta di Zebio - Museo all'aperto di Monte Zebio