Chiesa Madre di San Nicola Via San Nicola, 83040 Gesualdo AV

Chiesa Madre di San Nicola





38 Recensioni
  • giovedì17–20
  • venerdì17–20
  • sabato17–20
  • domenica08:30–13
  • lunedì17–20
  • martedì17–20
  • mercoledì17–20




Chiesa Madre di San Nicola Via San Nicola, 83040 Gesualdo AV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via San Nicola, 83040 Gesualdo AV

Orari

  • giovedì17–20
  • venerdì17–20
  • sabato17–20
  • domenica08:30–13
  • lunedì17–20
  • martedì17–20
  • mercoledì17–20

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

angelo capobianco
31.10.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Bellissima
Antonio Di Martino
24.10.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Posto incantevole, atmosfera rilassante, buona cucina, clima amichevole
Bianca Carrabs
22.10.2023
Chiesa Madre di San Nicola
SI VA A MESSA.E SI PREGA...
emmegi comunication
04.10.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Chiesa Matrice di San NicolaSS. Nicola e AntoninoNotizie StoricheXVIII (costruzione altari marmi policromi)Ai due lati della navata sono ubicati quattro nicchie con altrettanti altari realizzati nel XVIII secolo; in corrispondenza dell’altare , alla sx di chi entra, è collocato il dipinto su tela (cm 231x156), di autore ignoto, che riproduce la “Trinità e i Santi”, sul successivo troviamo la statua lignea settecentesca di San Giuseppe; al centro di questi due altari, e sopra il confessionale ligneo, è presente la tela “la Madonna della Neve” probabilmente commissionata dal principe Carlo Gesualdo; nel dipinto il Principe, in preghiera, è accompagnato dalla seconda moglie Eleonora D’Este ed insieme si uniscono al corteo guidato dal papa Liberio che si dirige verso il luogo dove in piena estate era caduta la neve.Descrizione La chiesa internamente è formata da una sola navata, caratterizzata dalla presenza di altari policromi laterali e da un soffitto in legno dipinto con motivi geometrici che purtroppo versa in un cattivo stato di conservazione. Alla fine della navata un largo e balaustrato presbiterio conferisce alla chiesa grande profondità ed effetto scenografico; l’interno è arricchito dalla presenza di numerosi stucchi e dipinti su legno e tele, alcune delle quali di pregevole fattura. Il campanile presenta una bellissima scala a chiocciola, interamente in pietra, con scalini singoli reciprocamente incastrati. Sul lato destro, prima dell’altare, è presente un “pulpito” in legno di buona lavorazione che fronteggia, sul lato sinistro, un organo che fu rimosso a seguito del sisma del 1962 e mai piu’ rimontato; attualmente è presente solo lo sbalzo esterno in legno dipinto. Di notevole interesse è la fonte battesimale, sulla destra dell’ingresso, in marmo policromo. L'esterno della costruzione è caratterizzato dalle decorazioni a stucco e dal portale settecentesco presente sul prospetto principale; dal portale presente sul prospetto posteriore, probabile accesso riservato al Principe. Il lato sud, evidenzia tutta la sua imponenza strutturale con una massa muraria compatta e rigorosa nelle forme architettoniche; interessanti, sempre sul lato sud, sono la presenza di aperture gotiche e rinascimentali, ora chiuse, che testimoniano l’antica configurazione architettonica.
claudio trina
29.09.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Chiesa da visitare,
Luca Pedone
20.09.2023
Chiesa Madre di San Nicola
La Chiesa più importante, nonché la parrocchia del paese, dove si svolgono quotidianamente le celebrazioni.
Marco Pompeo
01.08.2023
Chiesa Madre di San Nicola
La mesa del mío padre se fatto qui.Grazie a padre Enzo!

Aggiungi recensione

Mappa

Via San Nicola, 83040 Gesualdo AV
Chiesa Madre di San Nicola