Chiesa di Santa Chiara Via Cavour, 88900 Crotone KR

Chiesa di Santa Chiara





67 Recensioni
  • giovedì08–12, 16:30–19
  • venerdì08–12, 17:30–19
  • sabato17:30–19
  • domenica07:30–12, 17:30–19
  • lunedì08–12, 17:30–19
  • martedì08–12, 17:30–19
  • mercoledì08–12, 17:30–19




Chiesa di Santa Chiara Via Cavour, 88900 Crotone KR




Informazioni sull'azienda

Santa Chiara - Crotone | Sito ufficiale della Chiesa di Santa Chiara a Crotone. Arcidiocesi di Crotone - Santa Severina

Contatti

Chiamaci
096262346
Via Cavour, 88900 Crotone KR

Orari

  • giovedì08–12, 16:30–19
  • venerdì08–12, 17:30–19
  • sabato17:30–19
  • domenica07:30–12, 17:30–19
  • lunedì08–12, 17:30–19
  • martedì08–12, 17:30–19
  • mercoledì08–12, 17:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Simona Nestico
01.11.2023
Chiesa di Santa Chiara
Uno degli altari più belli di tutto il circondario crotonese
James Joyce
12.10.2023
Chiesa di Santa Chiara
La Chiesa di Santa Chiara è uno dei luoghi di grande interesse a Crotone. Fu edificata nel XVI secolo e restaurata alla fine del XVIII secolo. Originariamente formava parte di un complesso monastico, di cui oggi si conservano il campanile, le celle, la pavimentazione in cotto ed il porticato in arenaria del chiostro. All’interno dell’edificio religioso si possono ammirare stucchi di gusto barocco, una raffinata pavimentazione in maiolica napoletana, due tele dell’artista locale Vitaliano Alfi risalenti al XVII secolo ed altri dipinti settecenteschi, un organo a canne in legno datato 1753 e realizzato dal napoletano Tommaso De Martino, nonché pregiati arredi e paramenti sacri di fattura napoletana del XVIII secolo.
Fabio A
18.09.2023
Chiesa di Santa Chiara
Bellissima chiesa facente parte di un complesso monastico.Uno degli innumerevoli “pezzi pregiati” del centro storico crotonese.
Bruno De Martino
01.09.2023
Chiesa di Santa Chiara
Fantastica la Chiesa di Santa Chiara in Crotone! É definita la bomboniera di Crotone. Sul portone c'è una nicchia con una statuetta raffigurante Santa Chiara. Probabilmente é del 1300 con la diffusione delle Clarisse.
Matilde Facino
20.08.2023
Chiesa di Santa Chiara
chiesa bellissima, sacerdote molto bravo e accogliente, parrocchiani gradevoli
Davide Mellace
17.08.2023
Chiesa di Santa Chiara
La chiesa più bella di Crotone, situata nel centro storico è un pezzo di storia che rifiorisce dalle vecchie mura della città. Da poco restaurata, comprende un giardino all'aperto nel quale d'estate viene celebrata la messa. Il pavimento è originale e risale ai tempi della costruzione dello stabile. È presente un organo antico che le suore suonano durante l'omelia. Consiglio a tutti di visitarla perché ne vale davvero la pena!
Emanuela Mellino
03.08.2023
Chiesa di Santa Chiara
Luogo incantevole, tutto da visitare e da scoprire.Lunedi 27 settembre ho assistito al concerto per pianoforte di Paolo Cognetti, sarà stata la splendida interpretazione dell'artista ed il luogo suggestivo, ma la serata rimarrà indelebile nella mia memoria. Provate a chiedere una visita guidata al parroco per poter vedere tutto quello che c'è a Santa Chiara e non viene mostrato. Non ve ne pentirete.
Rebecca Ruggiero
01.08.2023
Chiesa di Santa Chiara
Molto bellaUna delle chiese più antiche di Crotone.Edificata nel Cinquecento
Ange Ru
31.07.2023
Chiesa di Santa Chiara
Chiesetta bellissima, dedicata alla santa Chiara. Si trova nel centro storico di Crotone. Da visitare assolutamente
Daniele Raimondo
29.07.2023
Chiesa di Santa Chiara
Piccolo gioiello situato nel cuore del centro storico di Crotone e circondato da altre chiese. Presenta un soffitto a volta e un ciborio circolare che illumina a giorno il piccolo altare. Decorato con pregiati stucchi e bellissime opere su tela.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cavour, 88900 Crotone KR
Chiesa di Santa Chiara