Basilica di San Babila Corso Monforte, 1, 20122 Milano MI

Basilica di San Babila





113 Recensioni
  • giovedì07:30–12, 15:30–19
  • venerdì07:30–12, 15:30–19
  • sabato08–12, 15:30–19:30
  • domenica08:30–13:15, 16–19:30
  • lunedì07:30–12, 15:30–19
  • martedì07:30–12, 15:30–19
  • mercoledì07:30–12, 15:30–19




Basilica di San Babila Corso Monforte, 1, 20122 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Basilica di San Babila – Comunità Pastorale "Santi Profeti" |

Contatti

Orari

  • giovedì07:30–12, 15:30–19
  • venerdì07:30–12, 15:30–19
  • sabato08–12, 15:30–19:30
  • domenica08:30–13:15, 16–19:30
  • lunedì07:30–12, 15:30–19
  • martedì07:30–12, 15:30–19
  • mercoledì07:30–12, 15:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberto Brambilla
27.10.2023
Basilica di San Babila
Basilica molto bella e con bellissimi mosaici
fili fari
21.10.2023
Basilica di San Babila
Bellissima basilica. Piccola ma con molte decorazioni di assoluto pregio. Si trova in mezzo al traffico forse per questo poco conosciuta e frequentata. Ma merita una visita assolutamente.
Aurora Tedaldi di Tavasca
19.10.2023
Basilica di San Babila
La basilica di San Babila il cui nome esatto è: Basilica collegiata preposituale di San Babila, si trova al centro di uno dei crocevia più importanti della città meneghina formato da corso Europa, corso Monforte e corso Venezia.Il suo interno è un inno all'architettura più spettacolare ma che purtroppo non tutti i milanesi conoscono.Se andate in centro per lo shopping fateci un salto. Merita davvero!
Mauro T. C.
14.09.2023
Basilica di San Babila
Bellissima Basilica edificata in stile Romanico, che si affaccia sull'omonima Piazza San Babila, trafficatissimo crocevia del centro storico di Milano e, nonostante ciò, conserva una sua peculiarità di un oasi di tranquillità e riserbo.
Dario Cugis
12.09.2023
Basilica di San Babila
Chiesa molto carina. Il campanile è sicuramente da osservare
Dario Caminiti
29.08.2023
Basilica di San Babila
La basilica risale alla fine dell'XI secolo. Costruita probabilmente sull'area di un tempio pagano
MaX PaX
06.08.2023
Basilica di San Babila
Bellissima chiesa in stile romanico contestualizzata in una Milano sempre in via di espansione e proiettata nel futuro. Per dare un titolo direi... La calma vs. La velocità. Molto bella da visitare, espone simboli cristiano/pagani. Per una Milano di corsa e fatta di stress emotivo e acustico, ci sta un ritaglio in una piccola oasi per riflettere, pregare e introspettirsi all'interno del proprio IO.
MARCO VANDELLI
05.08.2023
Basilica di San Babila
Carina, affossata com'è tra i palazzi moderni della piazza. Ci sono ancora molti lavori per la metro che rovinano la piazza.
Giancarlo Monici
02.08.2023
Basilica di San Babila
Da milanese sarò passato in San Babile davvero centinaia di volte, quando ero giovane era uno dei punti di Milano dove c era un confronto politico molto acceso, era il luogo di ritrovo dei San babilini che rappresentavano la dx milanese ed era un punto di scontro tra loro e l estrema sinistra milanese, ma tornando ad oggi, li si passa quando vuoi fare un giro per la città anche se ora ci sono i lavori per la linea blu della metropolitana, e dopo anni di passaggio sono entrato nella chiesa di San Babila e devo dire che pur essendo piccola è una vera chicca da vedere. Ho scoperto un altro pezzo di Milano e della sua storia davvero incredibile, abituati sempre ad andare veloci vi perdiamo alcune parti di Milano che meritano di essere viste.
Luciano Fallini
01.08.2023
Basilica di San Babila
Chiesa totalmente ricostruita dopo i bombardamenti bellici, in stile neoromanico, con vari mosaici

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Monforte, 1, 20122 Milano MI
Basilica di San Babila