MUVIT - Museo del Vino Corso Vittorio Emanuele II, 31, 06089 Torgiano PG

MUVIT - Museo del Vino





260 Recensioni
  • giovedì10–13, 15–18
  • venerdì10–13, 15–18
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18
  • martedì10–13, 15–18
  • mercoledì10–13, 15–18




MUVIT - Museo del Vino Corso Vittorio Emanuele II, 31, 06089 Torgiano PG




Informazioni sull'azienda

Home Page MUVIT e MOO - Musei della Fondazione Lungarotti a Torgiano | Il MUVIT Museo del Vino e il MOO Museo dell'Olivo e dell'Olio sono i Musei della Fondazione Lungarotti a Torgiano, Umbria, a pochi passi da Perugia e Assisi

Contatti

Chiamaci
+390759880200
Corso Vittorio Emanuele II, 31, 06089 Torgiano PG

Orari

  • giovedì10–13, 15–18
  • venerdì10–13, 15–18
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18
  • martedì10–13, 15–18
  • mercoledì10–13, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • LGBTQ+ friendly




Recensioni consigliate

Elena Maria Genero
11.10.2023
MUVIT - Museo del Vino
Bellissimo museo con ampie e chiare descrizioni circa la storia del vino dalle origini, corredata da reperti e suppellettili delle varie epoche. Consigliato anche agli astemi.Da visitare assolutamente!
Vittorio Barone
11.10.2023
MUVIT - Museo del Vino
Museo unico nel suo genere. Del vino soggetto principale ,viene affrontata la sua storia dalla antichità. Notevolissima la raccolta delle ceramiche medievali e rinascimentali fon pezzi unici nel loro genere. Raccolta di antichi libri dal 1500 che trattano del vino e del suo utilizzo in cucina, in farmacopea. Interessante raccolta anche di ex libri, particolare sempre sul soggetto vinicolo. In cantina grande torchio per spremere l uva del 1700 , imponente.Un museo veramente molto interessante.
Giovanna Fangi
30.08.2023
MUVIT - Museo del Vino
Interessantissimo, dal punto di vista culturale e storico. Molto valido anche per i non amanti del vino. Consigliato!
Mirco Cheli
20.08.2023
MUVIT - Museo del Vino
Un luogo unico, centinaia di reperti alcuni dei quali davvero molto antichi e preziosi...chi non ha mai visto una lucerna o un frammento di ceramica greca può ammirarli qui...visita straconsigliata...e per chi ama documentarsi può trascorrere un intero pomeriggio per scoprire un mondo affascinante e quasi perduto
Carolina Scopetta
10.08.2023
MUVIT - Museo del Vino
Collezione interessante e ricca. Percorso suggestivo e ben organizzato.
Yunieska Exposito Rivera
04.08.2023
MUVIT - Museo del Vino
Sitio encantador con mucha historia vale la pena visitarlo
Stefano Pelloni
04.08.2023
MUVIT - Museo del Vino
Splendido ed interessante. Bisognerebbe dedicarci almeno una mezza giornata. Il torchio gigantesco posto a piano terra mi ha lasciato senza fiato. Un'esperienza unica nel suo genere.
Cristiana Andolfi
03.08.2023
MUVIT - Museo del Vino
Museo interessante inaugurato dalla famiglia Lungarotti, molto conosciuta in zona. Nelle sale si possono ammirare particolari e belle ceramiche risalenti al periodo dei Greci e dei Romani, anche di epoca etrusca. Si ritrovano, catalogati con attenzione, tutti quegli strumenti che erano utili per ottenere il vino. Museo che si scopre facilmente, poiché Torgiano è vicina alle principali vie di comunicazione. Oggetti esposti per aree tematiche. La visita inizia con la scoperta delle origini mediorientali della viticoltura e la sua espansione nel bacino del Mediterraneo. Sono ovviamente esposti vari reperti archeologici, che vanno dall'età del bronzo all'età tardo-antica, tra i quali una Kylix attribuita al Pittore di Phrynos, Kylix (κύλιξ, plurale κύλικες, kýlikes) cioè una coppa da vino in ceramica, il cui uso nell'antica Grecia all'epoca del suo utilizzo, è confermato da alcuni esemplari recanti incisioni come, ad esempio, un esemplare conservato al British Museum, al di sotto della cui base è presente un'iscrizione che recita : «Io sono la Kylix dipinta dell'amabile Philto» ... e nei localivengono inoltre illustrate le tecniche vitivinicole in voga in Umbria ... Ciclo annuale viticolo e tecniche tradizionali di esecuzione sono documentati da una precisa serie di attrezzi ed arnesi da lavoro. Cospicua è anche la serie che illustra occasioni e luoghi del bere. Una esperienza bellissima
roberta avanzini
02.08.2023
MUVIT - Museo del Vino
Bella esperienza per grandi e bambini. Una collezione per nulla scontata attorno a due essenze fondamentali per la storia della civiltà mediterranea. Consiglio: utilizzare le audio guide gratuite
Elisa
01.08.2023
MUVIT - Museo del Vino
Museo davvero molto interessante. Ricco di reperti e strumenti, è un vero e proprio viaggio nella storia del vino in una location molto bella. Consigliato!

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Vittorio Emanuele II, 31, 06089 Torgiano PG
MUVIT - Museo del Vino