Chiesa di Santa Maria della Salute Via della Pescheria, 01100 Viterbo VT

Chiesa di Santa Maria della Salute





18 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdì17–19
  • sabato11–12:30, 17–19:30
  • domenica17–19:30
  • lunedì17–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì17–19




Chiesa di Santa Maria della Salute Via della Pescheria, 01100 Viterbo VT




Informazioni sull'azienda

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE-VITERBO - Benvenuti su Archeotuscia! |

Contatti

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdì17–19
  • sabato11–12:30, 17–19:30
  • domenica17–19:30
  • lunedì17–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì17–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Cocktail
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Seggioloni per bambini
  • Wi-Fi
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Menu per bambini
  • Drink per l'happy hour
  • Offre piatti vegani




Recensioni consigliate

Iwona Druzgała
24.10.2023
Chiesa di Santa Maria della Salute
Cudowny i intrygujący ! Nie udało się zwiedzić wnętrza, ale pragnę zrobić kolejne podejście. Kościółek pochodzi z 1318 roku.
Paolo Maggiani
10.10.2023
Chiesa di Santa Maria della Salute
La chiesa, con una forma tondeggiante, è stata edificata a Viterbo nella prima metà del 1300 per volere del notaio Maestro Fardo di Ugolino di Uffreduccio con un piccolo oratorio nelle vicinanze che doveva accogliere ed aiutare madri senza marito e malati; ma non ebbe buoni risultati così nel 1324 venne chiusa ed abbandonata; stupendo il portale marmoreo ad arco, con un fregio formato dall'incrocio di 2 tralci di viti, che impreziosisce la facciata; è stata restaurata e riaperta nel 1934; attualmente la chiesa appartiene all'Ordine degli Avvocati di Viterbo.
Roberto Gerbi
09.10.2023
Chiesa di Santa Maria della Salute
La chiesetta, dalla curiosa forma lobata, è un piccolo gioiello poco conosciuto.La sua storia inizia intorno al 1318, quando venne costruita per volontà del committente Mastro Fardo di Ugolino di Uffreduccio. Notaio francescano, viterbese, seguì gli insegnamenti di san Francesco d’Assisi.La facciata della chiesa è impreziosita da uno splendido portale in marmo, di scuola senese, eseguito nel 1337 su disegno dell’architetto Lorenzo Maitani. L’interno si presenta poco luminoso e completamente spoglio. Il pavimento, in mattoni di cotto, evidenzia al centro due pietre tombali, tra cui quella di Mastro Fardo.Siamo stati gentilmente accolti da un volontario che ci ha guidato nella breve visita.
Mara Mauri
06.10.2023
Chiesa di Santa Maria della Salute
Luogo bellissimo e magico. Grazie al sig. Saturnino per l' illustrazione della storia del sito.
Veronica Bonura (Nika)
03.10.2023
Chiesa di Santa Maria della Salute
Questa è una delle chiese più piccole di Viterbo, con una facciata dove, la sua bicromia di rosso e bianco spicca! Gentilissimo il custode.MERITA ASSOLUTAMENTE UNA VISITA.DESCRIZIONEEdificata nel XIV secolo poi subito abbandonata, riaperta e restaurata nel XX secolo.La facciata è in stile gotico.L'interno è a pianta centrale quadrilobata, spoglia, neanche un arredo liturgico.Ciò che spicca è la tomba di Maestro Fardo.INGRESSO. libero.
Maurizio Faraone
22.09.2023
Chiesa di Santa Maria della Salute
Piccolo tesoro nascosto dalla ri-urbanizzazione di Viterbo: l'entrata della piccola chiesetta di Santa Maria della Salute si trova quasi nascosta in via della Pescheria (traversa di via Ascenzi).La facciata della chiesa, il cui interno è poco luminoso e quasi completamente spoglio, è impreziosita da uno splendido e stupendo portale in marmo, di scuola senese, eseguito nel 1337 su disegno dell’architetto Lorenzo Maitani.
Laura Fiandrotti
04.08.2023
Chiesa di Santa Maria della Salute
Piccola chiesa, quasi nascosta, di epoca medievale, oggi sede di un'Associazione (ARCHEOTUSCIA Onlus). Il prospetto presenta un portale magnificamente decorato con motivi geometrici e in parte dipinto sempre a motivi geometrici. Un affresco deteriorato ritrae l'Annunciazione. L'interno risulta poco illuminato e spoglio.
Alessandra G
03.08.2023
Chiesa di Santa Maria della Salute
Bellezza nascosta da visitare sicuramente. Piccola chiesa dalla forma a cuore che ha la sua splendida facciata parallela a via Ascenzi. Portale intarsiato del 1300. Peccato sia chiusa e non visitabile all'interno se non rare volte. Non so se sia vero ma si dice che fosse rifugio delle donne prossime al parto. Sul lato destro non a caso si intravede l'affresco di una Annuncitazione eroso dal tempo e mai recuperato.

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Pescheria, 01100 Viterbo VT
Chiesa di Santa Maria della Salute