Fullonica di Stephanus Via dell’Abbondanza, 7, 80045 Pompei NA

Fullonica di Stephanus





34 Recensioni
  • giovedì09–13:30
  • venerdì09–13:30
  • sabato09–13:30
  • domenica09–13:30
  • lunedì09–13:30
  • martedì09–13:30
  • mercoledì09–13:30




Fullonica di Stephanus Via dell’Abbondanza, 7, 80045 Pompei NA




Informazioni sull'azienda

Fullonica di Stephanus - Pompeii Sites |

Contatti

Orari

  • giovedì09–13:30
  • venerdì09–13:30
  • sabato09–13:30
  • domenica09–13:30
  • lunedì09–13:30
  • martedì09–13:30
  • mercoledì09–13:30

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Nino Dest
27.08.2023
Fullonica di Stephanus
Da visitare assolutamente.
AlMa
22.08.2023
Fullonica di Stephanus
La fullonica di Stephanus nasce dalla trasformazione di una casa in una lavanderia. Infatti, quello che in origine era l'impluvium dell'atrio, venne modificato in modo da creare una vasca e al posto del compluvium venne realizzata una terrazza per asciugare i panni. Altre vasche si trovano nel giardino presente nel retro della struttura. Il nome di Stephanus, invece, lo si può vedere sui muri esterni della casa sotto forma di iscrizioni elettorali.
Ignazio Ledda
17.08.2023
Fullonica di Stephanus
È una delle meraviglie visitabili all'interno degli scavi di Pompei.
Elisa Gava Williams
13.08.2023
Fullonica di Stephanus
La Fullonica era una lavanderia destinata al lavaggio di panni e sgrassatura di tessuti appena filati. All'ingresso venne trovato uno scheletro con un gruzzolo di monete, si pensa fosse Stefanaus il proprietario intento a scappare. I suoi collaboratori erano quasi tutti schiavi e per ore dovevano calpestare tessuti e panni in un liquido composto da urina animale ed umana. Si guarda la struttura esternamente. Ottimo lavoro di restauro.
Nadia Kalayan
04.08.2023
Fullonica di Stephanus
Junto con otras lavanderías y tintorerías de Pompeya, constituía una de las principales actividades económicas de la ciudad. La atribución a Stephanus deriva de una inscripción electoral ubicada en la fachada (propietario o gestor?). La fullonica, construida en una casa preexisente y restaurada en 2015 está distribuida en dos plantas; se observan los restos de la prensa (torcular) para el planchado de las ropas, la pila para lavar hecha en el impluvium del atrio y el taller propiamente dicho ubicado en el jardín.
Lo. Vi. Se.
04.08.2023
Fullonica di Stephanus
La Fullonica di Stephanus, dal nome del proprietario o gestore, era originariamente una casa poi trasformata in magazzino per la lavorazione della lana: al piano inferiore si svolgeva l'attività lavorativa e quella di lavaggio, effettuato in grosse vasche con acqua, soda ed urina, mentre al piano superiore si provvedeva all'asciugatura delle vesti.
Sara Terreni
01.08.2023
Fullonica di Stephanus
Meravigliosa! Una stireria al tempo dei romani. Da vedere
Francesco Fiorentino
01.08.2023
Fullonica di Stephanus
bello
antonello arteviaggi
31.07.2023
Fullonica di Stephanus
Più che una casa si potrebbe definire una lavanderia industriale. quando è stata ritrovata nell'ingresso è stato ritrovato un morto con delle monete, molto probabilmente si tratta del proprietario (Stephanus) che cercava di mettersi in salvo portando con se il suo denaro.
Se Me Cae La Casa Encima
30.07.2023
Fullonica di Stephanus
Lavandería de la época. Se conservan la pila de lavado, el torno de planchado y el jardín. Perfecto estado

Aggiungi recensione

Mappa

Via dell’Abbondanza, 7, 80045 Pompei NA
Fullonica di Stephanus