Ponte Sant'Alfano SP86, 4, 96010 Canicattini bagni SR

Ponte Sant'Alfano





57 Recensioni




Ponte Sant'Alfano SP86, 4, 96010 Canicattini bagni SR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
SP86, 4, 96010 Canicattini bagni SR

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Massimo Grassi
17.10.2023
Ponte Sant'Alfano
Ponte del 1796 che collegava Canicattini Bagni al Feudo Alfano.Costruito con Pietra locale.All'interno delle nicchie sono poste due statue, scolpite in pietra da taglio, rappresentanti Currarinu e Calamaru. I due personaggi portano ciascuno una bottiglia e un pane.Secondo un'antica leggenda i due erano campieri divisi da rivalità e odi personali, così un giorno si affrontarono proprio sul ponte. Al termine di una vibrante contesa non si ebbe alcun vincitore: Currarinu e Calamaru finirono infatti per uccidersi a vicenda.Peccato per il completo abbandono dell’opera che è sovrastata da sterpaglie ed immondizia di vario genere.
Stefano Indovino
27.09.2023
Ponte Sant'Alfano
Il ponte è bellissimoMa potrebbe essere valorizzato soprattutto dalla manutenzione comunale.Andate a vederlo ne vale veramente la pena
Michele Terranova
23.09.2023
Ponte Sant'Alfano
Un ponte particolare la sua storia è leggendaria vederlo e toccarlo e bellissimo
Corrado G.
01.09.2023
Ponte Sant'Alfano
abbiamo visitato questo posto dopo averlo visto nel film di colapesce e di martino. meritava senz'altro la visita, anche per il panorama che. sta sotto
Francesco Ballesio
26.08.2023
Ponte Sant'Alfano
Questo ponte costruito da Pietro Landolina Barone del feudo di S.Alfano sul finire del '700 merita senz'altro una visita soprattutto per lo spettacolare canyon sul quale è costruito di cui a mala pena si vede il fondo affacciandosi dal parapetto.
Sandro P.
20.08.2023
Ponte Sant'Alfano
Complimenti a chi ha tagliato un paletto e ha lasciato un pezzo appuntito che sporge dall'asfalto. Risultato, copertone scuarciato. All'ingresso del ponte Sant'Alfano. Benvenuti a Canicattini Bagni.
Giovanna Nicolosi
04.08.2023
Ponte Sant'Alfano
Luogo che ci riporta indietro nel tempo. Il silenzio e la vallata fanno da cornice. Io adoro i luoghi così. Raccontano tanto...
Luana Pluchino
04.08.2023
Ponte Sant'Alfano
Un'opera d'arte quasi nascosta...purtroppo troppo lasciata al degrado. Vale la pena visitarlo e vedere sia l'opera in sé che la fenditura sulla quale all'epoca fu costruito...con sforzi immani...vista l'epoca 1796
G-family Friend
31.07.2023
Ponte Sant'Alfano
Io mio consiglio è di visitarlo solo se si è di passaggio. Difficoltà di parcheggio, e durata della visita irrisoria.Il ponte del XXVIII secolo è molto alto infatti si potrà godere di un panorama bellissimoCaratteristica la porta con le due statue di Currarino e Calamaro, uno che tiene il pane e l'altro il vino.ATTENZIONE pericolo di forare le gomme dell'auto a causa di un ferro sporgente dal manto stradale.

Aggiungi recensione

Mappa

SP86, 4, 96010 Canicattini bagni SR
Ponte Sant'Alfano