Summit of Monte Fossa delle Felci 98050 Santa Marina Salina ME

Summit of Monte Fossa delle Felci





107 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Summit of Monte Fossa delle Felci 98050 Santa Marina Salina ME




Informazioni sull'azienda

Tourism and holidays on Salina - LoveSalina | Love Salina- Salina Island web-portal.

Contatti

Chiamaci
98050 Santa Marina Salina ME

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Simona Pio
24.10.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Una bellissima escursione da fare se si è sull’isola di Salina è quella alla vetta del monte Fossa delle Felci, trattasi di un vulcano ormai non attivo. La camminata è tranquilla e si ha una splendida vista sulle isole di Alicudi e Filicudi. Molto consigliato.
Carmine Parisi
08.10.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Sentiero 12 che parte da valdichiesa impegnativo soprattutto per il dislivello, seguendo le indicazioni su cartelli del sentiero (no tracce) si articola su una carrareccia abbastanza lunga ma alla portata anche di meno esperti, alcuni tratti si può tagliare su gradoni o sentieri più ripidi ma la difficoltà aumenta. Circa due ore per arrivare alla vetta e godere del bel panorama, nel mezzo la vegetazione è varia e rigogliosa, il sentiero è battuto e sicuro ed in gran parte in ombra dalla mattina, valutare la discesa se seguire altri percorsi o tagliare per i gradoni altrimenti diventa un po’ monotono.
Salvatore Frazzetto (Frazzolik)
15.09.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Faticosa la strada ma ne è valsa la pena: abbiamo iniziato il percorso, dopo aver preso bus pubblico, dal santuario del Madonna del terzito, località Leni; arrivati in cima, della durata 1:40 h, abbiamo intrapreso la discesa seguendo il Sentiero n 2 con destinazione Lingua che è molto più complicato e più lungo da percorrere
Roberto Di Maggio
03.09.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Fantastica montagna, forse la più bella delle Eolie. Tantissimi sentieri, ben segnalati, permettono di girarla in lungo e in largo. Le vie di accesso partono da tutti i principali comuni di Salina e conducono alla vetta in maniera più o meno impegnativa a seconda del tracciato scelto. La vista dalla cima è qualcosa di meraviglioso. Panorama semplicemente mozzafiato.....merita assolutamente una visita.
Paola Binetti
03.09.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Vista strepitosa dell'arcipelago eoliano. Alicudi e Filicudi dalla cima, Lipari, Vulcano salendo.In salita la strada carrozzabile è preferibile ai sentieri impervi, tra l'altro ombreggiata da eucalipti e castagni. La salita va comunque fatta nelle prime ore del mattino. Per la discesa, se uno se la sente, è possibile prendere uno dei sentieri a gradoni che scendono verso Valdichiesa. Altri sentieri impegnativi si incrociano, verso Malfa o verso Capo Faro o verso Lingua.In ogni caso gita consigliatissima.
Ivan A.
24.08.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Bello sempre anche in pieno inverno. La forestale fa sicuramente un buon lavoro perché i sentieri sono curati. I vari percorsi sono tutti impegnativi... evitate di andarci non attrezzati.
Angelo Attanasio
20.08.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Partendo da Valdichiesa piccola frazione di Leni è possibile cominciare a salire da una strada sterrata carrozzabile che parte dal santuario di Maria Santissima del Terzito. C'è la possibilità di percorrere lo sterrato carrozzabile che sale fino alla cima e non ha una difficoltà eccessiva o percorrere sentieri alternativi che sono più impegnativi ( provato qualche tratto in salita e buona parte della discesa ). Partendo al mattino da Valdichiesa si ha la possibilità di godere di ombra che in estate aiuta molto. Sulla strada si trovano indicazioni per altri sentieri che portano in altre località dell'isola. Da quanto ho potuto notare , essendoci salito solo una volta e avendo avuto modo di scambiare qualche informazione con altri escursionisti incontrati sul posto e con gente del luogo a cui ho chiesto informazioni , tutti i sentieri sono ben segnalati e curati. In estate portatevi acqua da bere che si suda abbastanza. In compenso ci si può fermare quando stanchi per riposare ammirando splendidi panorami su Salina e su altre isole dell'arcipelago delle Eolie. Dalla sommità se fortunati Idda come chiamano i catanesi l'Etna si fa vedere.
Marco Crupi
03.08.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
La cima più alta dell’intero arcipelago, chiamata così per la presenza dell’omonima pianta, si staglia fino ad una altezza di 968m s.l.m. e nella stagione invernale, ammantata di neve, regala uno spettacolo magico.Raggiunta la vetta, un suggestivo paesaggio si apre all’orizzonte, le coste siciliane dominate dall’Etna, Alicudi , Filicudi, Stromboli, Panarea, Lipari e Vulcano fanno da cornice alla sontuosità del cratere, dimostrazione della natura vulcanica di quest’isola.
Eugenio Di Franco
31.07.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Vista strepitosa dal punto più alto di tutto l'arcipelago. Siamo partiti a piedi alle 8.30 da Rinella, siamo saliti in cima, ci siamo fermati mezz'ora per uno spuntino e siamo rientrati alle 15.30. La salita tramite la strada sterrata per le macchine è comodissima, larga e sicura con pendenza dolce. Esistono anche molti sentieri perpendicolari ma più ripidi e difficoltosi.
Enrico Sprea
29.07.2023
Summit of Monte Fossa delle Felci
Sono salito dal santuario della Madonna del Terzito alla cima del Monte Fossa delle Felci per poi ridiscendere a Santa Marina Salina. Il dislivello di discesa è notevole e raggiunge quasi i mille metri. I boschi e i sentieri incantano, la vegetazione, su un versante della montagna assomiglia a quella lombarda, con felci e molti castagni. Dalla cima si gode un panorama unico sulle altre isole dell'arcipelago e sul Monte dei Porri, il monte gemello dell'isola di Salina, dalla figura perfettamente conica; la forma classica di come uno si immagina un vero vulcano.

Aggiungi recensione

Mappa

98050 Santa Marina Salina ME
Summit of Monte Fossa delle Felci