Ponte dei Leoni Via Vittorio Emanuele II, 20900 Monza MB

Ponte dei Leoni





2848 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ponte dei Leoni Via Vittorio Emanuele II, 20900 Monza MB




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Vittorio Emanuele II, 20900 Monza MB

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Salvatore Sciammetta
30.10.2023
Ponte dei Leoni
Monumentale e storico ponte a tre arcate, con quattro leoni di marmo due per lato, costruito nel 1842 sui resti di un ponte romano.
Roberto De Laurenzo
25.10.2023
Ponte dei Leoni
Punto di riferimento dell'isola pedonale di Monza, storico ponte d'epoca romana che sorge sul fiume Lambro, si trova nella zona centrale contornato da negozi di vario genere, gelateria di qualità ecc. Insomma una bella passeggiata e tra l'altro all'altezza del ponte, ovvero venendo dall'Arengario e giunti in prossimità del ponte sul lato destro si può costeggiare il fiume e arrivare in una piazza con diversi punti di ristoro. Da mettere in preventivo nei giorni un piedi traffico pedonale.
Maurilio Beretta
24.10.2023
Ponte dei Leoni
Il Ponte dei Leoni è uno storico ponte sul fiume Lambro, nel centro di Monza. Venne costruito in occasione della risistemazione della via militare per Lecco ...e punta direttamente all'Arengario. Se venite a Monza è assolutamente da vedere...
Maria Carola Caruso
15.10.2023
Ponte dei Leoni
Questo ponte a Monza è stato definito un'attrazione assolutamente da vedere in base alle ricerche su Google. Quindi mi avvio per poterlo visitare e mi ritrovo un fiumiciattolo che passa sotto un normalissimo ponte (adesso completamente prosciugato a causa della siccità). Nulla di così attraente, vi sono posti più interessanti da poter vedere. Alla fine se vi trovare lì per passaggio, andate a vederlo. Ma se dovete fare più strada per vederlo, evitate, soprattutto in estate
Francesco Zanetti
07.10.2023
Ponte dei Leoni
Adesso, per carità, sarà pur storico, ma è un ponte di.. 30/40/50 mt? Dai, va bene la zona nel complesso, ma cosa visiti, un passaggio? Si trova al termine, o all'inizio, della zona centrale di Monza, ricca di negozi e luoghi di ritrovo, altro non so. Ah, nel momento della visita (di passaggio), il fiume era in realtà un piccolo sentiero quasi invisibile di acqua sporca, causa siccità planetaria.
Paolo Maggiani
30.09.2023
Ponte dei Leoni
Lo storico Ponte dei Leoni è situato a Monza (MB), è stato costruito tra il 1838 e il 1842 sui resti di uno romano ed attraversa il fiume Lambro; è a tre arcate e sui quattro lati sono posizionati a guardia del monumentale ponte 4 Leoni di marmo di Carrara; ai suoi lati vi sono due passaggi pedonali che costeggiano il fiume Lambro e conducono ad una zona dove erano situati i mulini per la macinatura del grano.
Freddy Rovelli
15.09.2023
Ponte dei Leoni
Costruito nel 1842 sui resti del ponte romano d'Arena (una cui arcata è tuttora visibile presso un'estremità dell'attuale ponte) in occasione dell'apertura della via Ferdinandea, ora via Vittorio Emanuele II, il ponte dei Leoni è costituito da tre arcate con spalle in granito. A guardia del monumentale ponte, sui quattro lati, spiccano quattro leoni di marmo, opera dello scultore Tantardini.Dal ponte si aprono due passaggi pedonali che costeggiano il corso del fiume Lambro, conducendo alle zone un tempo occupate da mulini per la macinatura del grano, rogge e lavatoi.A testimonianza di questa antica area, rimangono le tipiche e pittoresche case a ballatoio.
Donald Piccione
11.09.2023
Ponte dei Leoni
Ponte storico di Monza che taglia il fume Lambro, finito di costruire nella meta' del 1800, sostituiva il precendente ponte d'Arena (piu' lungo ed ampio). Icona degna di fotografia i leoni alle due estremità del ponte, in marmo di Carrara, opera dello scultore milanese Antonio Tantardini.
Killvix
05.08.2023
Ponte dei Leoni
Ponte storico di Monza sotto la quale scorre il famoso Lambro, prosciugato dalla prolungata siccità di questa estate 2022.
non é poi così lonTano TRAVEL
03.08.2023
Ponte dei Leoni
Elegante, con la pioggia e il Lambro fangosamente crespo, ancor di più.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vittorio Emanuele II, 20900 Monza MB
Ponte dei Leoni