Castello di Bivona di Vibo Valentia SS522, 522, 89900 Vibo Valentia VV

Castello di Bivona di Vibo Valentia





64 Recensioni
  • giovedì08–12, 16–20
  • venerdì08–12, 16–20
  • sabato08–12, 16–20
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì08–12, 16–20
  • mercoledì08–12, 16–20




Castello di Bivona di Vibo Valentia SS522, 522, 89900 Vibo Valentia VV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
SS522, 522, 89900 Vibo Valentia VV

Orari

  • giovedì08–12, 16–20
  • venerdì08–12, 16–20
  • sabato08–12, 16–20
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì08–12, 16–20
  • mercoledì08–12, 16–20

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Manuel Zinnà
02.11.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Bellissimo castello! Sorse nel Medioevo davanti il porto greco-romano di Vibo Valentia
Lino Sorrentino
28.10.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Non dispone di una guida o di un custode,non ha un orario stabilito,non ha nessuna manutenzione ordinaria ne straordinaria,ne di pulizia.non ha nessuna indicazione storica, nessuna indicazione geografica,del posizionamento del sito,anche se di grande interesse.potrebbe essere di grandissimo interesse turistico,se pubblicizzato, ristrutturato,attenzionato da persone esperte e preparate,e quindi sarebbe un ritorno economico,di guadagno e di interesse storico.l'intera responsabilità è,come spesso accade,e non solo in questo caso,del comune di Vibo Valentia,della inefficacia dei suoi impiegati, dei suoi dirigenti, in particolare,e dei suoi amministratori di turno che otre ad essere incompetenti e ignoranti,in materia,sono dediti ad altri interessi,ad altri progetti.
Gino Pitaro
09.10.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Castello di Bivona al tramonto. Sorto sui resti di una villa romana dell'adiacente antico porto, luogo di passaggio e lavorazione di merci di oriente e occidente, è un castello nel castello, quindi ha un dongione. Inizialmente fu una tintoria, quindi assunse l'aspetto di fortezza con gli angioini, per passare nel '500 ai Longobardi Pignatelli, che lo ampliarono, sviluppando la coltivazione della canna da zucchero, trasformandolo parzialmente in fabbrica per la lavorazione della stessa, aggiungendovi un mulino.Meriterebbe migliore valorizzazione e accessi non episodici in occasione di qualche evento culturale.
Mino Miceli
08.10.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Non è visitabile. È nascosto fra i canneti rispetto alla strada principale.
Vincenzo Pasquale Giofrè
18.09.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Posto suggestivo, peccato non sia valorizzato e lasciato all'incuria del tempo
Laura Bellezza
11.09.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Mi piacerebbe se fosse fruibile al pubblico
Elisabetta Pluchino
11.08.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Non è aperto al pubblico. Fino a qualche decennio era ancora presente la copertura, oggi resiste l'apparato murario esterno.
Giorgio POD “GiPod”
02.08.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Piccolo castello diroccato nascosto tra la vegetazione, peccato sia quasi in stato di abbandono e che in pochi lo conoscono. Vale comunque la pena fermarsi per fargli una visita.
Girolamo Rizzoli
02.08.2023
Castello di Bivona di Vibo Valentia
Non è visitabile, oltre ad essere abbandonato l'accesso è chiuso con un cancello, non si comprende a cosa serva il cartello all'ingresso che indica un cancello chiuso....

Aggiungi recensione

Mappa

SS522, 522, 89900 Vibo Valentia VV
Castello di Bivona di Vibo Valentia