Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara Via Santa Barbara, 3, 80023 Caivano NA

Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara





39 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara Via Santa Barbara, 3, 80023 Caivano NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
0818346078
Via Santa Barbara, 3, 80023 Caivano NA

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

agnese marino
15.10.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
La chiesa é antica e ha il suo fascino. Scomodo il parcheggio e poco credibile l'attuale parroco.
Domenico Laurenza
23.09.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
Antica chiesa di Caivano
Massimo Sarno. (Max81)
28.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
Chiesa un po' vecchiotta ma tenuta bene bravo e simpatico il Parocco
Carmine Basile
26.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
Questa Chiesa, quantunque molto antica, non può essere anteriore al secolo VIII, nel quale cominciò in Italia a conoscersi e venerarsi Santa Barbara. Non si può precisare l’epoca della sua fondazione e il più antico documento, che la riguarda e che si conserva nell’archivio Vescovile risale al 1435, tuttavia si pensa che la data di costruzione storica sia 1100 circa e la data di erezione a Parrocchia 1308, essendo tale data riportata per il primo Parroco nell'elenco storico dei Parroci.La Chiesa qual è oggi, è a croce latina con tre navate e sei altari di marmo. E’ ricca di decorazioni a stucco intagliato dipinto e dorato, di gusto classico rinascimentale. L’abside o Presbiterio è chiuso da balaustre anch’esse di marmo; sull’altare maggiore si vede un dipinto ad olio della Santa, di qualche valore, di Paolo Majo (1733).In fondo alla navata orientale c’è la Cappella di S. Giuseppe, di cui sono di marmo la balaustra, l’altare e la nicchia, dov’è esposta l’Immagine del Santo, che si crede del Colombo.Nel 1987 sono stati eseguiti lavori per il consolidamento statico. Nel 1999 la Chiesa è stata completamente restaurata, compresa la facciata esterna, su finanziamento regionale.Questa è la seconda parrocchia in ordine cronologico presente in Caivano, dopo quella di S. Pietro. La chiesa riceve luce solo dai finestroni sulla facciata , la quale ha un tono molto dimesso. Dalla chiesa, attraverso una scala, si passa al piano superiore, dove hanno sede la Sacrestia ed una sala per i giovani, collegate ad una Casa Canonica. Il campanile è attiguo alla chiesa, sul lato sinistro, costruito in pietra di tufo, a due piani, sormontato da un cupolino.Caivano.LA STATUA DELL' ASSUNTANella chiesa di Santa Barbara e stata recuperata alla pietà dei fedeli la settecentesca statua dell’AssuntaLa settecentesca statua lignea policroma della Madonna Assunta che si conservasull’altare della cappella laterale destra dell’abside della chiesa di Santa Barbara aCaivano Poggiata su un groppo di nuvole la Vergine è rappresentata con i lineamenti molto delicati mentre ritta in piedi con le braccia aperte, è in atto di pregare. Indossa un’ampia veste color avorio damascata in oro e una larga fascia azzurra intorno alla vita. Benché di fattura non eccelsa, la scultura -di qualche graziosa finezza di ritmo - soprattutto nel fluire morbido dei capelli sulle spalle e nel declivio flessuoso delle vesti verso i piedi - ha vasti riferimenti concomposizioni settecentesche napoletane, assai ripetute e diffuse.La statua lascia infatti trasparire l’adesione dell’autore ai modelli correnti settecenteschi, derivati per lo più dalle coeve composizioni pittoriche rispetto alle quali si presenta tuttavia con una maggiore stasi nei movimenti e, quindi, un minore slancio delle figure.La scultura è attribuita dal Lanna - autore nei primi anni di questo secolo di unainteressante, seppure frammentaria storia di Caivano a un non bene precisatoVerzella.
michele fratianna
26.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
>luogo santo
Nicola Gioffredo
25.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
Parcheggio scomodo
Ivan Stigliano
25.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
Bella chiesa localizzata a Caivano.
Ferdinando Laezza
17.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
È la mia parrocchia
Gaetano Ponticelli
02.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
Ho celebrato il Tricesimo di mia mamma il parroco una persona molto gentile e chiara nel discorso
Salvatore Lettieri
31.07.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
Bellissima chiesa

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Barbara, 3, 80023 Caivano NA
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara