Monumento al Conte Verde Piazza Palazzo di Città, 10122 Torino TO

Monumento al Conte Verde





516 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monumento al Conte Verde Piazza Palazzo di Città, 10122 Torino TO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza Palazzo di Città, 10122 Torino TO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

lorenzo frola
20.10.2023
Monumento al Conte Verde
Il munumento vede il buon conte verde nervosetto perché aveva chiesto il kebap no piccante e invece gli hanno messo il peperoncino rosso
Jesus Leon
04.10.2023
Monumento al Conte Verde
Un'altra tappa a mio parere obbligatoria per chi va a Torino.L'aggiunta delle luminarie natalizie non cambia in assoluto la percezione della piazza.
Elisa Gava Williams
15.09.2023
Monumento al Conte Verde
Questa bellissima statua del Conte Verde si trova in Piazza Palazzo di Città proprio davanti al palazzo del Comune di Torino. E’ un monumento eretto in memoria della spedizione in Oriente di Amedeo VI di Savoia, il Conte Verde, mentre è intento a uccidere due rivali. Soprannominato Conte Verde perché si narra che da giovane si distinse in numerosi tornei nei quali era solito sfoggiare armi e vessilli di colore verde. La sua statua venne realizzata secoli dopo la sua morte ed inaugurata da Camillo Benso Conte di Cavour.
Davide Pizzi
10.09.2023
Monumento al Conte Verde
La statua di Amedeo VI di Savoia (1334-1383), detto il Conte Verde, fu eseguita nel 1847 da Pelagio Palagi (1775-1860). Il monumento, che raffigura il conte durante la vittoriosa battaglia contro i Turchi, fu solennemente inaugurato nel 1853 in piazza Palazzo di Città.
Mariateresa Peluso
09.09.2023
Monumento al Conte Verde
Si trova in una delle piazze principali della città di Torino, è un monumento in pietra e metallo, molto imponente, rappresenta in pieno lo stile dell'epoca. Torino è una città molto bella, sembra un museo a cielo aperto, consiglio di visitarla, è morto bella.
Oronzo Cosola
05.09.2023
Monumento al Conte Verde
Questa piazza era una volta utilizzata per graziosi falò, in cui si bruciavano streghe ed eretici.Oggi troviamo questa bella statua dedicata alle imprese del Conte Verde in oriente e donata alla città da Carlo Alberto.Per me tutto sarebbe più bello senza l'attuale copertura della quale non ho capito nè il senso nè la finalità....
Alberto Gozzelino
17.08.2023
Monumento al Conte Verde
Il Conte Verde ( Amedeo VI)partecipò nel 1348 ad una crociata ed a lui sono legati il collare della Annunziata ed il nodo Savoia ..
Roberto Boldrini
02.08.2023
Monumento al Conte Verde
Bel monumento sito al centro della piazza.Il palazzo comunale alle spalle e di fronre la piazza palazzo di città la rende affascinante.Ancora di piu di sera, quando ino spettacolare tappeto luminoso la sovrasta.Bella tappa per una passeggiata... Anchd in temoo di covid.Buina visione!!
Giovanni Oteri
01.08.2023
Monumento al Conte Verde
Il monumento al Conte Verde, Amedeo VI della nobiltà sabauda del XIV secolo, è in piazza Palazzo di Città, antistante alla sede del Comune di Torino. Siamo nel pieno centro cittadino, vicinissimi al cosiddetto quadrilatero romano, un tempo un vero mortorio, diventato, a partire dalle Olimpiadi invernali del 2006, una delle zone simbolo della ritrovata voglia di vivere dei cittadini torinesi.
Marco Rubertelli
29.07.2023
Monumento al Conte Verde
Un monumento in centro cittàSono stato a vedere questo monumento con la mia ragazza in occasione di un fine settimana a Torino. La statua si trova nel centro città e raffigura Amedeo VI di Savoia, soprannominato Conte Verde, dopo la vittoriosa battaglia con i Turchi. Attorno alla statua vengono spesso allestiti dei gazebo per fiere locali e altre iniziative. Soprattutto durante il fine settimana bisogna cercarla attentamente per notarla.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Palazzo di Città, 10122 Torino TO
Monumento al Conte Verde