Cripta di San Giovanni in Monterrone Via Madonna dell'Idris, 75100 Matera MT

Cripta di San Giovanni in Monterrone





5 Recensioni
  • giovedì10–16
  • venerdì10–16
  • sabato10–16
  • domenica10–16
  • lunedì10–16
  • martedì10–16
  • mercoledì10–16




Cripta di San Giovanni in Monterrone Via Madonna dell'Idris, 75100 Matera MT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Madonna dell'Idris, 75100 Matera MT

Orari

  • giovedì10–16
  • venerdì10–16
  • sabato10–16
  • domenica10–16
  • lunedì10–16
  • martedì10–16
  • mercoledì10–16

Caratteristiche

  • Carte di debito
  • Toilette




Recensioni consigliate

Sabrina T.
21.10.2023
Cripta di San Giovanni in Monterrone
La cripta di San Giovanni in Monterrone è completamente scavata nella roccia a differenza della adiacente comunicante chiesa di Santa Maria dell'Idris.L'originario impianto della chiesa sembra risalire ad un periodo compreso tra XII e XIII secolo.La chiesa presenta numerosi preziosi affreschi a partire dall'anno mille ed in stile greco bizantino.Tali affreschi sono protetti e non è quindi possibile fotografare l'interno della cripta.Lo stretto corridoio di passaggio tra le due chiese risale invece a inizio ‘800 comportò la distruzione di diversi affreschi (oggi visibili in minima parte sul muro). Si spiegano così i differenti autori dei dipinti ed i soggetti scelti nelle opere.Uscendo all'aperto ci si ritrova in una terrazza da dove si ha una fantastica vista sui Sassi.L'accesso in questa chiesa non è esattamente a portata di sedia a rotelle perché il luogo è difficoltoso da raggiungere a piedi (su e giù per le stradine di Matera) e anche l'ingresso non è ben strutturato.È consigliato chiamare prima, per accertarsi degli orari di visita, perché variano in base alla stagione:- inverno/autunno 10-16- indicativamente da Pasqua a settembre 10-19- nel mese di agosto può essere previsto un orario particolare in continuat6 delle 10-22.
Emanuele Tataranni
25.08.2023
Cripta di San Giovanni in Monterrone
Luogo unico al mondo, spettacolare! Almeno una volta nella vita questo luogo va visitato

Aggiungi recensione

Mappa

Via Madonna dell'Idris, 75100 Matera MT
Cripta di San Giovanni in Monterrone