Funicolare di Montenero Via delle Pianacce, 1, 57128 Livorno LI

Funicolare di Montenero





370 Recensioni




Funicolare di Montenero Via delle Pianacce, 1, 57128 Livorno LI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390586579338
Via delle Pianacce, 1, 57128 Livorno LI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

70Giusy
26.10.2023
Funicolare di Montenero
Per andare al santuario potete o prendere la strada che porta al parcheggio grande e poi salire a piedi, noi non l’abbiamo fatta perché non era, almeno per noi, proprio una “passeggiata” o seguire le indicazioni per la funicolare, non è la stessa strada .La strada per la funicolare una volta arrivati li volendo vi porta fino al santuario il problema è il posto. Noi siamo andati ieri 19/09 e siamo riusciti a trovarlo vicino alla funicolare. Alla funicolare non c’era nessuno a cui chiedere, abbiamo fatto il biglietto alle macchinette 1,50 per 70 minuti. Non lo abbiamo timbrato perché era fuori servizio la macchinetta. LaFunicolare c’è ogni 20 minuti circa e impiega meno di 5 minuti , forse 3! Stupenda vista sia mentre si sale che sopra. Bellissimo il santuario. Da visitare assolutamente. Non ho foto da allegare perché non ci ho proprio pensato a farle. La mia testa era altrove.
poesie Massone
02.10.2023
Funicolare di Montenero
Storica funicolare. Quando sei sopra puoi ammirare il paesaggio labronico.Appena pochi minuti e sei sulla piazza dove si trova il Santuario meta dei pellegrini che vengano da tutta la Toscana. La Madonna di Montenero é la patrona della Toscana
Dalida Antonini
22.09.2023
Funicolare di Montenero
Integrata nel trasporto pubblico urbano di Livorno, questa funicolare collega Montenero basso con Montenero alto, dove sorge il santuario dedicato alla Madonna delle Grazie. Realizzata nel 1908, è stata restaurata cento anni dopo, come ricordano le lapidi affisse sul palazzo del piazzale sottostante al santuario. Il tragitto percorso dalla funicolare è di 656 metri, con un dislivello di 110 metri ed una pendenza che raggiunge in certi tratti il 18%.
Ar Mi
20.09.2023
Funicolare di Montenero
Ti porta in un bellissimo posto con un panorama bellissimo e la Chiesa di Nostra Signora di Montenero. Luogo adatto alla concentrazione.
Anna Tarchini
13.09.2023
Funicolare di Montenero
Si torna indietro nel tempo appena si entra nella sala d’aspetto della funicolare! Viaggio breve ma suggestivo per il mezzo di locomozione storico e per la vista mozzafiato! Attenzione: per acquistare i biglietti la macchinetta accetta solo contanti e non bancomat (abbiamo anche segnalato il problema al numero indicato sulla stessa)
Ivan Franco Bottoni
07.08.2023
Funicolare di Montenero
Bellissima funicolare d'epoca completamente automatizzata, il vagone l'arte in automatico ogni 10minuti circa, super puntuale rispetto agli orari indicati, è fondamentale quindi essere a bordo, la partenza viene preceduta da una piccola sirena e subito dopo le porte si chiudono.
Samuele Creuso
02.08.2023
Funicolare di Montenero
Dal sapore di altri tempi la funicolare di Montenero: attiva da moltissimi anni, offre corse ogni 15 minuti dalla piazza del paese alla base del santuario: il modo giusto per concludere piccoli e grandi pellegrinaggi fino alla Madonna di Montenero
Alessio Galvagno
02.08.2023
Funicolare di Montenero
Uno dei posti da visitare a livorno molto caratteristica che porta su in cima a montenero
Mario Dario
30.07.2023
Funicolare di Montenero
Storica funicolare che porta al Santuario di Montenero, 1.50€ per 70 min. Importante, prima di validare il biglietto attendete l’arrivo della funivia in questo modo i 70 minuti partiranno da quel momento.i cancelli per l’accesso alla funivia non si apriranno prima dell’arrivo della stessa.
Elzbieta Piorek
30.07.2023
Funicolare di Montenero
MONTENERO. Un quartiere livornese collinario dove al altezza di 300m si trovaSantuario della Madonna delle Grazie ,patrona della Toscana.Meglio andarci con Lam Rossa che va a piazza accanto alla stazione di Funicolare.Da stessa Fermata si fa il ritorno.Con biglietto del bus si entra anche al posto di partenza del trenino, verso stazione alta.Partenza ogni 15 /20'.Percorso breve.Pendenza 17/18% , lunghezza 656 m.In solo 5' si arriva al valle .Nel mezzo del unico binario un breve raddoppio utilizzato per l'incrocio dei vagonzini in salita e discesa.Pochi metri è entriamo al piazzale del Santuario.Si ricomincia la visita.Dopo avere visto la chiesa dentro, fuori a sinistra lungo ala si può vedere il riferimento storico, monumento loggiato, Famedio di Montenero.La si trovano sepolture e lapidi commorative di uomini illustri livornesi.(guardare le foto) .Si trovano facilmente Le Dal 1345 all'epoca dell'apparizione della Vergine , erano rifugio degli eremiti che custodivano il quadro miracoloso.Servivano anche come rifugio durante la ll guerra mondiale.Le grotte sono scavate nella roccia sedimentare per il cimento.Visite chiuse al pubblico per risanamento e sistemazione per la sicurezza.Cosi sono scoperte altre grotte e acqua potabile. La sosta alla ferrata per ammirare la bellezza della visita del mare e Livorno.A destra si può vedere lontane Apuane, con Gruppo delle Pagnie con Uomo Morto" nel mezzo! nelle foto). Sul piazzetta sottostante negozietti con suvenir e bar

Aggiungi recensione

Mappa

Via delle Pianacce, 1, 57128 Livorno LI
Funicolare di Montenero