Parrocchia 'San Siro' di Struppa Via di Creto, 64, 16165 Genova GE

Parrocchia 'San Siro' di Struppa





410 Recensioni
  • giovedì08–20
  • venerdì08–20
  • sabato08–20
  • domenica08–20
  • lunedì08–20
  • martedì08–20
  • mercoledì08–20




Parrocchia 'San Siro' di Struppa Via di Creto, 64, 16165 Genova GE




Informazioni sull'azienda

Home - Parrocchia San Siro di Struppa |

Contatti

Chiamaci
+39010809000
Via di Creto, 64, 16165 Genova GE

Orari

  • giovedì08–20
  • venerdì08–20
  • sabato08–20
  • domenica08–20
  • lunedì08–20
  • martedì08–20
  • mercoledì08–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

piero balbo
02.11.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Bellissima chiesa stile romanico,,quanta storia fra queste mura,
Alberto L.
27.10.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Un luogo curato ed immerso nella pace,Don Matteo è sempre disponibile e pronto ad ascoltarti e consigliarti.La chiesa è un pezzo unico dalla conservazione eccellente porta numerose persone alla visita.Facile parcheggio e simpatico parco giochi a disposizione dei bimbi.Consiglio di farci una visita
Davide Sancassan
25.10.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Suggestiva chiesa sulle prime alture di Genova con anche un piccolo parcheggio riservato nelle vicinanze, un pregio per luoghi del genere. Chiesa un po calda d'estate ma molto bella e antica.
Moby 84
11.10.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Abbazia splendida ricca di storia, quasi magica,situata in un contesto bellissimo a pochi passi c è l acqudotto romano e la fontana di San Siro e cui è legata la leggenda del Santo , nelle vicinanze c è anche la trattoria Piro o la triglia per fare una sosta di vero gusto, consiglio di prenotare.
Flavia Allavena
02.10.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Una bella chiesa romanica, ben conservat, in un posto gradevole e molto suggestivo.
Evelina
30.08.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Bellissima chiesa sia internamente che esternamente. Nelle vicinanze c'è un piccolo parco giochi con un bagno pubblico. Posto tranquillo e con possibilità di parcheggio
Emilio Viviani
04.08.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
É sicuramente una delle più belle chiese di Genova. In stile romanico la chiesa è sicuramente un opera artistico culturale di notevole valore, le cui origini risalgono ufficialmente all'anno 1000. Ha subito diverse modifiche nel corso degli anni ma i lavori di ristrutturazione dell'ultimo secolo hanno riportato la struttura al suo stato originale per quanto possibile.Il sagrato ha una meravigliosa pavimentazione a scacchiera bianca e nera fatta di ciotolini....detto risseu.
Mvittoria Cavasanti
03.08.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Bellissima chiesa in un quartiere carino e particolare dove non sembra di essere in città
Luca Guccione
01.08.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Bellissima chiesa, forse una delle più belle di Genova (e sicuramente una delle mie preferite), accogliente e piena di fascino.Merita di essere visitata se ancora non lo avete fatto!Ricorda di aggiungere un “Mi piace” se hai trovato utile la recensione ;-)
Gianni Volpi
29.07.2023
Parrocchia 'San Siro' di Struppa
Per gli appassionati di arte religiosa va segnalata la chiesa dedicata a San Siro di Struppa tanto amata dai motociclisti che partecipano alla gara in salita Doria-Creto.È una antica abbazia benedettina eretta nel Medioevo lungo la strada della Val Bisagno che, ai tempi correva a mezza costa per evitare le piene a valle del torrente, portava in Valle Scrivia attraverso il valico di Creto.L'edificio ha conservato l'originaria struttura romanica fino alla fine del XVI secolo, successivamente è stata sottoposta a varie modifiche.La facciata della chiesa è austera, ha un bellissimo sagrato impreziosito da un antico mosaico (risseu) con pietre bianche e nere e l'interno è diviso in tre navate delimitate da due serie di colonne sormontate da capitelli privi di ornamento.L’opera più importante è il polittico di San Siro. Un’opera di scuola Ligure-Lombarda attribuita prima a Teramo Piaggio e successivamente a Pier Francesco Sacchi, dipinta nel 1516, deturpata da un restauro del 1755 e infine ripristinata e riportata agli antichi splendori nel 1960 dal Laboratorio della Soprintendenza ai beni culturali della Liguria.

Aggiungi recensione

Mappa

Via di Creto, 64, 16165 Genova GE
Parrocchia 'San Siro' di Struppa