Papaglionti Vecchia 89867 Papaglionti VV

Papaglionti Vecchia





64 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Papaglionti Vecchia 89867 Papaglionti VV




Informazioni sull'azienda

Visita a Papaglionti Vecchia, città fantasma in Calabria | Sono diverse le città fantasma in Calabria che attirano l'interesse di turisti e curiosi, Vi accompagneremo in una visita a Papaglionti Vecchia, in provincia di Vibo Valentia.

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Veli-Matti Vuori
25.10.2023
Papaglionti Vecchia
Quit amasing ghost village if you are interested in what happened to people who lived there over hundred years ago. The route there is not marked. And in bad condition.
Ivan Sidorov
17.10.2023
Papaglionti Vecchia
Premetto che raggiungere il posto è stato un po' complicato in quanto una strada è chiusa per una frana mentre le strade restanti fanno veramente schifo. Non capisco perchè la regione non si attivi per la la manutenzione.Papaglioni vecchia è una piccola porzione di quello che ora è un paesino rinato". Ci sono una decina di case distrutte e una chiesa. Molte delle case non sono visitabili soprattutto per la vegetazione che ormai ha preso il sopravvento. Altre per soffitti crollati ecc. Ma si può entrare in molte ed è molto suggestivo. La più bella di tutte è la chiesa. Tetto crollato con l'altare dietro
Valerio Buttafuoco
05.10.2023
Papaglionti Vecchia
Un salto nel passato, si respira ancora l'aria dei momenti di terrore dell'alluvione.Le case abbandonate e la chiesa praticamente distrutta da un senso di tristezza e malinconia.Sicuramente un posto da visitare.Se si riuscisse a Trovare, bisogna assolutamente visitare VILLA TRISULINA, IPOGEA.
gv27canada
05.10.2023
Papaglionti Vecchia
Luogo magico avvolto da vegetazione incontaminata i resti delle abitazioni veramente sorprendenti da visitare assolutamente passare dal paese seguendo le indicazioni
Luca Cecchetto
03.09.2023
Papaglionti Vecchia
Borgo fantasma aggredito dalla vegetazione spontanea. Meriterebbe più valorizzazione (vedi Tratalias in Sardegna)
Manuel Zinnà
01.09.2023
Papaglionti Vecchia
Il vecchio paese abbandonato. All'ingresso e visibile un imponente acquedotto ad arcate. Molto suggestiva è la chiesa. Sarebbe auspicabile la rimozione dai rovi che avvolgono alcuni degli isolati con le case.
Olandese Volante
27.08.2023
Papaglionti Vecchia
Paesino abbandonato usando il termine magari corretto fantasma" ormai divorato dal tempo e soprattutto dai rovi la chiesa unica accessibile anche se pericolante e non poco e qualche abitazione"
Giuseppe Iannello
04.08.2023
Papaglionti Vecchia
Del vecchio paese ben poco è rimasto visibile, la chiesa così come il resto delle case regnano in uno stato di assoluto abbandono dove la natura ha quasi ricoperto tutto. I vandali come al solito hanno avuto la meglio. La fontana è stata coperta e rimodernizzata ma con materiali che nulla hanno a che vedere con il contesto, per fortuna sono rimasti intatti i lavatoi laterali.
Francesca Foti
01.08.2023
Papaglionti Vecchia
Un borgo abbandonato nel 1952 a seguito di un'alluvione, suggestivo e misterioso. Di particolare interesse e fascino la fatiscente chiesa di s Pantaleone, all’esterno in mattone rosso a, due navate collegate tra di loro da due arcate. Sotto la navata si nota un vuoto destinato alla sepoltura. Per il borgo coperte da rovi ma non per questo non riconoscibili nella loro struttura, si trovano diversi edifici perché notevole dei quali è quello nobiliare della famiglia Di Francia
iviaggidiema official
31.07.2023
Papaglionti Vecchia
Si trova nei pressi di Zungri e per raggiungerlo la strada non è per nulla agevole. Arrivato ad un certo punto bisogna lasciare l’auto in strada e proseguire a piedi. Per gli amanti dell’urbex, un luogo interessante.@iviaggidiema

Aggiungi recensione

Mappa

89867 Papaglionti VV
Papaglionti Vecchia