Riserva naturalistica dell'Adelasia 17014 Cairo Montenotte SV

Riserva naturalistica dell'Adelasia





55 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Riserva naturalistica dell'Adelasia 17014 Cairo Montenotte SV




Informazioni sull'azienda

Riserva Naturale Regionale Adelasia: Itinerari | Riserva Naturale Regionale Adelasia - Itinerari: Alta Via dei Monti Liguri, Sentiero Italia CAI

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Giuliano Ferri
28.10.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Non ho avuto purtroppo modo di conoscere bene questi parco ma per il poco che ho visto ne sono rimasto entusiasta. Ottimi luoghi per passeggiate facili in mezzo al verde godendo della compagnia di mucche al pascolo.
Guido Sivori
30.09.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Parco molto carino, con una strada sterrata adatta anche per escursioni in bicicletta anche per principianti. Ci sono molti prati con erbetta verde e molti fiori. Ci puoi trovare una quiete che ti rilassa e fa bene allo spirito. Trovi molti cavalli e credo ci sia la possibilità di fare escursioni a cavallo.
Simona Imeneo
15.08.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Le 5 stelle sono per la bellezza del posto. Meriterebbe invece un 1 la politica della zona, che l'ha praticamente abbandonato a se stesso, nonostante sia riserva naturale regionale. È inoltre impossibile arrivarci se si seguono le indicazioni di google maps (finite su uno sterrato che termina davanti a un torrentello). Chi volesse andare, cerchi le indicazioni per cascina meira
fausto garbarino
03.08.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Percorso Trail da 12 km... Bellissimo, pulito e quasi tutto all'ombra... A passo veloce si percorre in poco più di due ore... Circa 400 metri di dislivello. Consigliato
Giovanni Vacchina
02.08.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Bellissima la faggeta. Purtroppo a causa degli alberi caduti nell' inverno è quasi impraticabile il sentiero nr. 1 che va verso rocca Adelasia. Noi lo abbiamo percorso ma non è per nulla divertente scavalcare rami tronchi e arrampicarsi su dalle rive per riuscire ad avanzare. Forse sarebbe utile un indicazione che avverta lo stato del sentiero. Tra l'altro è anche un tratto dell' Altavilla dei Monti Liguri e con chi viene fuori no si fa certo bella figura.
Stefano Casaccia
01.08.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Bellissima foresta, sono presenti diversi percorsi più o meno lunghi che consentono passeggiate da 1h a tutta la giornata. Sicuramente la parte più suggestiva è rappresentata dalla rocca dell'Adelasia. I percorsi sono ben segnalati da apposite segnaletiche
Filippo Serafini
30.07.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Un bellissimo luogo immerso in una natura selvaggia. Da esplorare nelle mezze stagioni.
Decidi_te
30.07.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Quando l’industria tutela l’ambiente Istituita nel 1989 per volontà del Comitato delle Valli Bormida e di alcuni lungimiranti dirigenti industriali della 3M Italia di Ferrania allora proprietaria dell’area (oggi è di Ferrania SpA), la Riserva Naturale dell’Adelasia è un gioiellino - meno noto di quanto dovrebbe - nascosto nel cuore più verde della provincia di Savona, in alta val Bormida. I sentieri che la attraversano raccontano una Liguria quasi inimmaginabile, abitata solo da animali selvatici e alberi monumentali come doveva essere parecchi millenni fa prima dell’arrivo dell’uomo. Nella parte alta della Riserva, a poca distanza della strada Altare-Montenotte, è stata ristrutturata la Cascina Miera (770 m s.l.m.), adibita a ricovero. La Riserva è molto importante dal punto di vista ambientale poiché, essendoci da tempo (nella Val Bormida) una grande attività industriale e, di conseguenza, un progressivo peggioramento della qualità dell'aria nel secolo scorso, questa Riserva (insieme alla chiusura di alcuni impianti industriali che, nel periodo di massimo inquinamento, hanno decimato la fauna della Val Bormida) ha svolto un ruolo da polmone verde" soprattutto migliorando notevolmente (negli ultimi 30 anni) la qualità dell'aria ed anche dell'acqua in cui sono tornate specie acquatiche come il gambero di fiume. Oggi nel Parco dell'Adelasia si è formato un piccolo ecosistema con diverse specie animali e vegetali; ecosistema che si sta estendendo anche alle altre zone boschive della provincia di Savona.Equipaggiamento consigliato: Normale equipaggiamento da escursionismo con scarponi da trekking e indumenti idonei a riparare dal vento e dalla pioggia.Come arrivare:In auto: Uscire dall'A6 ad Altare
Alessandro Bisagno
29.07.2023
Riserva naturalistica dell'Adelasia
Bellissimo!! Noi abbiamo fatto l'anello segnalato con il numero 2. Si parte dalla Cascina Caramellina raggiungendo la Rocca dell'Adelasia facendo poi ritorno alla Cascina stessa. Si cammina in un ambiente incontaminato con scorci panoramici sulle montagne alpine. Non è un percorso molto faticoso, il dislivello è di circa 300 metri. Tempo di percorrenza 2 ore e mezza circa. Se si decide di intraprendere il percorso in inverno, meglio coprirsi bene, ieri mattina la temperatura era di -8°.

Aggiungi recensione

Mappa

17014 Cairo Montenotte SV
Riserva naturalistica dell'Adelasia