Area Protetta di Sos Nibberos Anela, SP6, 07011 Bono SS

Area Protetta di Sos Nibberos





66 Recensioni




Area Protetta di Sos Nibberos Anela, SP6, 07011 Bono SS




Informazioni sull'azienda

Sos Nibberos | SardegnaTurismo - Sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna | Un prezioso ‘museo’ naturale, regno del tasso e custode di specie vegetali endemiche rare, si nasconde in una foresta nella Sardegna centro-settentrionale

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Christian C
11.10.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
Un luogo remoto, difficilmente raggiungibile ma straordinario, più che consigliato a tutti gli appassionati di botanica o storia naturale. Difficilmente farà breccia nei cuori di chi non ne comprende l’unicità. Peccato per la segnaletica pressoché inesistente, abbiamo trovato il bosco al quarto tentativo.
Ivan Licari
17.09.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
Le montagne in #Sardegna nascondono meravigliosi segreti.Avete mai visitato la foresta di tassi di Sos Nibberos?Imponenti tassi millenari all’interno della foresta demaniale di Monte Pisanu tra Bono e Bottidda.
Antonio Cau
14.09.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
Bosco millenario con meravigliosa atmosfera. Un poco difficile arrivarci in quanto la fitta vegetazione e la segnaletica con chiara confondono.
Roberto Salis
11.09.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
La foresta di tassi più grande d'Europa con alberi centenari. Visitarla suscita emozioni intense. Il fascino di una natura insieme forte e fragile. Bellissima.
federica volpato
19.08.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
Posto molto bello, da vedere! Ma ATTENZIONE: strada molto dissestata, non andate con i camper.
Massimo Frigerio
14.08.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
Unica foresta e la più grande d'Europa di Tassi in Sardo Sos Nibberos. Un bosco meraviglioso di tassi e agrifogli che ti trasportano in un luogo magico e fantastico, abbracciarli viste le grandi dimensioni è emozionante dopo una bella passeggiata dalla strada statale seguendo i cartelli.
Angelo Piras
06.08.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
Sos Nibberos, nell'idioma sardo significa I Tassi"
cenerentola chicca
03.08.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
Un bosco incantato di Tassi Millenari
Itinerari Di Un'Anima Errante
03.08.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
Un luogo magico e misterioso. Gli alberi sono sempre da tutelare, ma questo bosco di tassi millenari ancora di più
Gavino Nurra
02.08.2023
Area Protetta di Sos Nibberos
L'area di Sos Nibberos copre una superficie di circa 7 ettari e ha intorno a sè un'area di rispetto e di rinnovazione di 350 ettari. Ricade completamente all'interno della Foresta Demaniale Monte Pisanu.Una porzione della superficie totale è occupata unicamente da tassi, la rimanente anche da agrifoglio e qualche sporadica roverella.E' stata dichiarata monumento Naturale" con il decreto n. 24 del 29 gennaio 1994 dall'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Sarda ai sensi della L.R. n. 31/89.Rappresenta una formazione vegetale di notevole importanza scientifica

Aggiungi recensione

Mappa

Anela, SP6, 07011 Bono SS
Area Protetta di Sos Nibberos