Piazza del Limbo piazza del limbo, 50123 Firenze FI

Piazza del Limbo





42 Recensioni
  • giovedì09–12:30, 16–19:30
  • venerdì09–12:30, 16–19:30
  • sabato09–12:30, 16–19:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12:30, 16–19:30
  • martedì09–12:30, 16–19:30
  • mercoledì09–12:30, 16–19:30




Piazza del Limbo piazza del limbo, 50123 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
piazza del limbo, 50123 Firenze FI

Orari

  • giovedì09–12:30, 16–19:30
  • venerdì09–12:30, 16–19:30
  • sabato09–12:30, 16–19:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12:30, 16–19:30
  • martedì09–12:30, 16–19:30
  • mercoledì09–12:30, 16–19:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Michele Angarella
29.10.2023
Piazza del Limbo
Piazza che descrive la storia di Firenze. Dai Romani al cristianesimo. Da fiorentino lo considero pezzo di un puzzle.
antonio pellegrini
13.10.2023
Piazza del Limbo
Suggestiva
Valerio Ortenzi
08.10.2023
Piazza del Limbo
Un rifugio a due passi dalle aree più affollate della zona pedonale di Firenze, accanto all'Arno, all'ombra di quel gioiellino della Chiesa dei SS. Apostoli.
Cesare Baroncelli
23.09.2023
Piazza del Limbo
Interessante e suggestivo
Gianni Ponzalli
11.09.2023
Piazza del Limbo
Bello scorcio
francesco lombardo
18.08.2023
Piazza del Limbo
Vecchio Duomo di Firenze.
S B
05.08.2023
Piazza del Limbo
Piccola piazza poco frequentata dove si può trovare un po' d' ombra nella calura fiorentina.
carlo petroselli
01.08.2023
Piazza del Limbo
A fianco della chiesa si trova addossato a Palazzo Borgherini-Rosselli del Turco, con varie targhe e iscrizioni un edicola Sacra. Un bassorilievo con una bellissima Madonna con Bambino opera Benedetto da Maiano(1442-1497) sopra di essa un volto di Cristo tardo seicentesca. Sotto le edicole ci sono due iscrizioni in pietra recanti una preghiera e una concessione di indulgenza promette 5mila anni d’indulgenza se si prega per il pontefice e la Madre Chiesa. Il palazzo, appartenuto anticamente alla famiglia Borgherini, il cui stemma si vede in alto nell’angolo, fu edificato su disegno di Baccio.
Cristian Gasparini
31.07.2023
Piazza del Limbo
La chiesa è da visitare

Aggiungi recensione

Mappa

piazza del limbo, 50123 Firenze FI
Piazza del Limbo