Next Exhibition srl Corso Regina Margherita 371, 10, 10151 Torino TO

Next Exhibition srl





55 Recensioni
  • giovedì09:30–18:30
  • venerdì09:30–18:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30




Next Exhibition srl Corso Regina Margherita 371, 10, 10151 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Homepage - Next Exhibition |

Contatti

Chiamaci
+3901119214730
Corso Regina Margherita 371, 10, 10151 Torino TO

Orari

  • giovedì09:30–18:30
  • venerdì09:30–18:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Francesco Maria Rossi
22.10.2023
Next Exhibition srl
The Van Gogh esperience, Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO).L' idea in sé di dare vita ad opere inanimate attraverso il multimediale è molto interessante ed ambiziosa, peccato che la messa in pratica non sia per nulla all' altezza. L' esposizione manca di tridimensionalità, gli spazi espositivi non sono adeguati e l' obiettivo di fare provare allo spettatore un' esperienza di immersività si rivela una chimera.Il prezzo è completamente fuori contesto e l' idea di fare pagare a parte delle cuffie per un' ulteriore esperienza" è davvero di cattivo gusto.Una grande delusione."
Sabrina Balice
21.10.2023
Next Exhibition srl
Ho visitato la mostra Frida Kahlo The experience a Bologna e ne sono rimasta entusiasta. Intensa, colorata, vibrante, proprio come è stata la sua vita. Un percorso di breve durata (un'oretta più o meno) ma che mostra e fa percepire quello che ha vissuto l'artista. Percorso semplice e ben organizzato. Consiglio assolutamente di vivere questa esperienza.
silvia bagnasacco
16.10.2023
Next Exhibition srl
Domenica 3 aprile mi sono recata a vedere la mostra fotografica “Animals” presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi; Frequento mostre con una certa consuetudine ma non mi era mai capitato di visitarne una curata da Next Exhibition.Ogni singolo elemento di un progetto è illuminante sulla professionalità e la statura di chi ha concepito, pianificato e realizzato quel progetto.Se il progetto è una mostra di richiamo internazionale, se ha come protagonista un artista di fama mondiale, se si svolge in una location prestigiosa come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, bè, credo che tutto ciò richieda, implichi, imponga una preparazione all’altezza e una spasmodica cura dei dettagli: preparazione significa comporre una squadra di professionalità eterogenee, assegnando ad ognuna il campo di applicazione rispondente al proprio kow-how, all’interno del quale operare per dare il proprio contributo che, unito a quello delle altre professionalità, concorre alla realizzazione del progetto.Vengo al punto: la traduzione in inglese delle spiegazioni e/o citazioni dell’autore. Bè, mi hanno lasciata pietrificata!E’ sbalorditivo che Next Exhibition abbia affidato le traduzioni di una mostra fotografica di uno dei più famosi fotografi del mondo a….Google traduttore!!! (ma forse nemmeno quello)Traduzioni che vanno oltre l’imbarazzante; traduzioni irricevibili, talmente irricevibili da arrivare ad irritare il visitatore che paga il biglietto.Non stiamo parlando di una traduzione un po' letterale, che viene di norma “perdonata” dal visitatore straniero (comunque inconcepibile nel 2022 in un mondo globale, nel contesto di una mostra di richiamo internazionale)Rassegniamoci anche alla brutta fama che accompagna le conoscenze linguistiche dell’ ”Italiano tipo” , dal quale lo straniero si aspetta traduzioni “creative”Qui siamo oltre a tutto questo: qui siamo di fronte ad errori grammaticali e sintattici che verrebbero rilevati anche da un ragazzino di prima media!Ammesso e non concesso che le traduzioni siano un dettaglio, ammesso e non concesso che i dettagli possano essere trascurati o messi in secondo piano, ciò premesso, quelle traduzioni sono talmente inaccettabili da essere illuminanti sul livello generale di professionalità di Next ExhibitionSottrarre uno o più elementi di un progetto alla gestione e cura di un profilo professionale selezionato ed adeguato per quella specifica attività, suggerisce un approccio frettoloso, superficiale, che bada al risparmio, raffazzonato: ne esce una realizzazione dalla dimensione fastidiosamente provinciale, che svilisce l’artista, i contenuti, la location.L’arte è un bene prezioso: se si decide di averci a che fare e di farne una professione, sarebbe opportuno attrezzarsi di conseguenza: occorre “maneggiarla” con la cura, il rispetto, la competenza che essa impone.Mi è capitato, tra l’altro, di conoscere personalmente, qualche mese fa, un rappresentante di Next Exhibition per un colloquio di lavoro: non ricordo il nome, ma trattavasi di un HR, evidentemente. Non posso nascondere una certa voglia, oggi, di averlo nuovamente di fronte per potergli dire che, forse, se non mi avesse “scartata” (forse la mia professionalità risponde ad uno standard troppo elevato rispetto a quello che Next Exhibition assume come quello di suo riferimento)i visitatori stranieri avrebbero potuto comprendere le note esplicative della mostra e soprattutto avrebbero evitato di farsi una grassa risata, sbeffeggiando i “soliti italiani”.Che vergogna, che peccato….
Angiolina Benvenuti
16.10.2023
Next Exhibition srl
Emozioni,conoscenza e gran lavoro. Complimenti, bravissimi. Tutto quel lavoro è stato veramente sottopagato. Come entrare nei quadri
johnwayne
08.10.2023
Next Exhibition srl
Ieri sera sono stato al Van Gogh on ice, costo del biglietto 97,50 e visto che non sono andato solo ma eravamo in tre lascio fare a voi la moltiplicazione. Non voglio commentare gli Atleti perche' sono stati semplicemente meravigliosi...ma la regia e la scenografia sono state pessime. L'organizzazione all'evento e' stata addirittura una farsa !! Nessuno sapeva dove fossero i posti a sedere, non c'erano indicazioni precise, siamo arrivati ai nostri posti dopo mezzora che camminavamo all'interno della struttura e per completare in bellezza abbiamo trovato i nostri posti occupati da due persone che addirittura sostenevano di essere state messe li da qualcuno e anche in questo caso non c'era nessuno che potesse intervenire. Se organizzate gli eventi in questo modo...cambiate mestiere!! Dovreste chiedere scusa per il disagio a tutte le persone presenti ieri sera....una prima MONDIALE organizzata in questo modo e una vergogna per la citta' di TORINO.
Lucía NT
12.09.2023
Next Exhibition srl
Madonna... Mostra organizzata di m****... Carissima per la qualità dell'organizzazione e la quantità di opere... Tutto sporco, senza didascalie, due stanze del cavolo...Peccato, perché Dalí merita di più.
Pierluigi De Rosa
03.09.2023
Next Exhibition srl
Mostra Warhol, Basquiat, Haring a BOLOGNA. la peggiore mai visitata. Organizzazione assente, percorso raffazzonato e inconsistente, schiamazzi e urla di gruppi di visitatori che pensavano di essere al bar, ecc. Veramente un'offesa agli artisti e a chi spende 17 euro per mezz'ora di mostra
chiara dorigo
16.08.2023
Next Exhibition srl
Van Gogh experience, deludente su tutti i fronti. Biglietto carissimo nessuno sconto per docenti, sconto ridicolo per bambini dai 6 in su. Allestimento vergognoso.Occhiali virtuali a 3€ non compresi nel costo del biglietto, non segnalato su sito ma lo scopro con i figli una volta entrati. Personale maleducato.
pierluca rigat
13.08.2023
Next Exhibition srl
Mostra Dalì , Stupinigi. Vergogna !!!! Allestimento mostra fatiscente, polvere sulle opere e sulle teche, pannelli con crepe evidenti, faretti tenuti con delle fascette di plastica a vista, didascalie opere inesistenti, indicazioni appiccicate con lo scotch.
SIMONA GASTALDI
02.08.2023
Next Exhibition srl
Mostra di Dali alla palazzina di Stupinigi Pessima organizzazione , spazi espositivi angusti , opere esposte deludenti rispetto al patrimonio artistico dell’autore inoltre didascalie pressoché assenti .

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Regina Margherita 371, 10, 10151 Torino TO
Next Exhibition srl