ITACA Addestramento Cinofilo

ITACA Addestramento Cinofilo





238 Recensioni
  • giovedì08–19
  • venerdì08–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19




ITACA Addestramento Cinofilo




Informazioni sull'azienda

ITACA Addestramento Cani Torino e Provincia | Itaca Addestramento, si occupa di addestrare i cani di ogni età e razza a Torino e provincia. Per noi “addestrare” significa educare, ossia creare un legame profondo.

Contatti

Orari

  • giovedì08–19
  • venerdì08–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Federica Gheller
02.11.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
Mac è arrivato da noi a dicembre 2020, un cucciolone di circa sette mesi, un mix pastore tedesco con una mole importante, un concentrato di pura energia e tenerezza.A marzo abbiamo sentito l’esigenza di contattare dei professionisti per migliorare il nostro rapporto con Mac che, alle prese con l’adolescenza e la voglia di esplorare, stava diventando più difficile da gestire in passeggiata e cominciava ad ignorare i nostri richiami.Dopo qualche ricerca ci siamo rivolti ad Itaca, incuriositi dal loro metodo di lavoro, dalle tante recensioni positive e dalla possibilità di lavorare direttamente nella nostra zona. Inizialmente siamo stati contattati da Marzia che, gentilissima, ha ascoltato la nostra storia cercando di comprendere quali potevano essere le difficoltà. Dopo questo primo colloquio telefonico abbiamo fissato un incontro conoscitivo durante il quale Davide e Marzia hanno inquadrato i punti salienti sui quali impostare il lavoro con Mac e soprattutto con noi padroni.Ad aprile sono cominciate le lezioni con Davide, un concentrato di informazioni e utili suggerimenti che ci hanno permesso, in breve tempo, di modificare il nostro atteggiamento e migliorare la gestione del nostro cucciolone. Di settimana in settimana abbiamo cercato di svolgere al meglio i compiti assegnati, lavorando giornalmente sulle indicazione di Davide e dedicando tempo alla costruzione del nostro legame. Il nostro percorso è stato impostato su due attività principali: la passeggiata e il gioco, mezzo attraverso il quale abbiamo consolidato i comandi base e siamo riusciti a costruire un rapporto di fiducia ed intesa reciproca che andrà sempre coltivato.Mac ha da poco compiuto un anno, è diventato un piccolo vitellino" di 35Kg che. grazie al paziente lavoro svolto con Davide e all’impegno quotidiano nel seguire le sue indicazioni è notevolmente migliorato sia nella passeggiata che nel richiamo; le tante attività svolte insieme ci hanno permesso di costruire basi solide e comuni per continuare a gestire il nostro cucciolone nella maniera migliore.Davide e Marzia
Marilena Addabbo
30.10.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
Abbiamo contattato Marzia e Davide perché il nostro cane, un pastore tedesco, aveva cominciato ad avere comportamenti inadeguati come saltare addosso alle persone o cercare di morderle o tirare il malcapitato di noi che lo aveva al guinzaglio. Tutto ciò non ci consentiva più di fare con serenità cose come una semplice passeggiata in sua compagnia. L’aiuto di Marzia e di Davide è stato fondamentale per tutti noi perché ha fugato i molti dubbi di chi è alla sua prima esperienza canina ed ha inquadrato con esercizi pratici sia Leone, il nostro cane, che noi. Consiglierei entrambi a chiunque mi chiedesse aiuto a risolvere i problemi con il proprio cane perché saprei di metterlo in ottime mani.
francesca mazzetto
29.10.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
È stata la nostra prima esperienza con degli addestratori. Fino a qualche mese fa abbiamo sempre avuto cani, ma non ci siamo mai preoccupati di addestrarli. Pensavamo che non ne avessimo bisogno. Invece abbiamo scoperto che i comportamenti che adottavamo nei confronti dei nostri amici a quattro zampe influivano più di quanto pensassimo. Ci siamo affidati a Marzia e Davide per aiutarci a risolvere alcuni atteggiamenti che ai nostri occhi sembravano “normali”. Axel era diventato possessivo una volta raggiunto l'anno e non si faceva accarezzare volentieri, nonostante venisse di sua spontanea volontà a chiedere le coccole a chiunque. Anche i miei figli non potevano toccarlo. C'è stato un episodio in cui Axel ha morso uno della famiglia perché non voleva essere coccolato e altri due in cui ha ringhiato dopo essere venuto a grattare con la zampa per richiamare la nostra attenzione. Inoltre, quando andavamo a passeggio, facevamo fatica a camminare piano. La passeggiata si trasformava in una maratona e in una “caccia agli altri cani”. Evitavamo qualsiasi contatto con altri animali. Non appena avvistavamo un cane in lontananza, giravamo i tacchi e tornavamo indietro. Astrid, invece, è la bambina di casa. Tenera, che va d'accordo con tutti e, proprio per i suoi occhioni dolci, l'avevamo viziata troppo. Saliva sulle poltrone, sul divano e le era concesso anche dormire sul letto con noi. Comportamenti che credevamo andassero bene, ma che abbiamo scoperto essere sbagliati. Avevamo gonfiato il suo ego, permettendole di avere il controllo su tutto. Questa territorialità la si notava quando uscivamo e abbaiava a tutti, come a voler dire: “Sono io il capo qui”. Inoltre, sempre durante la passeggiata, avevamo difficoltà a portarla in giro perché aveva paura dei rumori forti come quelli dei camion o dei trattori.Grazie all'aiuto di Marzia e Davide, ai loro consigli e alle ore di lezioni insieme, siamo riusciti a capire dove stavamo sbagliando e a correggere i nostri errori. Sono sempre stati disponibili, esaustivi nelle spiegazioni e comprensivi. Siamo davvero soddisfatti dei risultati ottenuti in così poco tempo. Abbiamo imparato a rafforzare il nostro legame con Axel e Astrid attraverso il gioco, che purtroppo avevamo trascurato in precedenza. Ora riusciamo a uscire tranquilli e a fare le passeggiate senza timore. Anche Axel e Astrid li trovo più rilassati. Consiglio assolutamente di rivolgersi a loro per qualsiasi problema con i vostri animali, come ho già fatto con mia cugina.Vi salutiamo tutti!Un abbraccio da Manuela, Cristian, Francy, Lory, Axel e Astrid.
CHIARA MOSCATELLI
18.10.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
Io e la mia famiglia abbiamo adottato Daisy, meticcio di circa un anno, da un canile di Palermo. Ci avevano avvisato che era un cane pauroso, ma non ci aspettavamo lo fosse così tanto: si nascondeva nei luoghi più inaccessibili, fra i rami delle siepi, sotto i mobili, in tutti gli angoli nascosti che trovava. Tremava quando ci avvicinavamo a lei. In casa bisognava portala prendendola in braccio. Il tempo passava e i miglioramenti erano lentissimi. Soprattutto, aveva il terrore di mio papà, che avrebbe dovuto essere il suo vero padrone". Impreparati ad una situazione del genere
erika soncin
17.09.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
Contatto Marzia e Davide dopo aver avuto un percorso di un anno con un altro addestratore che non era stato in grado di aiutarmi, peggiorando anche la situazione..quindi ho iniziato il percorso con Marzia e Davide che Charlie aveva problemi in passeggiata, si accaniva con gli altri cani, ragazzi e gatti, non mi ascoltava e ed era ingestibile in molte situazioni.. già dalle prime lezioni mi hanno aiutato a impostare un rapporto sano con il mio cane e a dargli le giuste direttive, con tanta costanza dopo alcuni mesi riesco a fare una passeggiata e a gestire IO le situazioni.Li consiglierei a chiunque sono persone davvero competenti e empatiche!
Alessandro Canzian
07.09.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
Semplicemente competenti, da professionisti verificano le problematica del cane direttamente nella casa in cui vive e nel quartiere in cui abita. Decisamente preparati e disponibili, sicuramente i miglior educatori che ho trovato in due anni!
Francesca L.
31.08.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
È stata un'esperienza bellissima! Sicuramente facendo l'addestramento ho imparato tantissime nuove informazioni sulla gestione del cane. La mia Shila non va molto d'accordo con gli altri cani, ma adesso, con le giuste attenzioni, riusciamo a fare passeggiate tranquille anche in presenza di altri cani. Oltretutto ha imparato nuovi comandi in pochissimo tempo, che non ero mai riuscita a insegnarle. Abbiamo imparato tantissimo entrambe, e si è rafforzato molto il rapporto tra cane e padrone. Sicuramente non dobbiamo perdere le buone abitudini e dobbiamo continuare a fare ciò che abbiamo imparato durante il corso, che è stato fondamentale per gestire serenamente le passeggiate.Consigliatissimo!!!
ideagramma Renato Caneschi
24.08.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
Professionali nell'aiutarmi a risolvere problemi del mio buldog Nairobi, troppo esuberante e incapace di eseguire un qualsiasi comando, rendendo difficile gestire anche una semplice passeggiata. In particolare Davide di Itaca mi ha aiutato ad affrontare la fobia di Nairobie per i viaggi medio e lunghi in l'auto. Sono soddisfatto dei risultati raggiunti! Davide è stato un educatore ottimo e paziente.Consiglio Itaca per educare se si vuole educare il proprio cane.
Marta Riggi
03.08.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
Abbiamo contattato Davide e Marzia, in preda alla disperazione, perché il nostro Pelù non era abituato a stare solo in casa in quanto ha vissuto i primi 3 anni della sua vita sempre insieme a noi (cd cane covid).Le poche volte che restava solo passava tutto il tempo dietro la porta a piangiare ed abbaiare causando anche disturbo al vicinato.Con la prima consulenza telefonica, abbiamo subito capito che sarebbe stato un percorso intenso ma che avrebbe portato i suoi frutti, grazie anche alla professionalità di Davide e Marzia, che sin da subito si sono dimostrati disponibili e chiari oltre che per l'organizzazione delle lezioni anche e soprattutto per il grande impegno che avrebbe implicato da parte nostra. Grazie a loro siamo riusciti a risolvere la problematica e Pelù ha imparato a rilassarsi anche in nostra assenza.Gli incontri settimanali sono stati utilissimi, principalmente perché svolti presso il nostro domicilio e ci hanno aiutato tanto anche in relazione alle passeggiate quotidiane che finalmente sono diventate dei bellissimi momenti di svago per noi ed il nostro Principino!Consigliamo assolutamente Davide e Marzia che, con la loro passione, pazienza, capacità di ascolto ed attenzione ad ogni piccolo cambiamento, hanno cambiato in meglio la nostra vita con Pelù!Grazie mille ragazzi!!! Siete meravigliosi!
Silvia Mini
01.08.2023
ITACA Addestramento Cinofilo
Zeus incrocio tra grigione e lupo cecoslovacco età 2 anni circa taglia grande, adottato da un canile a 6 mesi era già un cane pauroso ma anche territoriale e tendente all'aggressivo. Ci obbligano a fare un corso di 20 ore presso un centro cinofilo..ho interrotto prima il corso perché trovavo piccolissimi miglioramenti .. era preso come caso" da studiare perché era iperprotettivo

Aggiungi recensione

Mappa

ITACA Addestramento Cinofilo