Museo Domu De Janas La Rocca Via Nazionale, 35, 07035 Sedini SS

Museo Domu De Janas La Rocca





804 Recensioni
  • giovedì10–13, 15–18:30
  • venerdì10–13, 15–18:30
  • sabato10:30–13, 15:30–18
  • domenica10:30–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18:30
  • martedì10–13, 15–18:30
  • mercoledì10–13, 15–18:30




Museo Domu De Janas La Rocca Via Nazionale, 35, 07035 Sedini SS




Informazioni sull'azienda

Sardegna Cultura |

Contatti

Chiamaci
+393498440436
Via Nazionale, 35, 07035 Sedini SS

Orari

  • giovedì10–13, 15–18:30
  • venerdì10–13, 15–18:30
  • sabato10:30–13, 15:30–18
  • domenica10:30–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18:30
  • martedì10–13, 15–18:30
  • mercoledì10–13, 15–18:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Maria Ignazia Ibba
13.10.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
Direi un posto magico ricco di storia e fascino antico, credo sia unico monumento così in Sardegna, museo, casa e domu de janas all'interno del centro abitato di sedini, grazioso paesino che consiglio di visitare
Pina Luigia Floris
07.10.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
Non perdetevi l' incanto della Domus de Janas di Sedini  meravigliosa ed imponenete  in questo particolarissimo paese dell'Anglona.È lacasa delle fate" uno sperone sulla strada  chiamata “ La Rocca”   che vista attraverso gli occhi del Sig. Piero
elena pellegrini
10.09.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
La casa delle fate o streghe di Sedini è un posto che merita di essere visitato. Un pezzo di Sardegna particolare e un po' magico. Facilmente accessibile nel paese di Sedini costruito a sua volta sulle rocce.Si può visitare l'interno della domus de janas con un biglietto di circa 3 euro spiegazioni comprese. Dalla terrazza della Domus si gode di un panorama mozzafiato.Molto ben mantenuta vale la pena farci una fermata.
Daniele Rogazzo
08.09.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
Luogo che si potrebbe definire unico: merita una visita!Ascoltare la guida locale, arricchisce e valorizza la visita.
Roby Cave
03.09.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
Beh, quando ti ricapita di andare indietro nella storia così tanto?!Casa risalente al 3000 avanti Cristo, scavata nella roccia calcarea, utilizzata a scopo funerario.Prima necropoli e successivamente abitazione.
Fabrizio Gottardi
28.08.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
La Sardegna non è solo mare cristallino, ma una terra ricca di tradizioni, e luoghi come questi ce lo ricordano. Ci ha fatto piacere trovare due ragazzi giovani che spiegano con entusiasmo la storia di questo luogo particolare. 3€ per l'ingresso è congruo. Da visitare almeno una volta.
Rudniion
24.08.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
Luogo molto antico specifico per la cultura sarda. Si possono osservare diversi passaggi storici della stessa casa scolpita all'interno di una roccia.
Catia Cara
03.08.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
Bellissimo da visitare, abbiamo nel 1 piano la parte che è stata abitata, e sotto si trova la parte delle tombe. Ben illustrato dalla guida al suo interno.
Gianfranco Tinelli
02.08.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
Passato più volte senza mai entrare, ma merita la visita il piccolo museo interno dove la guida ci ha presentato ilsasso" facendoci venire voglia di entrare e scoprire una parte della vita Sarda passata"
Daniele Vitiello
02.08.2023
Museo Domu De Janas La Rocca
Se si passa in zona e' obbligatoria La visita in questo museo che in realtà ne contiene ben tre!!! Stregoneria , etnografico , e domus de janas tutto x un biglietto a 3 euro!! dall'esterno non si direbbe ma all'interno incredibilmente tanlo spazio!!! Ps chiedete di potervi affacciare sulla valle dal balcone scavato nella roccia!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Nazionale, 35, 07035 Sedini SS
Museo Domu De Janas La Rocca