Museo Diffuso della Resistenza Corso Valdocco, 4/A, 10122 Torino TO

Museo Diffuso della Resistenza





411 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Museo Diffuso della Resistenza Corso Valdocco, 4/A, 10122 Torino TO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
01101120780
Corso Valdocco, 4/A, 10122 Torino TO

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Dispositivi di ascolto assistito




Recensioni consigliate

Ryan Speroni
21.10.2023
Museo Diffuso della Resistenza
An absolutely brilliant exposition on the Italian resistance during World War 2. Highly recommend it, especially for these little known aspects of our Italian history.
Lisa Speroni
12.09.2023
Museo Diffuso della Resistenza
Amazing!!! I knew nothing about the Italian Resistance and I am an avid history Buff regarding all things WWII. Excellent display of information that was interactive and - personally- I found it very emotional. This is one of the best museums I have been to, in Italia. If you are Italian or are interested in WWII history you really have to go.
Leila
10.09.2023
Museo Diffuso della Resistenza
Interessantissimo museo legato a Torino e alla nostra storia. Ho apprezzato molto l'intensa proposta multimediale e come il/la visitatore/trice sia attivo/a nella scoperta di ogni sala.
Cathy Wright
23.08.2023
Museo Diffuso della Resistenza
I don't know why this didn't come up on things to do in Turin when I searched things to do. It's small and I could do it in an hour or so, but the history and the first-hand accounts made the visit special. Got to go into one of the bunkers too, which was very cool.
Roberto Lunardi
19.08.2023
Museo Diffuso della Resistenza
Un'esperienza multimediale sulla resistenza della città di Torino. Dotati di apparecchi riceventi e auricolari si percorrono le tappe proposte e ad ognuna corrispondono i commenti sonori e i video. Il prezzo ridotto è di euro 3,00 intero euro 5,00. Unica pecca si sta fermi in piedi a lungo per vedere i filmati e questo stanca abbastanza.
Elena Spadavecchia
10.08.2023
Museo Diffuso della Resistenza
Questo non e' il solito museo perche' presenta solo video, riprese, immagini e parti di interviste ad ex partigiani e civili che hanno vissuto gli anni piu' bui d'Italia. Alcuni commenti definivano un po' noiosa la visita per via dell'assenza di cose concrete e della lunghezza dei filmati, che rende l'esperienza non troppo adatta per dei ragazzini o bambini. L'osservazione puo' starci, e' vero che se ci si aspetta di vedere molto di tangibile qua non c'e'. Mi chiedo pero', come ragionamento senza polemica, se sia sempre e comunque obbligatorio fare un museo adattato (pero' allora anche semplificato) per essere immediatamente accessibile e leggero, oppure se ci stia fare qualcosa che richieda un pochino piu' di concentrazione mentale senza passare per forza per l'oggetto tangibile. Personalmente ho amato moltissimo questa visita, lavorando in archivio nell'Istituto per la Storia della Resistenza di Genova, proprio per via di questa sua differenza. E' vero che per i piu' giovani potrebbe essere un po' intensa da seguire ma qualsiasi sia il museo su questo tema che si voglia vedere, bisogna fare una sola azione: ascoltare, memorizzare, pensare e non dimenticare mai piu'.
Saverio Iacomussi
09.08.2023
Museo Diffuso della Resistenza
Visitato il 25 aprile offre un momento di riflessione su cosa comporti la guerra. È una visita basata su video, immagini e audio. Un po' noiosa per i più giovani. Si scende anche al rifugio antiaereo. Mentre per i temi trattati l'attenzione del personale, il prezzo accessibile merita 10 stelle , meno per il modello proposto, troppo basato solo su video. Ritengo che per coinvolgere i più giovani, ovvero le generazioni che non hanno ricordi diretti, ma neppure indiretti ( di genitori e ormai anche nonni) della guerra si debba puntare più su oggetti fisici.I giovani per un video non si spostano, lo fanno per vedere quanto internet non può invece dargli come oggetti, ambienti, ricostruzioni.
Simonetta Migliorisi
02.08.2023
Museo Diffuso della Resistenza
Un museo diffuso da vedere anche solo perché tratta un capitolo vitale per la storia repubblicana.Le testimonianze dei sopravvissuti e le considerazioni sui repubblichini sono da brivido, senza escludere la frustrazione verso i liberatori che devastarono Torino con bombe al fosforo.La Liberazione richiese un gran prezzo di vite umane.Interessante la ricostruzione nei ricoveri durante i bombardamenti.Modesto biglietto d'ingresso.
rosanna meneghetti
30.07.2023
Museo Diffuso della Resistenza
Il museo avrebbe potuto anche essere interessante, seppur un po'complicato fare funzionare l'audio. Il problema è che se ci sono scolaresche (ed è giustissimo che ci siano, essendo forse il museo pensato più per loro), le guide potrebbero suggerirti di visitare nel frattempo altre zone, anche stravolgendo il normale percorso pur di poter vedere qualcosa, magari mandandoti ad approfondire le parti che il genere gli studenti trascurano. E invece ho trovato guide che non mi hanno agevolato in questo senso e non riuscivano a capire perché non seguissi il percorso cronologico. Ok, sono contenta che gli studenti possano visitare il museo, ma lo volevo vedere anch'io.
Claire Wood
30.07.2023
Museo Diffuso della Resistenza
Really interesting museum with looks at Turin during the war primarily through video interviews with people living here at the time, as well as footage of daily life, bombings and workers at the FIAT factory. All videos include excellent captions in English and the staff are really welcoming and friendly. The museum also includes a visit to an air raid shelter under the exhibition space.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Valdocco, 4/A, 10122 Torino TO
Museo Diffuso della Resistenza