Azienda Trasporti Milanesi Foro Buonaparte, 61, 20121 Milano MI

Azienda Trasporti Milanesi





188 Recensioni
  • giovedì10:30–20:30
  • venerdì10:30–20:30
  • sabato10:30–20:30
  • domenica10:30–20:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10:30–20:30
  • mercoledì10:30–20:30




Azienda Trasporti Milanesi Foro Buonaparte, 61, 20121 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Home ATM, Azienda Trasporti Milanesi |

Contatti

Chiamaci
+3902480311
Foro Buonaparte, 61, 20121 Milano MI

Orari

  • giovedì10:30–20:30
  • venerdì10:30–20:30
  • sabato10:30–20:30
  • domenica10:30–20:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10:30–20:30
  • mercoledì10:30–20:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Dante Milano
11.10.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Ho telefonato per avere notizie di una linea di tram 16.Risposta esaustiva tutto bene!
Filippo Carluccio
10.10.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Ma secondo voi è normale che uno compra il biglietto pagano 2,20 euro per il tempo di 90 minuti è poi aspetto 18 minuti per l’arrivo del bus è poi aspetto 14 minuti il tram. Così automaticamente mi vengono bruciati 32 minuti di biglietto, solo per aspetta i mezzi di trasporto. Voi come la chiamate!!! Io la chiamo truffa, per avere un buon servizio dovete mettere più mezzi sulle strade.
Edera
30.09.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Il costo del biglietto è decisamente troppo alto. Comprendo chi non può permetterselo e viaggia senza pagare. Vedo tanta gente che scavalca i tornelli della metro o si accoda a qualcuno per non obliterare . L’ATM si faccia due domande… È sicuramente vantaggioso l’abbonamento mensile o annuale. Ho scelto il mensile e viaggio ad un prezzo calmierato tutte le volte che voglio. Riguardo la puntualità dei mezzi non ho nulla da recriminare, in linea di massima sempre molto precisi. Chi si lamenta di questo provi ad andare in città come Roma e poi ne riparliamo. In una recensione ho letto di quanto siano fastidiosi e martellanti certi annunci, a volte trasmessi ad un volume assurdo . In parte è vero, soprattutto per alcune comunicazioni. Bisogna però tenere presente che sui mezzi viaggiano anche persone non vedenti e l’annuncio delle fermate ,con l’indicazione dell’uscita, è fondamentale. Talvolta i convogli della metro ne sono sprovvisti e questo non è corretto. Ci vorrebbe più attenzione . Il personale non sempre è disponibile, spesso scontroso e refrattario a fornire indicazioni. Fortunatamente però si trovano anche addetti gentilissimi e affabili. Come ovunque… Riguardo ai continui scioperi sono perplessa… Da anni ormai si annunciano scioperi con fascia oraria garantita. Tutela parziale del viaggiatore e va bene, ma al lavoratore ATM cosa serve? Non si risolve nulla e ogni due settimane viene riproposto. È sfiancante, per tutti. In metropolitana inoltre ho notato che i vetri del locale dell’operatore di stazione ( almeno in alcune) sono coperti da fogli di cartoncino ( o qualcosa di simile) in modo tale che non si veda il dipendente ATM. Sarebbe carino se qualcuno mi spiegasse il perché… Forse per la sicurezza? Proprio oggi pomeriggio un signore non vedente con il cane guida ha avuto difficoltà nel trovare il varco riservato ai disabili. L’operatore avrebbe potuto aiutarlo, ma era presente? Ovviamente non si è capito perché il “gabbiotto“ è sigillato. Ho dato una mano io a questa persona, ma chi presidia i tornelli dovrebbe palesarsi e fare attenzione a determinate situazioni di disagio. Naturalmente non è sempre così… tanti di loro sono attenti e aiutano con gentilezza e cura queste persone con difficoltà oggettive.
Michele Digiovanni
13.09.2023
Azienda Trasporti Milanesi
A Milano i mezzi pubblici funzionano solo se sei benestante e vivi in centro. Per la gente normale" sono scomodi e funzionano male. È una vergogna!!!!"
Giuseppe
14.08.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Complimenti x la scelleratezza dei bus sostitutivi a cernusco ad 1 km dalla metropolitana ed in mezzo alla trafficatissima statale padana. Vista l’emergenza non sarebbe stato meglio a Gobba come da dopo le 22? Alle menti così contorte non c’è rassegnazione.
Riccardo Fiore
09.08.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Vergognatevi!!!! IlServizio con StAV è pessimo.. Saltano completamente le corse. Al telefono non rispondono. Però io l’abbonamento lo pago!!! Vergogna!!!
Nicla Carrettoni
02.08.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Quando si viaggia con ATM si ha sempre l'assoluta certezza che gli autisti si comporteranno in modo inqualificabile, andando troppo veloce e di conseguenza saltando le fermate se non prenoti almeno mezzo chilometro prima.
Zaccheroni Tre
02.08.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Purtroppo sono OBBLIGATO a mettere una stella, perché se fosse per me, atm NON meriterebbe manco quella che ho messa.Perché i lavoratori di quest'azienda (con 2 euro al biglietto) guadagnano un sacco, facendo lo sciopero ogni settimana, senza controllare chi NON paga il documento da viaggi (soprattutto gli sportivi olimpionici dei tornelli M1 e M2).Inoltre, i conducenti degli autobus, filobus, le metropolitane e i tram, sono spesso arroganti ed egoisti, oltre ad essere permalosi.Inoltre, le vetture sono MOLTO lente a tal punto che un BRATIPO al confronto è una FERRARI. Questo perché per fare un percorso di 10 minuti, loro impiegano bensì il doppio.
Marco Chicchini
31.07.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Siete un’azienda fallita! Voglia di lavorare pari a 0. Siete in sciopero tutte le settimane.Siete antipatici con i clienti, siete sempre in ritardo, se c’è un guasto non lo riparate per mesi.Aumentate i biglietti ogni due anni.A cosa servite?
pan ped
29.07.2023
Azienda Trasporti Milanesi
Il costo del biglietto troppo costoso rispetto al servizio offerto. Personale pessimo e maleducato. Molti autisti guidano e stanno al cell. Orde di gente entra ed esce senza pagare il biglietto nella metro senza che il personale faccia niente. Metrò pieno di borseggiatrici e ladri con servizi di sicurezza pari a zero. Eccetera eccetera

Aggiungi recensione

Mappa

Foro Buonaparte, 61, 20121 Milano MI
Azienda Trasporti Milanesi