Ponte San Michele Contrà Ponte S. Michele, 36100 Vicenza VI

Ponte San Michele





71 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ponte San Michele Contrà Ponte S. Michele, 36100 Vicenza VI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Contrà Ponte S. Michele, 36100 Vicenza VI

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • È richiesto l'appuntamento
  • Servizi in loco
  • Appuntamenti online




Recensioni consigliate

Andrea Zanollo
01.11.2023
Ponte San Michele
Ponte da ricondurre al seicento con ogni probabilità il più bello qui a vicenza, soprattutto illuminato alla sera, acquisisce un grande fascino, costruito in stile che prende spunto dalle architettura veneziana tra il 621 e il 623 con arco a campata unica su progetto di Tommaso Francesco Contini, sorge nei pressi di contra delle barche ex approdo di quella che un tempo era la via fluviale della città
Camper Turista (Camper life Chronicles)
29.10.2023
Ponte San Michele
Si vede che è stato ristrutturato recentemente, ma a dire il vero sembra che il restauro conservativo è stato fatto nel migliore dei modi, ottimo risultato, da visitare certamente tra le bellezze di Vicenza, forse un pò nascosto.
andrea fanchin
18.09.2023
Ponte San Michele
Tra i più bei ponti di Vicenza dal punto di vista architettonico. Certamente non il più antico. Eretto nel '600 su precedenti ponti abbattuti negli anni precedenti, ha la caratteristica di assomigliare al classici ponti Veneziani. È percorribile solo per i pedoni.
jacopo giacomello
08.09.2023
Ponte San Michele
Bel ponte, ben tenuto, consigliata la visita, fiume Bacchiglione suggestivo.
Peter Vajet
16.08.2023
Ponte San Michele
FInalmente ristrutturato e sorvegliato con le telecamere.
Edgardo Gaudino
09.08.2023
Ponte San Michele
Bellissimo ponte nel cuore di Vicenza, forse uno dei più belli d’Italia. Su progetto di Tomaso e Francesco Contini, e su modello veneziano, il Ponte fu costruito costruito tra 1621 e il 1623 Esso presenta un arco a campata unica. Oltre il ponte sorge il quartiere detto delle barche"
Francesco Soletti
01.08.2023
Ponte San Michele
Pittoresco ponte 'alla veneziana' eretto a cavallo del fiume Retrone nella prima metà del Seicento con uno slancio piuttosto audace, quasi 30 metri di luce, per un arco di pietra (se ne ha una bella veduta d'insieme, dal vicino ponte San Paolo). Il candido calcare utilizzato per la costruzione venne estratto dalle Priare di Montecchio Maggiore (visita interessante, con ingresso poco sotto il cosiddetto Castello di Giulietta).NB. A 10 minuti di cammino, attraversando il centro storico, dal B&B Corte Segreta - Vicenza
Stefano Casaccia
01.08.2023
Ponte San Michele
Interessante ponte da cui si gode di una bella visuale sul fiume e sui palazzi circostanti. molto interessante anche l'inclinazione del ponte (molto caratteristico)
andrea pellizzari
01.08.2023
Ponte San Michele
Uno dei luoghi più suggestivi di Vicenza, ovunque si volga lo sguardo si scorgono scorci da imprimere nella memoria. Nella forma ad arcata unica venne costruito nel 1621-23, originariamente in legno (1265) e poi in pietra (1422). Deve il suo nome alla vicinanza con la chiesa agostiniana di San Michele, di cui, dopo le distruzione napoleonica, resta solo una piccola porzione ridestinata.
Michele Poldi
31.07.2023
Ponte San Michele
Da questo ponte sul fiume Retrone si può vedere il ponte San Paolo. La serata non nuvolosa ci ha permesso di scattare una bellissima foto del secondo ponte.

Aggiungi recensione

Mappa

Contrà Ponte S. Michele, 36100 Vicenza VI
Ponte San Michele