Cappella Conti 00010 Poli RM

Cappella Conti





2 Recensioni




Cappella Conti 00010 Poli RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
00010 Poli RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Toilette
  • Informale
  • Da asporto
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Seggioloni per bambini
  • Wi-Fi
  • Accogliente
  • Adatto alle famiglie
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Menu per bambini
  • Catering
  • Caratteristiche: di proprietà di donne
  • Solo contanti
  • Romantico




Recensioni consigliate

Alessio Brugnoli
02.10.2023
Cappella Conti
La cappella Conti è adorna di finissimi stucchi seicenteschi e di tre pitture Su tela. Pregevole quella sull’altare, l’Adorazione dei Santi Re Magi.A destra di chi lo guarda, si scorge il prezioso mosaico della effigie d’Innocenzo III Conti, proveniente dall’abside dell’antico S. Pietro, e che ritrae il busto originale del Papa (1198-1216), che lo fece eseguire.A sinistra un mosaico con l’effigie di Gregorio IX, anch’esso un Conti, il quale era sulla facciata antica della stessa Basilica di S. Pietro (a. 1227-1241).Sopra l’altare incassato dentro un’iscrizione marmorea vedesi la fenice radiata simbolo d’immortalità, che era nell’abside della detta Basilica sopra una palma.Quando l’antico S.Pietro venne demolito Lotario II ebbe questi due preziosi ricordi dei Pontifici, della sua famiglia e li fece porre in questa cappella da lui fabbricata.

Aggiungi recensione

Mappa

00010 Poli RM
Cappella Conti