Nuraghe Majori Strada Statale 133 Km 1.3, Strada Statale 133 di Palau, Km 1, 07029 Tempio Pausania SS

Nuraghe Majori





818 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Nuraghe Majori Strada Statale 133 Km 1.3, Strada Statale 133 di Palau, Km 1, 07029 Tempio Pausania SS




Informazioni sull'azienda

Nuraghe Majori |

Contatti

Chiamaci
+393472995933
Strada Statale 133 Km 1.3, Strada Statale 133 di Palau, Km 1, 07029 Tempio Pausania SS

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Millina Spina
30.10.2023
Nuraghe Majori
Complesso nuragico molto bello ed interessante.La prima cosa che colpisce all'ingresso sono i fiori, amabilmente curati dall'archeologa Miriam: è un'attenzione che migliora l'accoglienza e che sarebbe bello trovare anche altrove.Il nuraghe è costruito sopra una rocca ed esclusa la sala dove dimorano i pipistrelli è completamente visitabile, fino alla sommità.Sul sentiero retrostante si può vedere la rocca su cui è costruito il complesso e godere del silenzio del bosco, isolandosi e riuscendo, come in un sortilegio, ad evocare il tempo dei nostri avi.
Laura De Rubeis
24.10.2023
Nuraghe Majori
Questo nuraghe merita una visita per quanto è ben tenuto e per quanto sono gentili le persone che lo mantengono e lo curano.L'agriturismo annesso con tipici piatti sardi consigliatissimo
Valentina Locci
22.09.2023
Nuraghe Majori
Nuraghe costruito con enormi massi di granito lungo un costone roccioso. All’interno è possibile osservare una colonia di pipistrelli. Costo del biglietto 3 Euro. È presente un bar ristorante con ampio parcheggio.
Piero Barra
13.09.2023
Nuraghe Majori
Interessante sito archeologico con testimonianze del periodo del bronzo medio incastonato su un'altura dalla quale si osserva il circostante bosco ricco di varietà endemiche, una visita da non perdere se si è in zona. Inoltre è presente un punto di ristoro molto confortevole con un menù semplice ma preparato con materie prime selezionate, ottime le carni alla brace in particolare la tagliata di punta d'anca, prezzi assolutamente onesti.
Massimiliano Montelatici
31.08.2023
Nuraghe Majori
Il Majori è tra i più grandi nuraghi della zona nord della Sardegna e uno dei pochi che si può visitare anche all'interno. Pensare che fu costruito oltre tremila anni fa, da uomini privi di strumenti avanzati lascia a bocca aperta, in particolare vedendo gli enormi massi di granito che fanno da architrave all'ingresso e sopra le aperture delle stanze interne, davvero impressionanti!Poter camminare in quelli ambienti è un'esperienza unica, pur visitandolo sotto il pieno sole d'agosto la stanza a sinistra e quasi completamente buia e fresca. La piacevole sorpresa è la colonia di piccolissimi pipistrelli che vi risiede nei mesi estivi, illuminandoli con la torcia vedi queste pallette di pelo grigie e minuscole che penzolano dal soffitto; talvolta uno si stacca, fa un piccolo volo (senza alcun rumore!) avanti e indietro, poi si riattacca al soffitto. Malgrado il mio bias dei pipistrelli li ho trovati molto simpatici.Proseguendo è lungo il corridoio interno si raggiunge il cortile posteriore, sempre circondato dalle possenti mura e tramite una rozzaa scala di granito si può salire sul tetto (cosa unica nel suo genere!). Dal piano superiore sembra di galleggiare tra le fronde delle sughere, è bellissimo.Notevole infine il percorso che già attorno alla massicciata di granito che compone la fondazione del nuraghe, abbellita dalle molte piante selvatiche che crescono nella zona (tutte dotate di targhette descrittive) oltre che dai fiori e piccoli passaggi creati dai curatori del sito archeologico che rendono la passeggiata ancora più graziosa e piacevole.La visita costa solo 3€ a persona, dura circa mezz'ora, è molto istruttiva e rilassante e decisamente merita di fare tappa.A pochi metri dal nuraghe si trova poi un comodo bar ristorante con tutti i servizi per fare una piacevole pausa.
A C R
27.08.2023
Nuraghe Majori
9/6Piacevole visita, ingresso con guida 4,5€ a persona, ingresso semplice 3€.
Fabio Fabio
19.08.2023
Nuraghe Majori
Molto bello, vale la pena di visitarlo. Tipico edificio Sardo, ben tenuto. Personale gentile.
Marcolino Morana
01.08.2023
Nuraghe Majori
Questo nuraghe si trova nella Tentative list" dell'Unesco

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Statale 133 Km 1.3, Strada Statale 133 di Palau, Km 1, 07029 Tempio Pausania SS
Nuraghe Majori