Museo Delle Anime Del Purgatorio Lungotevere Prati, 12, 00193 Roma RM

Museo Delle Anime Del Purgatorio





245 Recensioni
  • giovedì08–11, 16–19
  • venerdì08–11, 16–19
  • sabato08–11, 16–19
  • domenica08–11, 16–19
  • lunedì08–11, 16–19
  • martedì08–11, 16–19
  • mercoledì08–11, 16–19




Museo Delle Anime Del Purgatorio Lungotevere Prati, 12, 00193 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Il museo delle anime del Purgatorio (Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio - Roma) |

Contatti

Orari

  • giovedì08–11, 16–19
  • venerdì08–11, 16–19
  • sabato08–11, 16–19
  • domenica08–11, 16–19
  • lunedì08–11, 16–19
  • martedì08–11, 16–19
  • mercoledì08–11, 16–19

Caratteristiche

  • Ristorante




Recensioni consigliate

Vale.M
31.10.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
Il museo delle anime del Purgatorio è un'esposizione di documenti e testimonianze che proverebbero l'esistenza del Purgatorio  e delle anime di defunti che vi soggiornano, in attesa di ascendere in Paradiso. Il museo si trova a Roma, in lungotevere Prati, presso la sagrestia della chiesa del Sacro Cuore del Suffragio Storia della chiesa del Sacro Cuore del Suffragio fu edificata nel 1890 su di un terreno acquistato da don Victor jouet, missionario marsigliese fondatore dell'Associazione del Sacro Cuore di Gesù per il suffragio delle anime del Purgatorio; il 15 settembre 1897, pochi anni dopo la sua costruzione, scoppiò un incendio nell'edificio e una piccola cappella dedicata alla Vergine del Rosario fu devastata dalle fiamme. Tra le tracce lasciate dall'incendio dietro l'altare, don Victor Jouët credette di riconoscere l'immagine di un volto umano dall'espressione infelice. La manifestazione lo spinse a credere che l'anima di un defunto in pena e condannata al Purgatorio volesse mettersi in contatto con i vivi. Il missionario stesso, colpito dall'avvenimento, decise di viaggiare nel resto dell'Europa per cercare documenti e testimonianze di fatti analoghi. Riuscì a raccogliere parecchi oggetti provenienti quindi non solo dall'Italia, ma anche dalla Francia, dal Belgio e dalla Germania.Il materiale raccolto, il cui reperto più antico risale al 1637, fu esposto nella sagrestia della chiesa e alla collezione fu dato il nome di Museo cristiano d'Oltretomba. I documenti conservati dimostrerebbero che i defunti, dovendo passare un certo periodo nel regno ultraterreno del Purgatorio allo scopo di purificarsi dai loro peccati, cercherebbero di attirare l'attenzione dei vivi per chiedere loro preghiere e messe di suffragio, affinché sia facilitato il loro passaggio in Paradiso.La collezione fu incrementata dal fondatore con la benedizione di San Pio X, convinto quest'ultimo che la collezione fosse in grado di richiamare i fedeli al loro doveri cristiani nei confronti dei defunti. La raccolta subì un drastico ridimensionamento anni dopo la morte di Victor Jouët, avvenuta nel 1912. Nel 1921, infatti, padre gilla vincenzo gremigni l'allora responsabile della chiesa,volle ridurre l'esposizione dei cimeli a quelli che potessero essere ritenuti indiscutibilmente autentici ed esposti con una minore pubblicità.
Diego Bonacina
17.10.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
A Roma, non lontano da Castel Sant'Angelo, si trova la Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio. Questo tempio costruito in stile neogotico sulle rive del Tevere tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900, conosciuto anche come Piccolo Duomo di Milano" vista la somiglianza sbalorditiva con la cattedrale meneghina
Francesco Mori
07.10.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
Penso sia il più piccolo museo che abbia mai visto ma vale assolutamente la pena di andare a visitarlo. Si trova all'interno della sagrestia di una chiesa molto particolare, realizzata sullo stile del Duomo di Milano ma molto più piccola.
Antonio Colaiacovo
03.09.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
Pochi oggetti, una dozzina, incorniciati ed appesi in una stanzetta accanto alla chiesa, qualche parola sulla loro storia in un foglio, storia di cui o ti fidi o nulla. Pensavo fosse più grande e meglio organizzato. Sconsigliato.
Roberto Sciarrone
03.09.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
Il museo delle anime del Purgatorio è un'esposizione di documenti, foto e testimonianze che proverebbero l'esistenza del Purgatorio e delle anime di defunti che vi soggiornano, in attesa di ascendere in Paradiso. Il museo si trova a Roma, in lungotevere Prati, presso la sagrestia della chiesa del Sacro Cuore del Suffragio. Molto disponibili sia il custode sia padre Andrea, inoltre al costo di soli 5 euro è possibile acquistare un piccolo libro che descrive la storia della chiesa e del piccolo museo.
Francesca Fulgenzi
19.08.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
un luogo insolito...un pezzo di storia nascosta" e poco conosciuta.Molto particolare...Da visitare e conoscere."
Emanuela Maria Maritato
04.08.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
Chiesa molto bella e suggestiva che evoca un piccolo duomo all' interno si può trovare un piccolo"museo delle anime del Purgatorio che espone oggettistica relativa all' occulto molto interessante per chi ci crede.Luogo assolutamente da visitare in modo particolare sotto le feste natalizie poiché regala concerti splendidi"
Albertina Bina
01.08.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
In una stanzetta ci sono le teche con all'interno oggetti in cui sono impressi i SEGNI lasciate dalle Anime del purgatorio... Da vedere
Anna Maria Gregori
31.07.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
Molto particolare e mistico. Reperti di visite delle anime del purgatorio a viventi per chiedere messe e preghiere. Stimola profondi spunti di riflessione sul cammino in vita. Per credenti.
carlo alberto Benedetti
29.07.2023
Museo Delle Anime Del Purgatorio
Spiritualità elevatissima in una chiesa poco conosciuta e tutto sommato recente. L'ambiente goticheggiante aumenta il sentimento religioso e poi andando verso la sacrestia si apre la stanza del Museo delle anime del Purgatorio. Testimonianze, prove, eventi non razionalmente spiegabili portano il visitatore a comprendere la permanenza delle anime nel Purgatorio in attesa di una completa redenzione. Davvero notevole

Aggiungi recensione

Mappa

Lungotevere Prati, 12, 00193 Roma RM
Museo Delle Anime Del Purgatorio