Abbazia di Farneta Località Farneta, 52044 Cortona AR

Abbazia di Farneta





193 Recensioni




Abbazia di Farneta Località Farneta, 52044 Cortona AR




Informazioni sull'azienda

Abbazia di San Salvatore ad Abbadia San Salvatore di Siena | L'Abbazia di San Salvatore è sita ad Abbadia San Salvatore di Siena. Le sue origini sono antichissime. La leggenda vuole infatti che l'abbazia fu costruita nel luogo in cui il Duca Longobardo Ratchis, durante una battuta di caccia, vide il Cristo sopra un abete ...

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Segni dell'Auser
03.10.2023
Abbazia di Farneta
Un'immersione emozionante in un'abbazia del secolo XI e nella sua storia. La cripta è un incontro affascinante con la spirito di un momento cruciale nella storia del cristianesimo. Il tutto in un paesaggio integro, ma ben assistito da strade e parcheggi, oltre che da comodissime strutture di accoglienza.
Daniela Torlone
02.10.2023
Abbazia di Farneta
Luogo di grande spiritualità dove poter dedicare tempo alla preghiera ma anche al relax. Punto ristoro con prodotti genuini.
Carla Lazzari
23.08.2023
Abbazia di Farneta
Bellissima Abbazia nel cuore della Val di Chiana.
Maria Carla Marelli
18.08.2023
Abbazia di Farneta
Abbazia bellissima nella sua estrema semplicità.C'era musica diffusa che rendeva ancor più suggestiva l'atmosfera. Un luogo di pace e serenità
Mariagrazia Pagnini
04.08.2023
Abbazia di Farneta
È situata a Cortona, in provincia di Arezzo. Il nome Farneta,deriva da farnia quercia gentile.Fu costruita dai monaci Benedettini,prima dell'anno 1000.Fu restaurata nel 1940.Il titolo Abbazia(tolto in precedenza),fu restituito il 30 gennaio 1974.È ad una sola navata,con ampio presbiterio rialzato impostato nella cripta.L'illuminazione è garantita da finestre monofore.Qui vennero per venerare l'immagine della Vergine Assunta,(patrona di Farneta),l'imperatore Carlo V, e Papa Clemente VII,con 10 cardinali.È bellissima!Da visitare.
Franco Bongrazio
02.08.2023
Abbazia di Farneta
Quasi nascosto, individuabile solo dietro attenta ricerca. Un piccolo gioiello, dove ricercare le vestigia di un passato di re cavalieri e lotte per il potere. In stile romanico, con un bellissimo battistero, la cripta, e un piccolo organo. Visitandola, in sottofondo, si odono musiche medievali, che creano un'atmosfera molto piacevole.
Luca Menconi
30.07.2023
Abbazia di Farneta
Il monastero risale all'età longobarda ma di esso abbiamo notizia solo in un documento del 1014. Fu dedicato alla Madonna Assunta.Nel 500 dopo la parentesi degli Abati Commendatori che causarono la partenza dei Benedettini, subentrarono i monaci Olivetani provenienti dal santuario di Monte Oliveto Maggiore. Con la dipartita dei Benedettini voluta perché questi stavano diventando economicamente troppo potenti, inizia un periodo sconvolto da un epidemia che durò moltissimo tempo e la popolazione dette la colpa proprio all'allontanamento dei Benedettini. Molte persone malate furono gettate nella cripta della chiesa,gli adulti sul lato sinistro i bambini sul lato destro. Questo per contenere l'epidemia.... La chiesa in stile romanico a forma a Tau,Croce Latina senza il capo,con le absidi rivolte ad Oriente a rappresentare il sole, luce, il Redentore. Purtroppo nel corso dei secoli è stata mutilata di alcune parti importanti ed ha cambiato fisionomia rispetto alla struttura originaria.
Dario Nerozzi
30.07.2023
Abbazia di Farneta
Abbazia storica nel cuore della Valdichiana. Ne ha parte il defunto, conosciuto nel mondo, l'Abate Don Sante Felici. Colui che l'ha resa famosa. Abbazia sede di un ex famoso museo paleontologico. Da visitare
Adriana Bottaro
30.07.2023
Abbazia di Farneta
Immersa nel verde della val di Chiana tra campi spettacolari di girasoli e scorci panoramici mozzafiato. Da visitare assolutamente
claudia brandi
30.07.2023
Abbazia di Farneta
Perché c'è il museo con tutti i reperti antichi ci sono tantissimi agriturismi ! C'è ilritorante di Carnera che è anche albergo dove si cucinano tutti i piatti tipici del posto fra cui le pappardelle alla francese invito tutti a venire a visitare questa località bellissima! E piena di pace!

Aggiungi recensione

Mappa

Località Farneta, 52044 Cortona AR
Abbazia di Farneta