Castel Nuovo Via Vittorio Emanuele III, 80133 Napoli NA

Castel Nuovo





27622 Recensioni
  • giovedì08:30–17
  • venerdì08:30–17
  • sabato08:30–17
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–17
  • martedì08:30–17
  • mercoledì08:30–17




Castel Nuovo Via Vittorio Emanuele III, 80133 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Comune di Napoli - Cultura - Patrimonio Artistico e Museale - Castel Nuovo |

Contatti

Chiamaci
+390817957722
Via Vittorio Emanuele III, 80133 Napoli NA

Orari

  • giovedì08:30–17
  • venerdì08:30–17
  • sabato08:30–17
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–17
  • martedì08:30–17
  • mercoledì08:30–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Fiorina Maggio
20.10.2023
Castel Nuovo
Castel Nuovo, meglio conosciuto come Maschio Angioino è stato costruito sotto il regno di Carlo Carlo I e Roberto D'Angiò. Fu poi con il Alfonso d'Aragona che passò da castello palazzo medievale a fortezza. È una costruzione imponente, conviene fare non solo il biglietto da 6 euro ,prenotabile online , ma anche l'altro da 10 euro col quale è possibile visitare la Sala dei Baroni, la sala Dell'armeria, ma anche salire sulla terrazza panoramica e godere della vista del golfo. Noi abbiamo avuto una guida eccezionale, molto preparata.
Roberto Gallo
10.10.2023
Castel Nuovo
Struttura storica, imponente in centro città. Purtroppo non abbiamo fatto la visita interna per motivi nostri di orari.Piacevole da vedere anche solo da fuori, impossibile non vederlo.
Lidia Serges
18.09.2023
Castel Nuovo
Castello molto bello, ricco di storia e ben curato, consiglio di prendere la guida perché ne vale decisamente la pena. Sfortunatamente durante la nostra visita la stanza del trono era occupata da un convegno, quindi non visitabile, la vista di Napoli dalla terrazza davvero bella, il museo all'interno non grandissimo, ma ci sono delle belle opere.
Christian Mameli
17.09.2023
Castel Nuovo
Bellissimo posto, sopratutto per gli amanti di misteri e leggende. Il biglietto di base comprende solamente la visita al museo civico, ma aggiungendo una piccola somma si può visitare l'intero castello accompagnati da una guida. Consigliato vivamente!
laura lega
16.09.2023
Castel Nuovo
Per visitare il museo civico di Castelnuovo ( maschio angioino) bisogna prenotare online giorno e orario e pagare alla cassa dove viene chiesto se si vuole vedere anche la zona archeologica ( 6 euro + 10 euro) visitabile solo con guida.Abbastanza interessante.
Criscia Novelli
30.08.2023
Castel Nuovo
Detto anche Maschio Angioino è molto suggestivo. La guida è stata bravissima a spiegare e non è stata mai noiosa. Un pò difficoltoso da visitare per gli invalidi in quanto é pieno di scalini e la salita al balcone nom è supportata da un ascensore e gli scalini sono davvero tanti.
Giovanni Milardi
24.08.2023
Castel Nuovo
Il maschio angioino. Sul mare. Molto caratteristico. Potete decidere se entrare col biglietto da sei euro o investire altri dieci per avere una guida molto brava che vi spiega tutto perché a dispetto di quanto dicano dentro non è vuoto, ci sono delle sale che sono arredate e avere una descrizione è sempre meglio di visitarlo da soli
marinella muru
24.08.2023
Castel Nuovo
Un posto molto interessante, un castello che nonostante il passare dei secoli e delle varie vicende storiche è ben conservato. La nostra guida ci ha spiegato come sia stato costruito su edifici precedenti dedicati a sepoltura, quindi si possono vedere anche gli scheletri. Bellissime da vedere le sale e l'imponenza delle strutture, questi muri larghi e possenti. Comunque interessante bello da vedere.
Anna G.
01.08.2023
Castel Nuovo
Un bellissimo castello, da visitare assolutamente.La terrazza più bassa, con vista sul molo e col Vesuvio che fa da sfondo, impagabile!!Peccato che le armi della zona armeria" erano fuori per una mostra
carlamaria modena
01.08.2023
Castel Nuovo
Da visitare. Attorno ora ci sono dei lavori, al cui termine il castello sarà ancora più valorizzato. Non è vuoto, come qualcuno dice. Ad esempio la sala del consiglio è arredata. Ospita al terzo piano un museo d'arte di opere dal XVIII al XX secolo, mentre al secondo si trovano per lo più pitture del XV - XVIII sec. provenienti da chiese. Inoltre alcune sale sono spesso sede di mostre temporanee. A piano terra attraverso il vetro si vede la Cappella del Purgatorio (1580). In in ogni caso la fortezza da sola è interessante.Ricordare che la domenica è chiuso e l'ingresso è contingentato causa covid quindi bisogna prenotare per accedere ad un certo orario. Il pagamento è in loco solo con carta o bancomat.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vittorio Emanuele III, 80133 Napoli NA
Castel Nuovo