Santuario della Madonna del Buon Consiglio Strada Provinciale Balbi, SP51, 24, 12053 Castiglione Tinella CN

Santuario della Madonna del Buon Consiglio





64 Recensioni
  • giovedì07–19
  • venerdì07–19
  • sabato07–19
  • domenica07–19
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19




Santuario della Madonna del Buon Consiglio Strada Provinciale Balbi, SP51, 24, 12053 Castiglione Tinella CN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390141855149
Strada Provinciale Balbi, SP51, 24, 12053 Castiglione Tinella CN

Orari

  • giovedì07–19
  • venerdì07–19
  • sabato07–19
  • domenica07–19
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuseppe Genova (Beppe Genova)
12.10.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Il Santuario sorge in una frazione del paese, precisamente a Balbi, distando un paio di chilometri dall'abitato. Come sottolineato da altri recensori è davvero un luogo di pace, e nel quale a sorprendere ancora positivamente è la sincera devozione e rispetto degli abitanti al sito sacro, vissuto con fede e orgoglio.Un tempo Castiglione Tinella, e questo luogo in particolare, facevano parte, rappresentando un luogo di sosta per i pellegrini, della via francigena o Romea, il percorso di più di 3000 chilometri ( e ben 1.303 metri di dislivello) che conduceva da Canterbury a Brindisi.Del Santuario, invece, le prime testimonianze sono legate al pilastro, attorno al quale sarebbe stato costruito, dove un fedele, certo Olivero Ghiga, nel 1467 aveva affisso un'immagine della Madonna del Buon Consiglio, acquistata durante un pellegrinaggio nel Lazio ( a Gerezzano), introducendone la devozione.Circa 200 anni dopo, pregando dinnanzi all'immagine, una donna cieca dalla nascita, ricevette il 26 Aprile( giorno in cui ancora ricorre la celebrazione del Santuario) il dono della vista, fatto che naturalmente accrebbe ancor più la popolarità del sito.Il pilone divenne ancora protagonista nel 1817, quando in seguito ad una tremenda siccità si decise di organizzare una processione ( evento ricordato in Chiesa da un dipinto)per chiedere aiuto. Corteo che si chiuse, nei pressi del pilone stesso, sotto lo scroscio dell'acqua, evento per il quale si decise di erigere un nuovo pilone. Bisogna, però, attendere il 1838 per assistere alla realizzazione di una prima chiesetta; edificio che ben presto, visto l'afflusso dei fedeli, venne ampliato nel 1858, subendo un'opera di restauro a metà anni 50'.Da un punto di vista architettonico l'edificio, quindi relativamente recente, presenta il dipinto della Madonna del Buon Consiglio, custodito in una preziosa teca. Suggestivi sono anche i tanti ex voto.Per chi pensa ad una gita fuori porta per ammirare il Santuario anche la comodità di un ristorante proprio davanti alla struttura e in paese, a soli 5 minuti di auto, ben 3 altre soluzioni dove mangiare.Chicca finale, il contesto paesaggistico in cui è immerso il Santuario, con un paio di vedute, percorrendo qualche centinaio di metri in su, veramente mozzafiato, alla scoperta di una zona che, non per niente, è stata riconosciuta come patrimonio dell'Unesco.
Donatella Vecchiato
22.08.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Molto carino. Situato in una frazione poco prima di raggiungere il paese di Castiglione Tinella(CN). Merita una sosta
Laura Fiandrotti
22.08.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Santuario in una frazione di Castiglione Tinella costruito nel XIX secolo in laterizio. Molti devoti hanno portato nel tempo passato ex voto. Presenta una facciata a capanna con campanile laterale, nicchie e statue.
Michele Villeri
08.08.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Bellissimo santuario situato sulle colline e le vigne del Moscato
Carlo Zunato
06.08.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Luogo di pace e culto ottimo posto
Roberto Gerbi
03.08.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Il Santuario è dedicato alla Madonna del Buon Consiglio e sorge in frazione Balbi, a circa tre chilometri da Castiglione Tinella. Il 25 aprile 1467 si dice che un pellegrino di nome Olivero Ghiga abbia portato un quadro della Madonna del Buon Consiglio da Genazzano, nei dintorni di Roma, dove si trova un Santuario dello stesso nome, ai Balbi di Castiglione Tinella. L'immagine fu esposta su un pilone per la venerazione.Nel 1675, tra il 19 e il 26 aprile, avvenne il miracolo del dono della vista ad una giovane del luogo cieca dalla nascita (l'attuale festa del 26 aprile ricorda l'evento); questo episodio incrementò notevolmente il flusso di pellegrini a chiedere grazie o a renderle per miracoli e voti esauditi, come dimostrato dal gran numero di ex voto, superiore al migliaio. Il pilone restò tale fino al 1817 quando, in occasione di una tremenda siccità, si fece una processione di preghiera che terminò sotto la pioggia: per riconoscenza il pilone venne rifatto nuovo. Nel 1838 si costruì la prima chiesetta ma, aumentate sempre più la devozione e la folla, si iniziò la costruzione di una chiesa più grande, terminata nel 1857 circa e restaurata nel 1938, in occasione del centenario della costruzione.Per i non devoti l'unico interesse è quello paesaggistico in quanto la costruzione non presenta alcun interesse architettonico.
Lauro Vattuone
03.08.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Luogo di spiritualità, con grande devozione popolare, ma anche con bella possibilità di fare preghiera e adorazione silenziosa; i sacerdoti sono disponibili per la Confessione.
Patrizia Scarzello
02.08.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Perché la grazia che ci attende da Maria e Gesù ci sta aspettando, posto di grande pace interiore e raccoglimento, il sacerdote don Filippo uomo di grande fede, e senz'altro un valido aiuto x quelle anime che non trovano pace....
Romana Fiore
30.07.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Bellissimo santuario e don Filippo è veramente una persona eccezionale
Giorgio Ferro
29.07.2023
Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Una visita al SANTUARIO per il ristoro dello Spirito è indispensabile.

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Provinciale Balbi, SP51, 24, 12053 Castiglione Tinella CN
Santuario della Madonna del Buon Consiglio