Tenuta Poggio Il Castellare Strada Castel Verdelli, 53024 Montalcino SI

Tenuta Poggio Il Castellare





66 Recensioni




Tenuta Poggio Il Castellare Strada Castel Verdelli, 53024 Montalcino SI




Informazioni sull'azienda

Poggio il Castellare |

Contatti

Chiamaci
+393888315037
Strada Castel Verdelli, 53024 Montalcino SI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Consegna a domicilio
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Marisa Dalfovo
03.10.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Location da sogno. Esterni caratteristici che con le luci della sera lo rendono affascinante e romantico. Se il bel tempo lo consente hanno una terrazza panoramica mozzafiato. La nostra stanza stupenda.Molto carina anche la sala degustazione.La cena molto buona, in particolare i pici fatti in casa.Unica nota negativa la posizione. Non proprio comoda e pratica da raggiungere.Grande area di miglioramento la colazione.
Luca Rosati
29.09.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Una location fiabesca, davvero bella, immersa, nelle campagne fuori Montalcino, tutto è perfetto dalla Cantina, per passare dalle camere, fino alla prima colazione, parola d’ordine qualità e tanta gentilezza.Bravi
Luisella Arata
24.09.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Abbiamo appena trascorso 2 notti. Ci siamo trovati benissimo un luogo tranquillo immerso nella campagna Toscana ma vicino a diverse attrazioni turistiche. Buonissime le torte a colazione e diverse scelte tra salato e dolce. Camere belle. Molto buona la cena tipica Toscana e il brunello è top!!! I titolari Bruna e Giovanni gentilissimi!!! Consigliato!
PAOLO VEZZOLI
29.08.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Il posto merita per la struttura e la posizione ma..Abbiamo soggiornato due notti in una camera definita suite la quale aveva una porta scorrevole comunicante con un ripostiglio al quale si accede da un corridoio comune.Quindi la camera è accessibile da chiunque il giorno e la notte perché sulle porte del ripostiglio non vi sono serrature.Siamo rientrati dopo il primo giorno di soggiorno e abbiamo trovato la camera non rassettata e chiedendo spiegazioni alla direzione ci è stato risposto che loro non sono un Hotel e che non compete loro il ripristino della camera.(Solo la tariffa è da Hotel ma i servizi da Agriturismo)La colazione è molto scarsa basata su tortine e due cucchiai di marmellata.Ho provato a chiedere degli affettati come da tradizione Toscana e mi è stato risposto in maniera molto sostenuta che erano disponibili ma a pagamento lasciandomi allibito per i modi usati.Al nostro arrivo trovammo una sorta di ventilatore a parete acceso il quale non condiziona la camera ma la raffresca e il rumore della ventola è veramente alto.Ci è stato detto che la piscina era esclusiva delle camere suite ma era veramente piccola e in più pericolosa perché per due lati non vi sono protezioni e combacia con un dirupo di almeno due metri.Ritengo infine che per la qualità/prezzo vi siano molte lacune e molta impreparazione da parte delle maestranze e della direzione .
paolo margarita
25.08.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Bella azienda agricola vicino all' antichissima Abbazia di S. Antimo nella zona di produzione del famoso Brunello di Montalcino. Molto interessante la cantina, dove si può anche mangiar i prodotti tipici toscani circondati da bellissime botti dive si tiene ad invecchiare il famosissimo Brunello. Si possono degustare anche gli ottimi prodotti in azienda...da non perdere....
Oberdan nadrebO
25.08.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Vigneti, prevalentemente a sangiovese, disposti tra i sugestivi paesaggi della Vald'Orcia sono la cornice con al centro Poggio il Castellare, otto ettari di Tenuta in quel di Montalcino. Se cercate il relax la struttura ricettiva può ospitarvi, coccolarvi e offrirvi una esperienza enogastronomica che non dimenticherete.Detto ciò, l'attivitá principale della azienda è il vino. Bruna Baroncini, titolare della azienda, assieme al nipote Samuele, si dedicano alla trasformazione delle uve di sangiovese. Rosso e Brunello di Montalcino i loro vini di punta, ma non solo, visto che circa un ettaro è dedicato anche a vitigni internazionali come Cabernet Franc e Merlot. Piccola annotazione, la parte enologica della azienda è diretta prevalentemente dalle donne della famiglia, con a capo Bruna. Gli uomini di famiglia, con a capo Samuele, si occupano prevalentemente di promozione.Ma parliamo dei vini, che ho potuto assaggiare:-Rosso di Montalcino DOC Castellare 2019- 100% Sangiovese Grosso, fermenta in acciaio con passaggio in legno (non richiesto nel disciplinare) danno al vino maggiore struttura. Al naso è evidente la viola e note di erbacee. In bocca la freschezza e la sapidità descrivono un vino non banale ed elegante.-Brunello di Montalcino DOCG Castellare 2017- dopo la fermentazione e 12 giorni di macerazione, affina 24 mesi in legno di cui il 50%  in rovere francese da 10 ettolitri e l’altro in tonneau e barrique.  Si percepiscono al naso note floreali e  erbacee  delicate. In bocca è morbido e vellutato con un ottimo bilanciamento tra alcolicità e tannini.Non no avuto modo di assaggiare la Riserva Pian Bossolino 2016, magari la prossima volta :-)-Sant’Antimo DOC Cervio 2015 Cabernet Franc 100% è stata una piacevole scoperta. Fermenta in acciaio, affinamento 24 mesi in tonneau e barrique con ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia. Colore rosso rubino, al naso sentori di fragole, frutta rossa e note erbacee. In bocca fresca, lievemente astringente, gradevole al palato.Provare per Credere
Lorenzo Fagioli
04.08.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Bellissimo agriturismo nel cuore delle colline toscane, struttura meravigliosa, personale molto gentile. L’unico piccolo neo è stata forse la cena: un tagliere per due persone, due calici diBrunello, e cantucci con vin santo 65€, forse leggermente caro, anche se la qualità era ottima e la sala da pranzo meravigliosa.
Michele Maione
30.07.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Agriturismo in piena campagna a gestione familiare. Ci si sente coccolati già prima dell arrivo visto che si viene contattati tramite messaggino per diverse informazioni sui gusti personali. Il silenzio la fa da padrona e il relax segue. Bel posto in posizione strategica per visitare la val d orcia
Stefano 66
30.07.2023
Tenuta Poggio Il Castellare
Ho partecipato ad una serata con ospite lo Chef televisivo Simone Rugiati!!Bella location...accoglienza familiare...ottimo cibo fatto con materie prime a km 0 e di ottima qualità!!Vini apprezzati...in particolare il Brunello ed il Brunello riserva!!Ne consiglio vivamente una tappa se le vostre ferie vi portano a Montalcino o...in Maremma!! Esperienza sicuramente da ripetere!!

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Castel Verdelli, 53024 Montalcino SI
Tenuta Poggio Il Castellare