Don Gnocchi - Centro 'Girola' Via Carlo Girola, 30, 20162 Milano MI

Don Gnocchi - Centro 'Girola'





189 Recensioni




Don Gnocchi - Centro 'Girola' Via Carlo Girola, 30, 20162 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Centro Girola | Istituita oltre sessant’anni fa da don Gnocchi per assicurare cura, riabilitazione e integrazione sociale a mutilatini e poliomielitici, la Fondazione ha ampliato nel tempo il proprio raggio d’azione e la propria attività, continuando a rispondere - spesso con soluzioni innovative e sperimentali -

Contatti

Chiamaci
+3902642241
Via Carlo Girola, 30, 20162 Milano MI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Julja Reci
26.10.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
Ogni anno ciclicamente faccio delle terapie in ambulatorio... i fisioterapisti specialmente Alessandro che mi ha seguito quest'anno molto competente, gentile un reparto ottimo vengo incontro per orari .. un fiore all'occhiello questo reparto
Domenica Bonsignore
08.10.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
Buongiorno sono stata in questastruttura x la riabilitazione dopo un intervento di anca, non e male,per le mie aspettative,No,e importante per i nostri anziani.Ci vorrebbe la riabilitazione almeno 2 volte al giorno,più comunicazione con dottori e il paziente, il personale tutto sommato svolgono bene il loro lavoro.Scusate essendo la più giovane del reparto non stavo bene, mi sentivo fuori luogo.Ringrazio tutti i fisioterapistigli infermieri, la segreteria, la dottoressa.e il dott.Mauri.
le66m
26.09.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
Ho effettuato al centro Girola una visita fisiatrica seguita da un ciclo di fisioterapia. Sono ultrasoddisfatta del risultato ottenuto e della professionalità delle persone che mi hanno seguito
Alessia Galanti
22.09.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
il centro è ottimo ma per la bravura dei suoi fisioterapisti. Purtroppo, la pulizia nelle palestre lascia a desiderare ( formiche ecc) . Del benessere del paziente, ai vertici poco o nulla interessa : conta solo il denaro, oramai è come stare in una struttura privata. Non si rendono conto che con questo atteggiamento, il capitale più prezioso, la professionalità e capacità degli operatori, viene dispersa.
Rocco Ilardi
02.09.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
Ottimo centro per la riabilitazione con fisioterapisti bravi e competenti . Casa di riposo molto accogliente con personale attento . Varie attività coinvolgono gli ospiti ogni giorno. Medici e infermieri all'altezza .
Cico
25.08.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
Il Don Gnocchi si trova in Via Carlo Girola n°30 a Milano.Vecchia zona Niguarda.La struttura è nota come residenza per anziani ma al suo interno c'e molto di più, come:Fisioterapia e riabilitazione, demenze ed Alzheimer, visite specialistiche, terapie fisiche strumentali, attività motoria sia in palestra che in acqua, terapie con l'arte, psicologia e psicoterapia; tutto questo si trova all'interno di un tranquillo spazio verde con panchine e camminamenti.All'interno del parco, sempre pulito e curato vi è la presenza di cestini per rifiuti.All'esterno vi è un ampia possibilità di parcheggio su strisce blu.
Valentina Comi
04.08.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
Un angolo di pace in zona Niguarda, vicino al Parco Nord. Scrivo la recensione per il reparto cure RIABILITATIVE INTERMEDIE in cui è stata ricoverata mia madre. Tutto funziona bene, pulizia, cortesia e chiarezza nelle pratiche. Professionalità del personale ed un'attenta fisioterapia, un grande giardino ben curato e tutto insieme un'atmosfera rilassante che giova a chi risiede ed a chi ci passa solo un paio d'ore. Da vedere!
Giusy Taccone
03.08.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
Diciamo ne sì da 10 ne no da 3 se dovessi valutare....sono stata ricoverata come seconda riabilitazione (nel senso che la prima l'ho dovuta fare in polispecislistico in quanto avevo tre fratture : femore, polso e due vertebre oltre ad essere stata soggetta a una forte emorragia dovuta agli anticoagulanti che prendevo) e abituata a due cicli al giorno di fisioterapia sabato compreso anche se una volta sola, mi sono ritrovata a 40/45 minuti a seconda delle disponibilità dei fisioterapisti e sabato e domenica ferma. Inoltre per la fama della struttura pensavo ad una palestra super attrezzata invece la palestra per i ricoverati é piccina diciamo 20 mq circa attrezzata con l'indispensabile visto le dimensioni e con il personale d riabilitazione esasperato, sono tutti a partita Iva , forse uno o due assunti, sono pochi e pessima la collaborazione tra operatori dell'assistenza in reparto e fisioterapisti. Chiarisco: spesso capitava che i fisioterapisti dovevano spostare gli interventi fisioterapici perché i pazienti non erano pronti o avevano visite con i parenti, inoltre c'è da dire che a livello superiore è molto disorganizzata l'azienda (perché ormai è diventata tale, una macchina per fare soldi, della serie più pazienti hai ricoverati più soldi entrano non importa chi basta che ci siano i letti occupati).Se devo dire per la struttura posso affermare che é molto bella, quando sono arrivata mi sono meravigliata sia della stanza che in un secondo tempo anche della struttura in sé, quando fu creata questa unità dovuta a Carlo Girola morto in giovane età fu fatta a meraviglia, le pecche sono gestionali: visite parenti solo durante la settimana spesso accavallate con la fisioterapia, pasti ospedalieri discreti anche se a volte incomprensibili ( per esempio: pizzoccheri e casoeula insieme, quantità pazzesche di verza in tutte le salse ma anche altri piatti buoni o troppo pesanti) considerando che molti in riabilitazione sono prevalentemente persone oltre i 70/80 anni. Di per sé si può dire che può andare bene per chi ha piccole fratture o per che deve ricominciare a deambulare correttamente o anche per anziani in attesa dell'RSA . Peccato perché la qualità del servizio potrebbe essere migliore.Come giustamente mi ha spiegato un infermiere molto più preparato di altri la struttura è un secondo step in quanto semplice riabilitazione, quindi questi sono i parametri del servizio. Paragonarla al precedente é impossibile in quando molto più soft di un vero centro di riabilitazione polispecislistico.Comunque devo dire grazie sia alla dottoressa che mi ha seguito con pazienza visti i miei disagi e ha sopportato anche il mio carattere un po' invadente in quanto quando vedevo che qualcosa non andava (non per me di solito) mi impicciavo sempre segnalando questo o quello. Ma grazie anche ad alcuni operatori che sono stati gentilissimi e pazienti con me anche se ero una autonoma" (in pratica facevo quasi tutto da sola) quando é servito sono sempre stati educati e mi hanno aiutato."
Emilia Scolari
02.08.2023
Don Gnocchi - Centro 'Girola'
Ciclo di 4 mesi di fisioterapia nel centro Girola esperienza positiva è ho trovato nel fisioterapista Alessandro Riva professionalità cordialità e simpatia.centro consigliabile.Grazie di tutto

Aggiungi recensione

Mappa

Via Carlo Girola, 30, 20162 Milano MI
Don Gnocchi - Centro 'Girola'