Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano Via Giuseppe Pecchio, 19, 20131 Milano MI

Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano





115 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato09:30–20:30
  • domenica09:30–20:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano Via Giuseppe Pecchio, 19, 20131 Milano MI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Giuseppe Pecchio, 19, 20131 Milano MI

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato09:30–20:30
  • domenica09:30–20:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Accetta nuovi pazienti




Recensioni consigliate

Marcom M.
19.10.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
Mi sono recato sabato pomeriggio per un certificato medico. Innanzitutto trovo sconcertante che ancora a fine luglio sia l'unico posto dove facciano aspettare fuori,e per fuori intendo sul marciapiede sotto il sole cocente (ma mi è capitato anche sotto la pioggia) nonostante all'interno oltre ad un cortile coperto ci sia un enorme sala d'attesa. La cosa che mi ha lasciato sconvolto è questo fantomatico protocollo che seguono ma soprattutto la mancanza di umanità delle persone che lavorano all'interno a partire dalle guardie addette alla sicurezza. Ero lì in attesa quando arriva una ragazza che chiede a noi in attesa(5 persone) se potesse entrare per sedersi in quanto non si reggeva più in piedi. Le ho fatto presente che non c'erano problemi per noi anche se già sapevo che avrebbero fatto storie. Chiamo l'addetto alla sicurezza per dirgli che la ragazza aveva bisogno di sedersi, questo zelante addetto,chiede il motivo per il quale voleva sedersi e chiede se ha avuto tosse o febbre. Lei onestamente dice di aver avuto febbre ed il tizio le chiede un tampone negativo. Lei riferisce che non aveva fatto il tampone ma era lì perché aveva vomitato per l intera notte. Morale della favola,cacciata via,non ha neanche accettato di farla sedere nel cortile, luogo all'aperto,in quanto sosteneva che senza tampone negativo non sarebbe entrata. Non hanno neanche chiamato il medico per farla parlare con lui. Nonostante le mie obbiezioni non c'è stato verso. La ragazza se n'è andata accompagnata sotto braccio da un'altra persona. Forse la guardia" non si è reso conto che nel caso fosse successo qualcosa alla ragazza poteva essere indagato per omissione di soccorso
Franck Alvarez “Frx90”
04.10.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
1 volta: Posto peggiore mai visto. Un medico maleducato che non parla manco bene l’italiano! A prescindere non vuole darti farmaci e quando insisti ti dice di dirgli il nome del farmaco che vuoi! Al che dopo averglielo dato controlla in un libricino. Cavolo dovrebbe conoscere tutti i farmaci. Se vi capita di andarci e c’è sto medico evitate di entrare che riceverete urla e indifferenza totale. Anzi vi dirà di andare all’ospedale o dal medico di famiglia (di sabato)!2 volta: la dottoressa si dimostra competente nella diagnosi peccato che indica 150 g per un medicinale che può averne solo 100 g. Il farmacista mi chiede se sia stato un bambino a scriverla!3 volta: per prendere il certificato medico aspetto 2 ore. Per poi scoprire che questo medico, che non parla manco bene l’italiano non sa usare il computer. Sostiene che non funziona, peccato che il giorno prima la dottoressa lo aveva usato benissimo. Vuole farmi un certificato cartaceo che la mia azienda non accetta. Ovviamente ho perso due ore e me ne vado senza certificato. Si viene a scoprire che teneva 40 minuti un paziente perché non sa scrivere veloce con un computer e non lo sa manco far funzionare!A parte la dottoressa che parlava italiano reputo che questi medici li abbiano presi senza un minimo di competenza.
Vincenzo G.
30.09.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
Se ci fosse la possibilità di mettere un voto al di sotto dello zero, questo sarebbe il caso.La gente che mettete a lavorare qui dentro è semplicemente indecente tanto per professionalità quanto per maniere di rapportarsi con i pazienti.La “dottoressa”, scorbutica e scostumata, che chiede consigli al portinaio su come gestire la situazione medica??? Ma dove siamo? Ma non vi vergognate??? Siete la rovina di questo Paese
aurora mantegani
12.09.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
Dopo aver concordato col servizio telefonico di continuità assistenziale di accompagnare mia sorella, che necessitava di essere visitata, in ambulatorio entro le 20,30, siamo arrivati alle 20,15 e non ci hanno accettato: era già chiuso perché avevano altri 4 pazienti da visitare. Lo stesso hanno risposto ad un' altra signora arrivata insieme a noi.
Antonella Serra
29.08.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
Ho messo una stella perché meno non avrei potuto, questo pomeriggio mi reco per un certificato medico, telefono zero risposte ma fuori esce una dottoressa giovane al quanto scorbutica nei modi chiedendomi con tanto d’acidità cosa avrei dovuto fare. Una volta entrati mi chiede i dati e mi lancia sulla scrivania il numero di protocollo. Beh che dire professionalità ed educazione pari a 0.
Elisabetta Recupero
19.08.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
Ho chiamato stamattina alle ore 7.20 e il signore che ha preso i miei dati é stato molto gentile. Non posso dire la stessa cosa del medico che mi ha detto un secco vai in ospedale" anche se non era una cosa tanto grave da ospedale e poteva benissimo pensarci lui. Non soddisfatta vado lì in taxi ed era chiuso alle 7.40 del mattino. Secondo quanto leggo su internet il loro servizio dovrebbe essere dalle ore 20.00 alle ore 8.00 tutti i giorni lavorativi."
Andrea Graziano
05.08.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
è una vergogna per Milano avere un servizio del genere. Una guardia medica che da orario online chiude a mezzanotte, ma quando arrivi lì tutto chiuso e un cartello che dice ultimo accesso alle 23:30 (Mettere direttamente chiusura alle 23:30?). Ma, partiamo dal presupposto che vengo da una piccola cittadina e da noi la guaurdia medica è aperta tutta la notte proprio perchè sostituisce il medico, arrivo lì alle 23:32 ed è tutto chiuso, nemmeno un campanello, provo a chiamare il numero verde online e mi risponde in maniera scocciata e scortese una signora dal Niguarda, dicendomi che non era lì che ero arrivata tardi e che non poteva farci nulla. Nonostante fossi nervosissima, perchè avevo una cistite che mi stava dando parecchi problemi e non potevo allontanarmi nemmeno tanto per questioni fisiologiche, ho mantenuto la calma mentre la signora al telefono mi urlava scocciata della mia chiamata, cercavo solo di trovare una soluzione che lei non mi ha dato non posso cambiare le regole" continuava a dirmi
Federico Arena
04.08.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
Il disservizio è clamoroso per una città come Milano.Il problema è la guardia fondamentalmente a parer mio. Ineducato e arrogante, padrone del di una sedia e di un banco.Ogni persona che entra è costretta a chiedere chi sia l'ultimo agli stessi utenti perchè la guardia, ovviamente, è impegnata con sua moglie a guardare zelig.
Nicola Rosada
03.08.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
Tempi di attesa ragionevoli di tipo 1 massimo 2 ore. La qualità del servizio dipende dal medico che si trova in servizio e varia significativamente. Nella mia ultima visita il medico Giannelli M. è stato estremamente superficiale, frettoloso, non ha risolto per nulla i miei problemi e li ha solo rimandati al mio medico di base nei giorni successivi. Mi è sembrato un puro e semplice scarico di responsabilità, lasciandomi andare a casa con un pagliativo e non una cura.
Elisa Sorrentino
31.07.2023
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano
Una stella ma non metterei nemmeno quella vista la totale incompetenza e mancanza di professionalità che ho trovato per 3 gg di fila (sperando che non siano tutti così ovviamente).La mia esperienza:- primo giorno: medico straniero che con la scusa che siamo tanti in sala d'attesa e non parla bene la nostra lingua costringe i pazienti ad inserire al computer tutti i dati, ma non preoccupatevi il click finale per inviare tutto all'INPS lo fa lui.N.B: non fate errori di battitura al computer e tenete già a portata di mano la tessera sanitaria altrimenti URLA ai pazienti che gli state facendo perdere tempo.-secondo giorno: medico numero 2; questa volta i miei dati li inserisce lui. Tempo 2 minuti per stampare il foglio del certificato medico e sono fuori dallo studio. Come il medico precedente nessuna visita al paziente.-terzo giorno: medico numero 3. Ero la seconda paziente a passare, ma il dottore in questione aveva solo ansia a mandarmi via, quindi anche in questo caso nessuna visita. Il computer non funzionava, perciò compila in fretta un foglio e mi dice di inviare tutto all'INPS; quando ho chiesto se poteva darmi qualche indicazione in più mi ha detto di CERCARMELO DA SOLA su internet perché non era il suo lavoro.Un consiglio per i pazienti: rivolgetevi altrove.Un consiglio per i dottori che ho trovato il 26, 27 e 28 febbraio 2019: se i pazienti NON vi interessano e volete solo finire il turno/prendervi lo stipendio CAMBIATE LAVORO e lasciate spazio a chi prende la vostra professione seriamente. Educazione, rispetto e una visita al paziente che avete davanti mi sembrano il minimo sindacale.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giuseppe Pecchio, 19, 20131 Milano MI
Ambulatorio di Continuità Assistenziale ATS Milano