Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus Brancaleone, 89036 Brancaleone RC

Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus





97 Recensioni




Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus Brancaleone, 89036 Brancaleone RC




Informazioni sull'azienda

Home - Pro Loco di Brancaleone APS | La Pro Loco di Brancaleone nacque nel 1977, con l’intento di cambiare profondamente la mentalità del luogo e sviluppare quel turismo che aveva già potenziato le sue radici.

Contatti

Chiamaci
+393470844564
Brancaleone, 89036 Brancaleone RC

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Enza Romeo
02.11.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Il parco archeologico é istituito nel comune di Brancaleone a protezione e valorizzazione dell'antico abitato di Brancaleone di nome Sperlonga". Edificato prima dell'anno 1000 è andato distrutto a seguito del terremoto del 1973. Un luogo fantastico
Gregorio Morabito
29.10.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Paese fantasma ormai disabitato dagli anni 70 molto affascinante per la sua particolarità dei resti delle abitazioni che danno un'idea suggestiva della vita di un tempo, dallo stesso si può vedere un panorama stupendo della costa jonica
Nico
22.10.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Nonostante le difficoltà per arrivarci, un posto meraviglioso, isolato da tutto, immerso nella più totale quiete. Consigliato
Giuseppe Malaspina
22.10.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Luogo incantato e incantevole , specie se si visita sul calare della sera. Si raggiunge facilmente e in poco tempo da Brancaleone marina . Negli ultimi tempi sono stati fatti dei sentieri per raggiungere più facilmente i luoghi più impervi. Dal punto più alto si gode di un panorama mozzafiato.
Francesca Sainato
23.09.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Non mi aspettavo un posto così bello a due passi da casa mia. Va visitato per bene e posso dire che tranne alcuni punti è molto accessibile. Una piccola città abbandonata che mantiene un fascino tutto suo. Spero non venga abbandonata e magari si facciano dei lavori per valorizzarla ancora di più. Interessanti le vie incise in insegne di legno,una grotta dell ottavo secolo a.c. e tutte le casettine. Si può ancora intravedere una chiesa protopapale con ancora due lapidi .
Patrizia Palmisani
22.09.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Detto sito archeologico"
Stefano Raffa
11.09.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Borgo antichissimo, sorto in un sito ricco di grotte, domina una vallata che si estende fino al mar Ionio. Assolutamente da visitare per i ruderi e per il panorama mozzafiato sul mare, da una parte e sull' Aspromonte dall'altra.
Rosanna.rafelecz Rosanna
19.08.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Bellissima esperienzaUn posto magnificoBella accoglienza e delle bravissime guide
Lorenzo
08.08.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Ci sono stato anni fa, ricordo benissimo l'enorme suggestione creata da questo posto. Probabilmente lo non dimenticherò mai. Sono questi i posti che dobbiamo proteggere, è qui che dobbiamo investire sul turismo. Questa è uno dei tanti posti stupendi che questa nazione può offrire, e che purtroppo non siamo in grado di sfruttare come si deve. Enjoy.
enrico franceschi
04.08.2023
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Visita molto suggestiva al paese disabitato. Ci sono utili carrelli esplicativi. Attenzione alla strada che sale più a nord è molto disastrata

Aggiungi recensione

Mappa

Brancaleone, 89036 Brancaleone RC
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus