Lago di Corbara Provincia di Terni

Lago di Corbara





252 Recensioni




Lago di Corbara Provincia di Terni




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Provincia di Terni

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

L_aura.del. lago
03.11.2023
Lago di Corbara
Molto suggestivo il paesaggio intorno al lago, sembrava di essere in un posto abbandonato dall'uomo... Natura e silenzio. La spiaggia piena di tronchi di alberi e di legni, portati dall'acqua; peccato che l'unica cosa di abbandonato" siano stati i rifiuti!!! Ovunque bottiglie e oggetti di plastica e lattine... Peccato
Fabrizio Bassi
25.10.2023
Lago di Corbara
Il Lago di Corbara è un lago artificiale situato nella regione dell'Umbria, in Italia. È formato dal fiume Tevere, che è stato sbarrato per creare il bacino idrico. Il lago si trova nelle vicinanze della città di Orvieto e della cittadina di Baschi.Il Lago di Corbara è una meta turistica popolare grazie alla sua bellezza naturale e alla possibilità di praticare attività all'aperto come la pesca, la vela e il windsurf. Le sue acque sono anche utilizzate per la produzione di energia idroelettrica.La zona intorno al lago è caratterizzata da un paesaggio collinare, vigneti e uliveti. Ci sono anche diversi borghi e città storiche da visitare nelle vicinanze, come Orvieto con il suo maestoso duomo e Civita di Bagnoregio, un incantevole borgo medievale situato su un'altura di tufo.Il Lago di Corbara offre anche diverse opportunità per gli amanti della natura, con sentieri escursionistici e percorsi ciclabili che consentono di esplorare la sua bellezza naturale e godere di panorami mozzafiato.Complessivamente, il Lago di Corbara è un luogo affascinante per gli amanti della natura, gli appassionati di attività all'aria aperta e coloro che desiderano esplorare la regione dell'Umbria in Italia.
Maurizio Corte
23.10.2023
Lago di Corbara
Luogo ameno, rilassante, perfetto anche per la pesca, con la sua diga.Non è molto vasto, peccato che non si possa navigare neanche con una canoa, almeno oggi, dopo il lockdown.
Davide Barbiero
09.10.2023
Lago di Corbara
Bel lago ma troppo troppo sporco.
Sonia Orlandi
07.10.2023
Lago di Corbara
Lago artificiale non balneabile. Difficile l'accesso dalle stradine sterrate, il fuoristrada è indispensabile per accedere. Tranne alcuni punti ombreggiati, il resto del lago è piuttosto assolato. Per una giornata in solitudine e tranquillità è l'ideale.
Manuela Vergelea
02.10.2023
Lago di Corbara
Molto bello ed e facile da raggiungere con la macchina ci sono degli scorci fantastici e una vista mozzafiato anche se poco frequentato dalla gente ..penso sia più adatto per la pesca sportiva,visto i cartelli che segnavano dappertutto,il Castello di Corbara e chiuso e quindi perde un po' però lo raccomando
dario b
06.09.2023
Lago di Corbara
Lago sporchissimo, pieno di immondizia, sia in acqua che a riva. Sporchissime anche le strade che lo costeggiano.
Francesca Menotti
20.08.2023
Lago di Corbara
Non è molto turistico ed è bello dall'alto. C'è una bella passeggiata che parte dal castello di Titignano dove si può lasciare la macchina e arriva fino alla Roccaccia dalla quale si gode un paesaggio mozzafiato.
Andrea Ferriani
01.08.2023
Lago di Corbara
Anche se artificiale lago molto bello sia per camping libero che per una passeggiata.Zona tranquilla,isolata e poco trafficata con una vista molto bella!
Marco Ferraglioni
30.07.2023
Lago di Corbara
Posto unico incantevole, raggiungibile dall'uscita per Orvieto. Una bellezza fuori dal comune. Ancora allo stato vergine incontaminato. Intorno pieno di vigneti e uliveti. Lo consiglio, ideale per pickinc e soste.

Aggiungi recensione

Mappa

Provincia di Terni
Lago di Corbara