Diga di Santa Giustina Lago di Santa Giustina, Provincia di Trento

Diga di Santa Giustina





320 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Diga di Santa Giustina Lago di Santa Giustina, Provincia di Trento




Informazioni sull'azienda

3 cose che forse non sai sulla diga di Santa Giustina | Costruita in Trentino nel 1951 per sfruttare le acque del fiume Noce in Val di Non, la diga di Santa Giustina era la più alta d'Europa.

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Rosa Longobardi
25.10.2023
Diga di Santa Giustina
Vista dalla valle di Peio e bella ma quando siamo andati a vederla da vicinoNon vC era nessun accesso per poterla osservareSi dovrebbe fare della manutenzione pulizia e renderlaPercorribile per poter ammirareLa sua maestosità
Cecilia Pioli
20.10.2023
Diga di Santa Giustina
È situata in una zona molto bella da visitare...
Marco Brioschi
02.10.2023
Diga di Santa Giustina
Panorama mozzafiato, ponti molto alti sopra il fiume/lago. Immersi nella natura con attraversamento di auto e treni.
Francesco Longobardi
12.09.2023
Diga di Santa Giustina
Imponente diga, per molto tempo la più alta di Europa che, alimenta il lago artificiale di Santa Giustina. Purtroppo poche indicazioni e non è visitabile dall'alto. Peccato.
Mariarosa Genovese
25.08.2023
Diga di Santa Giustina
Imponente diga che ha vantato per molti decenni il primato di essere con i suoi 152,50m la più alta d'Europa. I lavori di costruzione sono iniziati negli anni '40 su progetto dell' ing. Claudio Marcello, a causa della guerra vengono sospesi i lavori per riprendere successivamente a fine conflitto. Terminata nel 1950 viene inaugurata l'anno successivo. Ad oggi la diga alimenta la centrale di Taio. Il nome deriva dall'eremo posto nella gola del torrente Noce poco distante dalla Diga.
caterina alina hutanu
08.08.2023
Diga di Santa Giustina
Gente poco onesta ,al entrata ce cartello scrito suco di mele 3l 6euro ,entro vedo un carelo con buste di suco e chedo una da lì e la signora mi da una con cartone 8 euro lì o detto che non mi serve il cartone dopa a preso una senza 7 euro. Per 6 mele pagato 3 euro . Vedi un prezzo e paghi un altro. Delusione. Parlo di negozio di mele.
Lilia Fulga
05.08.2023
Diga di Santa Giustina
Un posto splendido e ché sei in val di Rabbi merita di essere visitato
Roberto Secchi
03.08.2023
Diga di Santa Giustina
Bello il lago abbassato con effetto lunare
Franco Fontanive
02.08.2023
Diga di Santa Giustina
Ottimo in questa stagione per l' acquisto di mele del Trentino.Bei panorami nei dintorni, posti che valgono la pena di essere visitati.
zorro Algeri
30.07.2023
Diga di Santa Giustina
Il sentiero nella roccia è da non perdere per la vista della gola; se si pensa che è stato scavato a mano, dovevano avere molta fede mentre lo facevano.

Aggiungi recensione

Mappa

Lago di Santa Giustina, Provincia di Trento
Diga di Santa Giustina