Basilica di San Calimero Via S. Calimero, 9/11, 20122 Milano MI

Basilica di San Calimero





203 Recensioni
  • giovedì09:30–11:30, 15:30–17:30
  • venerdì09:30–11:30, 15:30–17:30
  • sabato09:30–11:30, 15:30–17:30
  • domenica09:30–11:30, 15:30–17:30
  • lunedì09:30–11:30, 15:30–17:30
  • martedì09:30–11:30, 15:30–17:30
  • mercoledì09:30–11:30, 15:30–17:30




Basilica di San Calimero Via S. Calimero, 9/11, 20122 Milano MI




Informazioni sull'azienda

News - Comunità Pastorale Santi Apostoli |

Contatti

Chiamaci
+390258314028
Via S. Calimero, 9/11, 20122 Milano MI

Orari

  • giovedì09:30–11:30, 15:30–17:30
  • venerdì09:30–11:30, 15:30–17:30
  • sabato09:30–11:30, 15:30–17:30
  • domenica09:30–11:30, 15:30–17:30
  • lunedì09:30–11:30, 15:30–17:30
  • martedì09:30–11:30, 15:30–17:30
  • mercoledì09:30–11:30, 15:30–17:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Angela Giglio
27.10.2023
Basilica di San Calimero
Basilica molto bella e poco conosciuta, in una area pedonale a 2 passi del centro (in fondo a via Sforza) e ricca d'arte. La facciata, ottocentesca finta medioevale è comunque affascinante con lo sfondo azzurro e d'oro. Il nucleo antico (il sito religioso risale agli antich iromani) è conservato nella città, che ospita in pozzo in passato creduto miracoloso
Marino Pace
15.10.2023
Basilica di San Calimero
Tenuta molto bene , ci siamo ritrovati qui per seguire un concerto.Una bellissima esperienza con la basilica a fare da cornice agli artisti
Antonella Sacchi
05.09.2023
Basilica di San Calimero
Chiesa molto bella, antichissima e ricca di storia!!!! Consiglio di entrarci e di ammirarla. Visitate anche la cripta restaurata nel 1997 con affreschi dei fratelli della Rovere detti i Fiamminghini.
Draga Marijanovski
21.08.2023
Basilica di San Calimero
Peaceful, beautiful, magical.It opens at 9.30h.Once afternoon was closed to take care about the orari di apertura.Entrance is beautiful, with the representation of the blue sky with stars.
umberto protti
09.08.2023
Basilica di San Calimero
Luogo magico da visitare. Peccato che non sempre la chiesa è aperta ma se passate e la trovate aperta fateci un salto. Molto bello il festival musicale che vi tengono e i vari concerti in cartellone
Francesco Amaddeo
03.08.2023
Basilica di San Calimero
Chiesa bellissima ma il sotterraneo col pozzo chiudeva troppo presto e non sono riuscito a visitarlo
Veronica Bonura (Nika)
30.07.2023
Basilica di San Calimero
La basilica di San Calimero si trova in centro presso Milano.Purtroppo non posso dare più di una stellina perchè trovata chiusa.Sarà per la prossima.
Marco Ravagnati
30.07.2023
Basilica di San Calimero
Chi ha la fortuna di trovarla aperta rimarrà meravigliato dall' arte e dalla bellezza. Pur non essendo molto grande contiene opere e decorazioni di notevole interesse, soprattutto celate nella cripta che occupa la zona sottostante l' altare. Nell' insieme appare molto armonica ed elegante, gli affreschi si fondono con le sculture e i bassorilievi. I vividi colori rendono l' ambiente più gradevole alla vista in un clima di tranquillità che contrasta con il traffico e la confusione che regna all' esterno. A mio parere potrebbe essere giudicata una tra le più belle chiese di Milano anche se non mi sembra molto reclamizzata. Sorge in una zona pedonale circondata da storici palazzi, moderne costruzioni, spazi lastricati.
Igor
29.07.2023
Basilica di San Calimero
basilica in stile neoromanico, con una facciata ricostruita ex novo, interno decorato in stile medievaleggiante con concessioni di gusto pre-raffaellita nei dipinti.Quanto resta oggi dell'antica chiesa è soprattutto la cripta cinquecentesca, dalla volta affrescata dai Fiammenghini. Inoltre, sopravvivono un piccolo affresco (Madonna fra due sante, XV secolo, attribuita a Cristoforo Moretti) sul lato destro del catino dell'abside, una Crocifissione del Cerano, e una Natività di Marco d'Oggiono che è però alterata da ridipinture recenti che la rendono illeggibile in più punti. Altri affreschi medievali si trovano nell'attigua sacrestia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Calimero, 9/11, 20122 Milano MI
Basilica di San Calimero