Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard' Via Giovanni Sartori, 2, 52015 Stia AR

Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'





393 Recensioni
  • giovedì10–13, 16–19
  • venerdì10–13
  • sabato16–19
  • domenica10–13, 16–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13
  • mercoledì10–13




Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard' Via Giovanni Sartori, 2, 52015 Stia AR




Informazioni sull'azienda

Homepage | Museo della Lana |

Contatti

Chiamaci
+390575582216
Via Giovanni Sartori, 2, 52015 Stia AR

Orari

  • giovedì10–13, 16–19
  • venerdì10–13
  • sabato16–19
  • domenica10–13, 16–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13
  • mercoledì10–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luca
28.10.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Bellissimo museo all'interno del vecchio lanificio, grazie ad un percorso che ripercorre buona parte dell'edificio si può conoscere tutto il percorso che fa la lana per diventare capi di abbigliamento, con vasta esposizione di vari macchinari tessili a partire dall'antichità fino ai giorni nostri.
Laura Calci
25.10.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Interessante percorso nella storia regionale della lana. Prezzo accessibile. Ha valore passare a vedere un mondo pieno di storia ancora intatto. Mezz'ora ben vissuta
Daniele Buonocore
24.10.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Il Museo dell'Arte della Lana è un luogo suggestivo che ricorda una delle eccellenze italiane ormai diventate una realtà conosciuta da pochi. Il museo è ben strutturato e alla portata dei più piccoli. Ci sono molti filmati e cartelli di facile lettura che danno una chiara idea di come si svolgeva l'attività lavorativa dei tessuti. Consigliatissimo e visitabile in circa 1 ora. Costo del biglietto non eccessivo ed alla portata di tutti.
Lorenzo Tognaccini
18.10.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Museo davvero molto interessante, bellissimo allestimento. Il visitatore viene accompagnato in un percorso attraverso la storia del lanificio e delle tecniche di lavorazione della lana. Vale sicuramente la visita e vale anche la pena prendere il tablet con l'audio guida, è molto ben fatto (magari portatevi degli auricolari con sdoppiatore).
ennio fialdini
05.10.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
molto bello e ben tenuto fa rivivere le esperienze di lavoro in fabbrica della gente di montagna .... una volta queste fabbriche sorgevano dove c'era molta acqua e legname per le caldaie ....ne abbiam alcune in toscana ma molte ormai abbandonate .... questa è molto bella e da visitare
Marco De Filippi (P-Chan)
19.09.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Museo ben realizzato, ampi gli spazi e dettagliate del descrizioni e lo svolgimento della storia che vuole trasmettere. Prezzo più che adeguato con i contenuti che sono davvero tanti e ben costruiti. Un museo interessante e tappa obbligata di chi decide di visitare Stia ed il Casentino. Complimenti. Staff gentile e competente.
Luisa Lascialfari
16.09.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Noi abbiamo ripiegato lì in un giorno di pioggia. Con una bimba piccola non abbiamo potuto approfondire tutte le spiegazioni sui pannelli, ma è tutto ben impostato. Interessanti i filmati in cui si vedono i macchinari presenti in mostra funzionare e la location in un vecchio opificio bella. Gli spazi sono ampi ed è quindi adatto anche per portare i bimbi.Peccato non averci trovato nessun altro (letteralmente). È veramente un gioiellino.Bagno attrezzato con fasciatoio.
Luiz Da Rosa
13.09.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Molto bello. Un'ora x la visita. Costa 5 euro l'ingresso intero. Storia della lana, con spiegazioni e macchinario storico. Da non perdere
Claudio Pizzirani
04.08.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Semplicemente fantastico esempio di come valorizzare insediamenti industriali dismessi, il percorso espositivo e' ottimamente organizzato e ben dettagliato con pannelli descrittivi e ricco di attrezzature e macchine per la lavorazione della lana. Complimenti!
Giovanna Gallian
03.08.2023
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'
Museo coinvolgente, ricco di didascalie esplicative, di strumenti storici in ottimo stato di conservazione, trasversale negli spunti toccati, pur tenendo al centro la lavorazione laniera, il tutto in un contesto storico, che riporta ancora l'eco di chi ci lavorava per 10 e più ore e non ne trascorreva come me un paio di sola visita.Sicuramente da visitare con calma e riflessione, per sviluppare il rispetto del lavoro a tutto tondo, passato, presente e futuro...Ed indossare con maggior consapevolezza un anche un semplice maglione.Grazie, Giovanna.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giovanni Sartori, 2, 52015 Stia AR
Museo dell'Arte della Lana della Fondazione 'Luigi e Simonetta Lombard'