Museo del Risorgimento di Asti Corso Vittorio Alfieri, 350, 14100 Asti AT

Museo del Risorgimento di Asti





34 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Museo del Risorgimento di Asti Corso Vittorio Alfieri, 350, 14100 Asti AT




Informazioni sull'azienda

Museo del Risorgimento - Comune di Asti | Il portale istituzionale del Comune di Asti

Contatti

Chiamaci
+390141399555
Corso Vittorio Alfieri, 350, 14100 Asti AT

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Viky Allocco
28.10.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Nel bel Palazzo Ottolenghi è collocato questo piccolo museo del risorgimento, ringrazio i volontari che ne consentono l' apertura al pomeriggio nei week-end.
max
19.10.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Visitato a maggio 2023. Ingresso gratuito. Piccolo ma molto interessanti i cimeli garibaldini e le armi d epoca
Giuseppe Genova (Beppe Genova)
08.10.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Visitato GRATUITAMENTE in occasione del 25 Aprile, il museo, seppure di dimensioni modeste, rappresenta una testimonianza significativa del nostro periodo rinascimentale. Premetto che per la presenza di un bambino, non ho potuto dedicare il necessario tempo ai supporti audio-visivi, ma seppure con una esposizione curata, mi è sembrato un attimo slegato. Ciononostante ci sono reperti degni di attenzione, come ad esempio quelli appartenuti a Garibaldi. Interessanti anche le teche espositive di armi e uniformi. Una scoperta il pittore astigiani Paolo Arri, ritrattista di assoluto livello, come dimostrano i dipinti dei maggiori personaggi del tempo.
Maria Pia
27.09.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Bello spazio espositivo da visitare.È situato presso il palazzo Ottolenghi. Dedicato al Risorgimento contiene reperti dal 1797 al 1870.Le collezioni sono soprattutto frutto di donazioni di famiglie astigiane e comprendono dipinti, bandiere, stendardi, armi, divise militari e monete.Sono presenti quadri che rappresentano personaggi storici o battaglie importanti.Le monete sono soprattutto quelle coniate da Casa Savoia.
Marisa Fantino
18.09.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Palazzo Ottolenghi. Piccolo museo, ma molto curato è la rappresentazione della ns. Storia, il ns. Bagaglio culturale dove sono esposti reperti carichi di significati. Per gli amanti della storia....
Roberto Gerbi
01.09.2023
Museo del Risorgimento di Asti
L'embrione della collezione risorgimentale astigiana nacque nel 1898 in occasione delle celebrazioni per il cinquantenario di promulgazione dello Statuto Albertino per volontà del conte Leonetto Ottolenghi.Al Conte di famiglia ebraica, e il cui nome completo era Abramo Leone, si devono numerose iniziative filantropiche e culturali (come il Teatro Alfieri), la donazione di numerosi palazzi e l'abbellimento di spazi pubblici.Leonetto Ottolenghi diede incarico ad alcuni dei migliori pittori dell'epoca di dipingere quadri raffiguranti eventi e personalità risorgimentali finanziando di tasca propria l'intera iniziativa.Ne nacque una esposizione, il Salone del Risorgimento"
Emma Stella
29.08.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Museo molto interessante.Gli orari corretti di apertura sono dal lunedì al Venerdì chiusoAperto il sabato e la domenica dalle ore 15 alle ore 18.Aperto il 7 maggio festa del Santo patrono San Secondo.
Carlo Raso
12.08.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Museo free!Nonostante io abbia la tessera museale, è stata una sorpresa scoprire che questo museo è free.È diviso in tre parti, una prima sala con quadri di battaglie, spiegazioni del periodo storico e dei movimenti di unione nazionale.Una seconda sala con i quadri delle persone più illustri che hanno segnato tal periodo con al centro una teca con medaglie e monete commemorative dell’epoca.L’ultima parte è il rifugio antiaereo con all’interno una piccola mostra di oggetti dell’epoca e come si è arrivati al conflitto e alle diverse problematiche di tal periodo.Gentile il custode che ha atteso il nostro giro, nonostante stessimo debordando oltre l’orario di chiusura.Da non perdere se si passa da Asti.
Andrea Pinghi
01.08.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Bellissimo museo accessibile gratuitamente, che offre la possibilità di visionare moltissimi cimeli dell'epoca del Risorgimento italiano e del fascismo. L'unica cosa che i video interattivi e i tablet touch screen Sono spenti e non mi sembrano funzionare e andrebbe sicuramente curato sotto questo aspetto. La chicca è sicuramente il rifugio antiaereo. Da visitare.
Vincent
01.08.2023
Museo del Risorgimento di Asti
Situato su una bella piazza caratteristica, il museo del Risorgimento sarà per voi una gradita sorpresa. L'ingresso è gratuito e vi accoglierà l'elegante Vicky, una sedicente musicista d'orchestra che presidia il museo da volontaria. Sembrerà incredibile, ma non sono riuscito ad ottenere il di lei numero.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Vittorio Alfieri, 350, 14100 Asti AT
Museo del Risorgimento di Asti