Ca' Rezzonico Sestiere Dorsoduro, 3136, 30123 Venezia VE

Ca' Rezzonico





2374 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–18




Ca' Rezzonico Sestiere Dorsoduro, 3136, 30123 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

Ca' Rezzonico | Museo del Settecento Veneziano |Venezia | È uno dei più affascinanti musei veneziani. Affacciato sul Canal Grande, espone arredi, dipinti e sculture del Settecento veneziano. Vieni a visitarci!

Contatti

Chiamaci
+390412410100
Sestiere Dorsoduro, 3136, 30123 Venezia VE

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ali Martinez
22.10.2023
Ca' Rezzonico
Palacio típico de Venecia, me esperaba más cosas. Laaudioguia se centra mucho en lado rasde arte, pinturas... El 3er piso estaba cerrado y no nos lo dijeron. Tampoco iban los lavabos. Quizás más bonita de fuera que dentro. Hay mobiliario, vajillas...
Valerio Ortenzi
02.10.2023
Ca' Rezzonico
Bellissimo Palazzo, scrigno stupendo che raccoglie tre collezioni di pittura, tutte stupende e degne di nota. La visita senza una guida può essere difficoltosa (scarseggiano i pannelli nelle sale delle pitture) ma l'insieme di arte e bellezza degli ambienti compensa la piccola mancanza. Oltre ai maestri come Canaletto permette di scoprire altri grandissimi artisti veneti.
Alberto Bussolari
27.09.2023
Ca' Rezzonico
Meraviglioso, tre piani da visitare! ci sono anche un piccolo e delizioso giardino al piano terra e un caffé ad accesso libero dove non è necessario fare il biglietto del museo.Il personale è molto presente a tutti i piani e disponibile nel fornire informazioni.
Riccardo
05.09.2023
Ca' Rezzonico
Un museo ricco di tutto, scultura pittura architettura, genialità originalità. Insomma andare a Venezia e non visitarlo è un'occasione persa.
giuseppe agostini
31.08.2023
Ca' Rezzonico
Uno dei musei più importanti di Venezia dove potete trovare quadri e sculture del 700 veneziano come Canaletto, Guardi, Tiepolo, Brustolon, Rosalba Carriera. Ho trovato del personale gentile w volte troppo zelante nel far rispettare le regole Anti Covid e nota negativa durante la mia visita ho trovato chiuso l ultimo piano del Museo la collezione Martini senza motivazione.
Daniele Fasano
30.08.2023
Ca' Rezzonico
Esperienza fantastica. Il museo si trova nel quartiere di Dorsoduro, a pochi passi da una fermata di un vaporetto. Prima di salire c'è la possibilità di lasciare zaini e valigie in custodia. Anche perché è proibito portarle durante la visita. Non conosco il costo del biglietto, dato che noi abbiamo usufruito del Museum City Pass acquistabile tramite il sito di Venezia unica (vi assicuro che abbiamo visto i prezzi in giro e conviene). Fantastici gli affreschi, i dipinti di Giambattista Tiepolo ed in generale le opere pittoriche di Tintoretto, Guardi e Pietro Longhi. Sculture di vari autori e stanze mozzafiato. Abbiamo visto due piani. La Pinacoteca al terzo piano era chiusa, non so per quale motivo. Noi siamo andati nel giorno di pasquetta. Apriva alle 9:30. La visita dura poco più di un paio d'ore per chi, come noi, si mette a leggere ogni cosa presente in ciascuna stanza. Vengono infatti messe a disposizione delle piccole brochure dove viene spiegato cosa si sta visionando in quel determinato ambiente. Tutto spiegato molto bene e tutto molto affascinante. Lo consiglio. Non si possono fare video ma solo foto. Ovviamente non si può usare il flash.
Lorenzo Rolla
11.08.2023
Ca' Rezzonico
Fantastica notizia! Dal 28 giugno 2023 il museo accoglierà i visitatori in un ambiente completamente rinnovato. Inoltre l’esposizione permanente si amplia: opere custodite nei depositi e donazioni private potranno essere ammirate dal pubblico.
alberto scutari
03.08.2023
Ca' Rezzonico
Dopo più di 8 mesi di complessi restauri,riapre in 3 piani Ca' Rezzonico, splendido palazzo del Settecento veneziano,con arredi,mobilia,quadri ed affreschi preziosi.Integrato da caffetteria,store,giardino.A 2 passi dalla fermata ACTV 1.
Giovanni Milardi
02.08.2023
Ca' Rezzonico
All esterno è meraviglioso perciò mi scuso per la foto che no è bellissima ma in vaporetto non viene bene. Dentro ci sono delle opera altrettanto meravigliose, non andate con le valigie perché vi fanno lasciare tutto anzi devo dire un po' troppo zelante gli operatori che lavorano li ma capisco anche perché le opere sono di inestimabile valore
Aurora Doati
30.07.2023
Ca' Rezzonico
Nulla da dire sul palazzo.. Ma personale non all'altezza. Non ti viene indicato il percorso da seguire tant'è che stavo saltando ben 2 piani dell'edificio. Se vuoi pagare il biglietto in contanti non hanno mai resto da darti (cosa assolutamente non giusta). L'ascensore è piccolo e fa paura quindi meglio utilizzare le scale, anche se sono davvero tante e abbastanza ripide. La Pinacoteca, in compenso, davvero bella. La porta della Pinacoteca però è chiusa"

Aggiungi recensione

Mappa

Sestiere Dorsoduro, 3136, 30123 Venezia VE
Ca' Rezzonico