Chiesa Parrocchiale di San Nicolò Via S. Nicolò, 35139 Padova PD

Chiesa Parrocchiale di San Nicolò





139 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di San Nicolò Via S. Nicolò, 35139 Padova PD




Informazioni sull'azienda

www.sannicolo.padova.it |

Contatti

Chiamaci
Via S. Nicolò, 35139 Padova PD

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Christina
29.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
Chiesa molto carina, con una bellissima piazzetta come sagrato nel cuore di padova.
Fabio Barruffa
25.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
Un tempo collegata con il complesso della Reggia Carrarese, la Chiesa di S. Nicolò fu fondata nel 1088, ma nel 1973, durante alcuni lavori di restauro, è stata rivelata la presenza di fondamenta di periodo molto anteriore.Dal 1178, anno in cui fu annoverata come una delle Parrocchie della città, è noto che vi fosse un cimitero in corrispondenza dell'attuale sagrato e che molte famiglie nobili padovane furono sepolte all'interno della chiesa.L'impianto attuale della chiesa risale però al XVI secolo. A seguito di successivi rifacimenti e restauri la chiesa fu sopraelevata e ampliata, con l'aggiunta di una quarta navata sul lato meridionale della chiesa.Il portale, preceduto da un avancorpo e fiancheggiato dal campanile romanico, fu costruito alla fine del XV secolo e fu progettato in stile lombardesco. L'interno, diviso in navate coperte da volte a crociera, è stato sottoposto ad un attento restauro dal 1966 al 1971.Negli anni '90, il rifacimento fu ripreso comportando il ritorno degli interni al loro originale stile Romanico, rimuovendo le aggiunte e modifiche dell'epoca Barocca.Nella prima cappella sulla destra è presente un dipinto di Sant'Agnese in gloria.Nella Cappella, detta del Battistero, un tempo provvista di entrata propria, è visibile il fonte battesimale cinquecentesco. Sul retro, posto sopra la tomba della Famiglia dei Forzaté, un trittico ligneo del XIV secolo, di autore ignoto, che raffigura la Madonna col Bambino ed, ai due lati, i Santi Giacomo e San Leonardo. Al centro del sarcofago troviamo la raffigurazione di cervi rampanti, stemma della famiglia dei Forzatè, che ornano ancor oggi anche la facciata.
Veronica Bonura (Nika)
19.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
La chiesa di San Nicoló si trova poco distante dalla famosa piazza dei signori.La costruzione é una delle più importanti e antiche di Padova, venne infatti costruita intorno al 1000/1100.La facciata é in stile romanico, con riferimenti gotici.L'interno é diviso in tre navate, a pianta a croce latina, in stile tardo romanico andante sul gotico. In questa chiesa sono custodite opere di pregio, la più importante fra tutte e l'opera del Tiepolo (nella seconda cappella a destra dell'entrata).Ingresso: libero.Orari:- Dal lunedì alla domenica: 10:00-12:00 16:00-18:00.
Ely Bluerose
03.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
Chi mi segue, sa ormai che ho una passione per gli edifici sacri antichi e la Chiesa di San Nicolò è un vero gioiello nascosto, che sorge nella omonima piazzetta a due passi dal centro storico di Padova.. Destinata ad accogliere i resti di San Nicola, poi trasferiti a Bari nel 1087 è una delle Chiese più antiche di questa meravigliosa città. Il suo aspetto è medievale, ma in realtà è frutto di rifacimenti e restauri. L'interno è barocco e sono custoditi autentici capolavori dell'arte sacra. Una sosta obbligatoria se si visita la città del Santo.
Tiziana Botteri
02.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
ho visto solamente dall’esterno questa Chiesa dedicata a San Nicolò a Padova!!…sicuramente è tra le Chiese più antiche della città!!…la facciata si presenta decorata da archetti gotici…e si apre un rosone!!…il portale maggiore con la raffigurazione di San Nicolò…il Padre Eterno e ai lati l’Annunciazione!!…una parte dell’edificio era coperto per ristrutturazione!!…prossima volta se avrò più tempo…visiterò anche l’interno!!…
Marco Carretta
10.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
La chiesa di San Nicolò è un edificio religioso di origine alto-medievale che si affaccia sul Selciato San Nicolò a Padova. Parrocchia almeno dal 1178, è ancora retta dal clero secolare della Diocesi di Padova. Ha come sussidiaria la rettoria di Santa Lucia e per un periodo quella di Sant'Agnese in Stra' Maggiore, chiusa al culto nel XX secolo.La Chiesa di San Nicolò è sicuramente da annoverare tra quelle più antiche della città se non tra le prime ad essere dedicate a San Nicola di Mira, probabilmente prima dell'arrivo delle reliquie nella città di Bari (1087). Alcuni scavi archeologici hanno confermato che la costruzione ha origine ben anteriore al 1088, anno in cui il Vescovo di Padova Milone donò la chiesa alle Monache di San Pietro. In un documento del 1178 il Vescovo Gerardo la cita tra le parrocchie della città. La chiesa subì rimaneggiamenti ed adeguamenti, sostanziali quelli del XIV secolo (1305) epoca in cui si inserì nel circuito della Reggia Carrarese. Nella visita pastorale del 1546 la chiesa era dotata di ben 11 altari, alcuni appartenenti ad alcune famiglie dell'aristocrazia padovana che ebbero speciali diritti sulla chiesa, come i Forzatè e i Sala (dal secolo XII, o dall'epoca carrarese). Nel seicento e nel settecento la chiesa subì vari adeguamenti architettonici che alterarono il primitivo aspetto medievale. Nell'Ottocento fu ripristinato il campanile. Sulla scia del Vaticano II (dal 1966 al 1971) la chiesa subì un lungo lavoro di restauro che si propose di riportare la struttura alle fattezze originali eliminando la gran parte del ricco patrimonio artistico di età barocca.Nella chiesa sono sepolti Giordano e Marco Forzatè ed altri componenti della famiglia padovana.le decorazioni pittoriche a tema araldico, all'esterno della chiesa.Il Valery segnalava la sepoltura del Barone d'Hancarville.
Davide
13.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
Una chiesetta medioevale nel centro storico di Padova piccola ma pur sempre bella
Luisa Furlan
12.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
Stupenda chiesa parrocchiale nel cuore della cittàUn piccolo angolo di pace che è lontano dal caos pur essendo vicinissimo a Piazza dei Signori
Virginia Pascale
05.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
Un angolo nascosto e suggestivo ad un passo da Piazza dei Signori. La piazzetta su cui sorge la chiesa di San Nicoló merita senz'altro una visita..
Massimo Bergamasco
04.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
Bellissima Chiesa nel centro di Padova

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Nicolò, 35139 Padova PD
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò