Concattedrale di San Siro Piazza S. Siro, 51, 18038 Sanremo IM

Concattedrale di San Siro





1097 Recensioni
  • giovedì07–22
  • venerdì07–22
  • sabato07–22
  • domenica07–14
  • lunedì07–21
  • martedì07–22
  • mercoledì07–22




Concattedrale di San Siro Piazza S. Siro, 51, 18038 Sanremo IM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390184531200
Piazza S. Siro, 51, 18038 Sanremo IM

Orari

  • giovedì07–22
  • venerdì07–22
  • sabato07–22
  • domenica07–14
  • lunedì07–21
  • martedì07–22
  • mercoledì07–22

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Davide Gorga
12.10.2023
Concattedrale di San Siro
Ottimo esempio di architettura romanica, la costruzione risale al XII secolo ed è stata più volte restaurata. Gli ultimi lavori, conclusi da pochi anni, restituiscono sia l'aspetto medievale sia il fantastico colore che la caratterizza.Interni adatti al raccoglimento e alla preghiera.
Donato Ragozzi
20.09.2023
Concattedrale di San Siro
Si trova al centro di sanremo a 2 passi dall Ariston e al casinò é una magnifica cattedrale tra la città vecchia e la movida di Sanremo...con il contorno di ristoranti tipici e bancarelle è un ritrovo storico x tutti i sanremesi e turjsti..
Uliana9586 CG
15.09.2023
Concattedrale di San Siro
Bello l' ingresso. Netturbini posizionati col camioncino davanti l' ingresso. C'è un altra chiesa davanti ma non so quale sia perché non è specificato
Chiara Micheletti
30.08.2023
Concattedrale di San Siro
Monumento da vedere
Ginetta Dibari
23.08.2023
Concattedrale di San Siro
Sinceramente la credevo più imponente visto che Sanremo è una città importante!
Gaspare Caramello
03.08.2023
Concattedrale di San Siro
Chiesa in stile romanico récemment e restaurata. All'interno numerosi reperti artistici la valorizzano, così come le volte che risentono di un successivo intervento gotico. All'esterno una bella piazza con una interessante fonte e l'oratorio, in stile barocco.
Veronica Bonura (Nika)
02.08.2023
Concattedrale di San Siro
La cattedrale di Sanremo è un luogo meraviglioso, un psoto unico dall'architettura molto semplice! E' uno dei luoghi simbolo della città e consiglio caldamente la visita.DESCRIZIONEL'attuale edificio risale al XII secolo, con chiari interventi (ed importanti) nei secoli successivi, ma comunque nel XX secolo viene riportato al suo antico splendore.La facciata è in stile romanico, bellissima la strombatura del portale.L'interno è diviso in 3 navate, in stile romanico.Le caratteristiche principali della cattedrale sono.- Crocifisso dell'altare maggiore del Maragliano- tabernacolo rinascimentale- formelle del tetto di San siro poste alla fine della navata sinistra.INGRESSO: libero.
Ernesto Porri
30.07.2023
Concattedrale di San Siro
Un luogo storico e completamente restaurato. Nel segno della fede dei sanremaschi.
Salentina Doc
29.07.2023
Concattedrale di San Siro
La Concattredale di San Siro è l'edificio religioso più antico di San Remo . Situata nel centro storico, nell'omonima piazza, è stata eretta nel XII secolo.
Padre Sanremo Claudiu
29.07.2023
Concattedrale di San Siro
Il posto di riferimento cristiano a Sanremo. Qui si trovano le sacre reliquie di San Romolo vescovo . Da lui viene chiamata la città Sanremo(San Remü-in dialetto ligure).E aperto ogni giorno. Da visitare !!!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Siro, 51, 18038 Sanremo IM
Concattedrale di San Siro