Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona Via S. Francesco, 20, 37129 Verona VR

Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona





84 Recensioni
  • giovedì08:30–23:30
  • venerdì08:30–23:30
  • sabato08:30–23:30
  • domenica08:30–23:30
  • lunedì08:30–23:30
  • martedì08:30–23:30
  • mercoledì08:30–23:30




Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona Via S. Francesco, 20, 37129 Verona VR




Informazioni sull'azienda

Polo umanistico economico giuridico - Biblioteca centrale "A. Frinzi" - Polo Umanistico Economico Giuridico |

Contatti

Orari

  • giovedì08:30–23:30
  • venerdì08:30–23:30
  • sabato08:30–23:30
  • domenica08:30–23:30
  • lunedì08:30–23:30
  • martedì08:30–23:30
  • mercoledì08:30–23:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maury Baratti
29.10.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
OGGI PER LA PRIMA VOLTA SONO ENTRATO IN QUESTA BIBLIOTECA , CHE FA PARTE DELL 'UNIVERSITA' DI VERONA , SONO RIMASTO VERAMENTE SBALORDITO DAL SUO INTERNO , MILIONI DI LIBRI PER TUTTI QUELLI CHE DESIDERANO LEGGERLI O FARE RICERCHE , POI HO NOTATO CHE HA DEGLI AFFRESCHI E COLONNE MOLTO ANTICHE , DIFATTI MI HANNO DETTO CHE QUESTA PRIMA ERA UNA CHIESA , CHE POI CON GLI ANNI E' STATA TUTTA RIMODERNATA AL SUO INTERNO PERO' CONSERVANDO TUTTO QUELLO DI STORICO CHE VI ERA ALL'INTERNO , ALL'ESTERNO C'E PURE IL CHIOSTRO CON TUTTE ARCATE, DOVUTE AD UN CONVENTO CHE E' ESISTITO MOLTISSIMI ANNI FA , LA TROVATE FACILMENTE, PERCHE' E' MOLTO VICINO AL EX QUESTURA DI VERONA E ANCHE AL'UNIVERSITA' .
Moreno Cipolla
29.10.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
Ricettacolo di studentelli disperati a causa della sessione imminente. Io ho studiato alla frinzi migliaia di ore e devo dire che rimane la mia biblioteca preferita, a Padova se la sognano. L'unica pecca è che all'arrivo della stagione calda ci mettono un po' a decidere di accendere il clima, ma quando lo fanno pare di essere al Polo nord.
Camilla Concini
09.10.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
Tra le biblioteche universitarie di verona è quella che meno preferisco. Praticamente hai sempre qualcuno di fronte e vicino. Mi sembra sempre di studiare in gruppo...
Cecilia B.
04.10.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
Chiusa sempre a ridosso delle sessioni di esame. Bella biblioteca per studiare. Purtroppo non è garantito il diritto allo studio. Cito: da 'sabato 22 dicembre 2018 a martedì 1 gennaio 2019 la biblioteca è chiusa'. Dove si va a studiare? Questa scelta è rinnovata ogni anno da almeno 15 anni. Poiché le persone devono studiare, si riversano in biblioteca Civica. Questa diventa la sala studio degli universitari, per sopperire alle mancanze dell'università. Eppure la civica è una biblioteca comunale, non riceve sovvenzioni dall'università e dovrebbe offrire servizi per tutta la cittadinanza. La Finzi delude ogni volta che c'è una festa. La parte aula studio dovrebbe essere aperta sempre.
Enrico Rancan
18.09.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
Bella biblioteca, molti posti disponibili.Si studia abbastanza bene, in più con l'aggiunta delle nuove macchinette super all'avanguardia, la pausa caffè è un piacere.A volte c'è un po' freddo ma basta vestirsi.Un consiglio che mi sento di dare è di segnalare da qualche parte le prese elettriche disponibili e la loro posizione, poiché utenti inesperti potrebbero scoprire solo dopo un certo tempo che ci sono delle ciabatte appese sotto ai tavoli.
Erosenny Licco
12.09.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
Un pelino di aria condizionata in più e si starebbe benissimo!
Mattia
09.08.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
Biblioteca universitaria molto ampia, suddivisa in 2 zone studio snodate su due diversi piani.Quella del 2 piano, la sera, dopo le 19 subisce un brusco calo delle temperature, tanto da obbligare molti a mettere il giubbino.Suggerisco (sempre al 2 piano) una pulizia e cura migliore delle toilette che sono sempre nelle stesse condizioni anche a distanza di giorni.
Andusca
03.08.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
L'ambientazione è importante se si vuole concentrarsi e studiare e questa biblioteca è un ottimo posto da quel punto di visto. Al piano superiore (+ il soppalco) si ha un salone grandissimo e c'è tendenzialmente il dovuto silenzio. Ottimo sia per leggere che per studiare o portare avanti progetti di scuola. Inoltre per chi volesse fare serata dopo lo studio la biblioteca si trova in piena zona universitaria (fa parte del complesso del polo Zanotto, università di Verona). Unica pecca a mio avviso è che si patisce un pò il freddo in inverno.
Valentina Sartori
29.07.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
i posti vicino alle finestrone suglli affreschi, sono veramente freddi. esiste l'app di prenotazione, ma spesso il posto è già occupato e ci si deve mettere altrove (magari lontano dalla colonnina di ricarica). non è così silenziosa come dovrebbe essere un luogo di studio. aspetti positivi: orario di apertura molto ampio. sistema di stampa documenti mybib che da solo vale le stelle. servizi puliti. servizi di prestito e consultazione con personale stra disponibile e gentile. perfetta l'app per la prenotazione, ma andrebbe un po' controllata l'esecuzione effettiva dei fruitori.
Daila Sileno
29.07.2023
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona
Essendo universitaria a Verona frequento più biblioteche e questa é veramente invivibile rispetto alle altre.È freddissimo, da tenersi la giacca e avere freddo ugualmente

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Francesco, 20, 37129 Verona VR
Biblioteca Centrale Arturo Frinzi - Università degli studi di Verona