Oasi di Bolgheri 57022 Castagneto Carducci LI

Oasi di Bolgheri





170 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Oasi di Bolgheri 57022 Castagneto Carducci LI




Informazioni sull'azienda

Oasi di Bolgheri, Bolgheri, Livorno, parco naturale della Toscana. Informazioni e orari per visitare l'Oasi Faunistica di Bolgheri. |

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Marco De Filippi (P-Chan)
02.11.2023
Oasi di Bolgheri
Bellissima spiaggia, vale la camminata per arrivarci. Mai troppo affollata, trasmette un pieno contatto con la natura e lo fa con dolcezza. Un modo diverso di vedere il mare.
Luca G
31.10.2023
Oasi di Bolgheri
Oasi naturale più o meno protetta.Una delle poche oggi giorno. Purtroppo la frequentazione è ancora maleducata e i turisti numerosi. Non ci sono fortunatamente troppi servizi e ristori. Suggerisco più controlli, più sicurezza e un perimetro meglio recintato. No assistenza bagnanti.
Andrea Mologni
08.10.2023
Oasi di Bolgheri
Il tratto costiero dell'oasi wwf, angolo di pace e natura.Uno dei pochi litorali ben conservato dove si lascia l'evoluzione naturale. È ricco di flora difficile da vedere in altre zone
Davide Sirignano (samoresardus)
03.10.2023
Oasi di Bolgheri
Dopo un sentiero sabbioso recintato, in mezzo ad una pineta, si arriva a questa meraviglia della natura: ampi spazi caratterizzano una spiaggia chilometrica sia in lunghezza che in larghezza. Sono subito spettacolari i paesaggi incontaminati, sia se si rivolge lo sguardo verso il mare sia se lo si si rivolge verso la macchia mediterranea. Spesso un po' ventosa, se si prosegue per un po' sulla sinistra, guardando il mare, si arriva alla spiaggia nudista/naturista in cui si può stare in piena libertà a contatto con la natura. Rigogliosi cespugli di ginepro sparsi qua e là dove prendere l'ombra e resti di legno che la natura muta in di sculture naturali fanno da sfondo a questo eden. L'unica pecca" è che il mare diventa subito profondo e occorre fare attenzione ed evitare di bagnarsi quando è mosso per via delle correnti. Indimenticabile giornate a Bibbona."
Gianluca Fagioli
24.09.2023
Oasi di Bolgheri
Spiaggia molto bella e selvaggia. Mare pulito. Possibilità di fare naturismo nella zona più a sud. Meglio non direttamente sulla spiaggia visto la presenza delle classiche famigliole bacchettone italiane a passeggio. Attenzione a come si svegliano al mattino gli amministratori e le forze dell'ordine della zona. Possibilità di multe molto care. Per star tranquilli meglio San Vincenzo (mare e spiaggia ancora più belli, purtroppo troppo affollato). Parcheggio di accesso alla spiaggia indecente (caro e con macchinetta che accetta solo spiccioli) privo di controllo, non lasciare niente in auto. Totale assenza di servizi igienici pubblici. Molti anni fa vi era una doccia pubblica molto utile all'uscita della spiaggia. TOLTA. L'amministrazione del luogo è molto miope. Presenza di coppie dedite a pratiche particolari e di tutti i bizzarri personaggi che vi gravitano attorno.
Francisco Franco
17.09.2023
Oasi di Bolgheri
spiaggia molto bella ed ampia con poca gente tranquilla e tanto spazio; ricorda la spiaggia di Berchida, anche se la sabbia non e’ certo la stessa ed il fondale marino degrada velocemente; assenza di punti di ristoro ma alpomeriggio passa un ambulante fornito di acqua bevande varie e gelati/ ghiaccioli.
Mara Pego
09.09.2023
Oasi di Bolgheri
Incantevole natura selvaggia, paradiso di tranquillità. Da preferire alla spiaggia libera di Marina di Bibbona dalla parte opposta del paese se cercate relax assoluto: lo sciabordio delle onde farà da sottofondo sonoro.
Allegri Viaggiatori
02.09.2023
Oasi di Bolgheri
Percorrendo la spiaggia di Marina di Bibbona verso sud si arriva alla zona “tagliata” dalla Fossa Camilla, un letto naturale di acqua che sfocia in mare. Abbastanza esteso nei mesi invernali, si ritira in quelli estivi. Subito dopo, la spiaggia si fa ancora più bella proprio perché priva di qualsiasi presenza “artificiale”: solo sabbia, piccole pietre, il verde della macchia ed il mare. Non ci sono comodità, niente docce o lettini prendisole: soltanto quello che ciascuno si porta dietro (con l’impegno di non lasciare mai rifiuti: rispetto assoluto dell’ambiente). Siamo così nell’Oasi di Bolgheri, un piccolo (ma nemmeno tanto piccolo), angolo ancora intatto di natura. Qualche consiglio per l’estate se vi recate nella spiaggia più a sud con bambini: Attenzione… l’acqua a Marina di Bibbona si fa subito fonda a pochi metri dalla riva; nessun pericolo con ciambelle e braccioli e poi nella stagione estiva da giugno a settembre ci sono postazioni di bagnini fino alla zona prima della Fossa Camilla (non dopo!); portarsi sempre dietro ombrellone, da bere e mangiare, ecc. I più piccoli potranno divertirsi a costruire piccole capanne con i legni che abbondano all’interno della spiaggia (portatevi qualche pezzetto di corda).
Johana Jo
16.08.2023
Oasi di Bolgheri
Spiaggia libera, al 23 agosto di sabato c'era poca gente perché bisogna camminare sulla spiaggia x 10' ma ne vale la pena
Andrea D'Angelo
13.08.2023
Oasi di Bolgheri
Grande spiaggia incontaminata e con alle spalle un parco naturale

Aggiungi recensione

Mappa

57022 Castagneto Carducci LI
Oasi di Bolgheri