Basilica di Santa Eufemia Campo Patriarca Elia, 13, 34073 Grado GO

Basilica di Santa Eufemia





1940 Recensioni
  • giovedì08–19
  • venerdì08–19
  • sabato08–19
  • domenica08–19
  • lunedì08–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19




Basilica di Santa Eufemia Campo Patriarca Elia, 13, 34073 Grado GO




Informazioni sull'azienda

Sanctuary of Our Lady of Graces | The early-Christian Sanctuary of Our Lady of Graces overlooks the Campo dei Patriarchi near St. Euphemia’s Basilica, in Grado’s town centre. Dating back to about the 5th century, rebuilt in the 6th century, you can notice its two construction phases by looking at the floor mosaics, arranged on a double level. Among the various representations, you can see the only fish depicted in Grado.

Contatti

Orari

  • giovedì08–19
  • venerdì08–19
  • sabato08–19
  • domenica08–19
  • lunedì08–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

sonia R
05.10.2023
Basilica di Santa Eufemia
Molto bello il pavimento in mosaico ,l ambone e la statua della Madonna che viene portata in processione su barche fino al santuario
Miriam Malatesta
21.08.2023
Basilica di Santa Eufemia
È un luogo in cui si respira l'alito della storia e la bellezza dei mosaici e delle opere custodie non fanno altro che rendere unico questo luogo di fede.Non sono da meno il Battistero a pianta esagonale ed il lapidario ricchissimo di reperti archeologici. Una meraviglia
Giorgio Davanzo
18.08.2023
Basilica di Santa Eufemia
Oltre la basilica stessa sono molto interessanti la cripta affrescata e l'area di scavo sotterranea, accessibili entrambe dall'interno della basilica.
Gian Domenico Silvestrone
17.08.2023
Basilica di Santa Eufemia
Luogo incantevole dove si perde il tempo nella propria storia, quadri di ogni epoca, bellissimo il pulpito, i ricchi mosaici , il chiostro interno con materiali lapidei di ogni tipo, assolutamente da non perdere venendo Grado. Controllate bene gli orari di apertura.
Moreno P
15.08.2023
Basilica di Santa Eufemia
Basilica che sorge su una precedente chiesa datata V secolo.L'esterno e di tipo Paleocristiano, l'Interno e contraddistinto da tre navate, che sono delimitate da colonne di epoca romana. Caratteristico il pavimento a mosaico .Da visitare.
Flavio Dussin
11.08.2023
Basilica di Santa Eufemia
La Basilica di S. Eufemia , già sede patriarcale, del VI secolo trasuda storia. Costruita su una precedente basilica del V secolo, presenta una facciata paleocristiana in mattoni e arenaria. Al suo interno un notevole pavimento musivo (VI secolo), tre navate delimitate da file di colonne e capitelli di epoca romana,. Particolare l'ambone esagonale di architettura moresca. La basilica ospita la statua della Madonna degli Angeli che, in occasione della festa del Perdon di Barbana"
Cristina Suligoi
05.08.2023
Basilica di Santa Eufemia
Luogo mistico... in cui si respira un'aria senza tempo... se poi si assiste al concerto di un coro come questo... è il top
Roberto Collavizza
04.08.2023
Basilica di Santa Eufemia
Basilica del 600 A.C. molto ben conservata e storicamente importante. dentro c’è una pala d’oro del 600 e un baldacchino fantastico oltre alla Madonna che viene portata in processione all’isola di Barbana. Consiglio un giro a Grado a vederla
Daniele Nevischi
02.08.2023
Basilica di Santa Eufemia
È l'antica cattedrale di Grado del V secolo, restaurata nel novecento eliminando le sovrapposizioni delle chiese nei secoli successivi alla prima costruzione. Bella da vedere.

Aggiungi recensione

Mappa

Campo Patriarca Elia, 13, 34073 Grado GO
Basilica di Santa Eufemia