Tombe dei Glossatori Piazza Malpighi, 9, 40123 Bologna BO

Tombe dei Glossatori





355 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Tombe dei Glossatori Piazza Malpighi, 9, 40123 Bologna BO




Informazioni sull'azienda

Bologna Welcome | Cosa Vedere e Fare a Bologna - Sito Ufficiale Turismo - Bologna Welcome | Il portale ufficiale del turismo per la città di Bologna per prenotare un hotel ed avere informazioni su ospitalità, ristoranti, luoghi da vedere, eventi ed attività.

Contatti

Chiamaci
+39051239660
Piazza Malpighi, 9, 40123 Bologna BO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Loris Zabini (Dilloris)
29.10.2023
Tombe dei Glossatori
Le Tombe non sono più occupate dai precedessori ;mi sembra ,comunque restaurate sono nel parco dietro la mura della cripta di una delle più importanti chiese europee ,dove sono presenti tutti i passaggi architettonici di ca.1300 anni (è importantissima la Pala di marmo )!.
Davide Tassoni
27.10.2023
Tombe dei Glossatori
san francesco è di una bellezza immensa
Elisa Gava Williams
23.10.2023
Tombe dei Glossatori
Presso l'abside della Basilica di San Francesco rimangono tre meravigliose arche dei glossatori. Ovvero i compilatori delle glosse, i commenti posti ai margini dei testi di diritto civile. Troviamo l'arca di Accursio e di suo figlio Francesco, l'arca di Odofredo una delle tombe più ricche e l'arca di Rolandino dei Romanzi. Sono un vero gioiello d'arte medioevale. Esprimono la riconoscenza dei Bolognesi verso i maestri della più antica università al mondo.
Alessio Fauni
22.10.2023
Tombe dei Glossatori
All'interno del piccolo parco di San Francesco e visibili da Piazza Maplighi, si possono ammirare le stupende Tombe dei Glossatori della Scuola Bolognese; tre lapidi che dovrebbero contenere le spoglie di altrettanti professori di quella che fu l'istituzione denominata Studium poi diventata l'Università di Bologna. Veramente belli da ammirare.
Milena C (Mile1089)
29.09.2023
Tombe dei Glossatori
Sono i sepolcri dei Glossatori e si trovano proprio davanti la Basilica di San Francesco.Si deve ad Alfonso Rubbiani l'attuale risistemazione dei sepolcri. La prima arca appartiene ad Accursio, morto nel 1265, e a suo figlio Francesco. Quella a doppio colonnato ad Odofredo, morto nel 1265 e quella con le colonne sostenute da quattro leoni a Rolandino dei Romanzi, morto nel 1284. Quest'ultima è opera di Alberto di Guidobono e Albertino d'Enrico.
Giuliana Venturi
25.08.2023
Tombe dei Glossatori
Presso la Basilica di S. Francesco sono presenti i monumenti sepolcrali di due dei commentatori del Corpus iuris civilis di Giustiniano: Odofredo Denari e Rolandino dei Romanzi
Emanuela
20.08.2023
Tombe dei Glossatori
Che meraviglia i sepolcri dei tre glossatori! Colpisce lo stile della struttura, sono tutti a baldacchino con tetto piramidale e sostenuti da colonne. Il primo da sinistra dei monumenti funebri, quello con il sarcofago rivestito in terracotta maiolicata, era la sepoltura di Accursio ( morto nel 1265) e di suo figlio Francesco; la tomba con due ordini di colonne appartiene invece a Odofredo ( morto nel 1265); l'ultima, con i quattro leoni stilofori, accoglie Rolandino dei Romanzi ( morto nel 1284).
Stefano Casaccia
13.08.2023
Tombe dei Glossatori
Tombe dei Glossatori, sono tre tombe che si trovano davanti alla Basilica di San Francesco, una bellissima chiesa in stile gotico-romanico. Peccato che al momento è chiusa per restauri
RENA BRUSCA
05.08.2023
Tombe dei Glossatori
Molto particolari e curiose le tombe dei professori medioevali che si curavano di scrivere le glosse sui testi di giurisprudenza del tempo.
Giacomo Laurenti
30.07.2023
Tombe dei Glossatori
Le tombe dei Glossatori fanno parte della Basilica di San Francesco, una bellissima chiesa in stile gotico-romanico.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Malpighi, 9, 40123 Bologna BO
Tombe dei Glossatori